Vai al contenuto
Melius Club

Bastano pochi quattrini per un dac completamente trasparente, dice la scienza audio


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minutes ago, maxgazebo said:

il suono è dato dal il chip DAC...poi c'è l'OpAMp buffer di uscita,

 

Non proprio , ad esempio il filtro digitale viene programmato in un   SHARC dal produttore , e' ben altra cosa !
Come metterci uno stadio di uscita che non e' buffer ma proprio il PRIMO stadio di guadagno della catena ,oltre ad esserci anche il filtro analogico di uscita.....
Mentre concordo con te nella parte Input aver risolto il jiter   e' stato un bel passo avanti

Inviato

Che poi vorrei spezzare una lancia a favore degli elettricisti ... : ma che via hanno fatto di male?

 

Che se tra l'altro si incazzano e ci tolgono la corrente, siamo fottuti !

  • Haha 1
Inviato
11 minutes ago, Ricky81 said:

intendo timbro scena stage ecc?

Non esiste una misura che misuri lo stage o la scena :classic_tongue:
Capisci il limite dei misuroni (importante ) assolutistici .....
Poi sulle capacita di Amir in queste cose meglio stendere un velo pietoso
 

captainsensible
Inviato
7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Non proprio , ad esempio il filtro digitale viene programmato in un   SHARC dal produttore , e' ben altra cosa !

Per fare cosa ?

Per dargli il suono che gli piace ?

 

CS

Inviato
34 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Gia quando Hai uno stadio di uscita jfet o tubi hai qualcosa di serio

A breve il thread subirà un forte degrado tanto quanto la distorsione introdotta delle valvole

Un DAC a valvole è la piu grossa minchiata tecnologica che si possa avere, in special modo se alle valvole gli si estrae la parte peggiore di esse

Un DAC [sorgente] dev'essere pulito e trasparente, non per inquinare l'intera catena audio

Gli unici DAC a valvole che vanno bene sono quelli che producono le stesse misure del Topping :classic_wink:

Inviato
6 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Non proprio , ad esempio il filtro digitale viene programmato in un   SHARC dal produttore , e' ben altra cosa !
Come metterci uno stadio di uscita che non e' buffer ma proprio il PRIMO stadio di guadagno della catena ,oltre ad esserci anche il filtro analogico di uscita.....
Mentre concordo con te nella parte Input aver risolto il jiter   e' stato un bel passo avanti

Certo, ma il filtro digitale cosa fa? Io so che è un P/B ad alta pendenza, ne' più ne meno...nel senso che non è un processamento DSP che fa chissà cosa, è un filtro che blocca le frq in uscita da un punto in su, magari seguendo curve diverse, ma niente più...quindi torniamo alla divagazione...stesso dicasi se invece di mettere un buffer di uscita (che è ciò che serve, nient'altro) metti un primo stadio di un PRE, sempre di divagazione parliamo...magari sbaglio, per l'amor del cielo, ce lo possono dire i tecnicitecnici, ma a mio giudizio questo è

Inviato
1 minute ago, captainsensible said:

Per fare cosa ?

Per dargli il suono che gli piace ?

CS

Per non fare il copia incollla dell HW ma configurarlo da solo se hai 30 di esperienza di digitale

Inviato

@Gustavino infatti non intendo la misura dello stage, ma appunto l'ascolto dello stage, della scena della tridimensionalità...la mia domanda è se per coloro che si affidano alle misure per dire che già 1000 euro sono abbastanza per un dac per tirare fuori tutto, se poi ascoltando hanno sentito una scena ecc diversa tra dac da 1000 o 10.000(anche peggiore in caso) oppure anche su questioni che non hanno misure le cose rimangono immutate, insomma meglio di così non può essere...

 

Quello che scrivo è senza polemiche battute o prese in giro, che in questo topic ce ne sono già troppe, io scrivo per imparare e capire il punto di vista di tutti.

Inviato
8 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Non esiste una misura che misuri lo stage o la scena

E invece si :classic_happy:

  • Thanks 1
  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@Gustavino

1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

Per non fare il copia incollla dell HW ma configurarlo da solo se hai 30 di esperienza di digitale

Quindi tu dici che ESS o AK, o Cirrus o TI non sanno configurare i filtri digitali.

Buono a sapersi.

 

CS

Inviato
5 minutes ago, ilmisuratore said:

A breve il thread subirà un forte degrado tanto quanto la distorsione introdotta delle valvole

Un DAC a valvole è la piu grossa minchiata tecnologica che si possa avere, in special modo se alle valvole gli si estrae la parte peggiore di esse

Un DAC [sorgente] dev'essere pulita e trasparente, non per inquinare l'intera catena audio

Gli unici DAC a valvole che vanno bene sono quelli che producono le stesse misure del Topping :classic_wink:

Scusa ma cosa stai dicendo ? il triodo/ jfet  e' indiscusso leader di linearita' ,poi se gradisci lo 0,0000thd puoi metterci tutta la NFB che vuoi

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

Per non fare il copia incollla dell HW ma configurarlo da solo se hai 30 di esperienza di digitale

Perchè il copia incolla cosa provoca ? per caso trovi pesanti fenomeni di aliasing ?

I numerosi filtri digitali che mettono nelle FPGA servono perlopiu per far giocare gli audiofili a cambiare suono

In realta ne basterebbe soltanto uno

  • Melius 1
Inviato
1 minute ago, captainsensible said:

@Gustavino

Quindi tu dici che ESS o AK, o Cirrus o TI non sanno configurare i filtri digitali.

Buono a sapersi.

CS

? fai il loro copia incolla ,prendi il chip +opa son tutti uguali
togliendo la parte psu e clock

Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

Scusa ma cosa stai dicendo ? il triodo/ jfet  e' indiscusso leader di linearita' ,poi se gradisci lo 0,0000 puoi metterci tutta la FB che vuoi

Credo tu NON abbia mai misurato un DAC in regime di funzionamento effettivo [FB compresa] 

Diversamente non ti esprimeresti in questi termini

Inviato
2 ore fa, granosalis ha scritto:

quale fenomeno? I DAC suonano diversi, questo é il fenomeno, non ti basta?

Guarda che ho già risposto. Non ci vuole la scienza di Pio IX per capire che il "suonano diversi" è dovuto allo stadio ANALOGICO (in maiuscolo non a caso) di uscita. Comparazioni con buone alimentazioni e con filtri digitali in OFF. Tutto il resto è chiacchiericcio.

  • Melius 1
Inviato
3 minutes ago, ilmisuratore said:

Perchè il copia incolla cosa provoca ? per caso trovi pesanti fenomeni di aliasing ?

I numerosi filtri digitali che mettono nelle FPGA servono perlopiu per far giocare gli audiofili a cambiare suono

In realta ne basterebbe soltanto uno

Guarda che il discorso e' partito dal topping ESS+opa ,copia incolla son tutti uguali ,nessuna critica

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...