hfasci Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 Se per eufonico si intende "addolcire" o "nascondere" qualche informazione presente nella registrazione penso che non vi sia niente di più irritante. Al contrario, un impianto in grado di riprodurre la musica con la massima precisione, correttezza e completezza, ivi comprese tutte le escursioni tonali e dinamiche registrate sul supporto dovrebbe garantire, ovviamente, la massima piacevolezza di ascolto.
extermination Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 54 minuti fa, hfasci ha scritto: un impianto in grado di riprodurre la musica con la massima precisione, correttezza e completezza 58 minuti fa, hfasci ha scritto: addolcire" o "nascondere" qualche informazione presente nella registrazione pe Peccato che, se ci tiri dentro l'ambiente di ascolto, come è giusto che sia, altro che addolcire o nascondere qualche informazione presente nella REC!!
ilmisuratore Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 12 ore fa, mozarteum ha scritto: Sarei proprio curioso e non lo dico con ironia ma con sincera curiosita’ di ascoltare gli impianti di grisulea e misuratore Non ti conviene Moz I concerti dal vivo poi ti sembrerebbero una ciofeca
iBan69 Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 13 ore fa, mozarteum ha scritto: La mia personale opinione e’ che le attenzioni passive siano di gran lunga preferibili Concordo.
iBan69 Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 Cit. Treccani: Eufonia, che produce un suono gradevole. Elemento fondamentale per il piacere d’ascolto, ma soggettivo.
Max440 Inviato 14 Dicembre 2023 Autore Inviato 14 Dicembre 2023 18 minuti fa, iBan69 ha scritto: Elemento fondamentale per il piacere d’ascolto, ma soggettivo. Dipende: altrimenti non esisterebbero i migliori violini, i migliori pianoforti, le migliori chitarre ... E' soggettivo fino ad un certo punto: ricordiamoci che in natura già esiste la serie degli armonici, e che le frequenze "dissonanti" sono tali a livello fisico e fisiologico, non per scelta personale. Discorso molto complesso, ma alcuni punti fermi ci sono
Look01 Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 Secondo me nelle abitazioni tirando via gli estremi acuti che trapanano le orecchie o bassi che rimbombano come i tam tam dei tamburi del film di Tarzan 😂. Anche tra impianti che suonano onestamente esiste una buona percentuale di soggettività e di eufonia. Lo dimostra l'innumerevole numero di diffusori ed elettroniche e l'infinita possibilità di interfacciarle. Ma questo é il bello di questa passione personalmente non esprimo pareri suona male o suona bene ma preferisco dire non é la mia timbrica o il suono che ricerco so già che ad un' altro piacerà e non approverà quello che piace a me. Alla mia età non ne faccio una malattia e nemmeno ritengo di avere la verità assoluta mi accontento di ascoltare buona musica come piace a me e non mi sembra poco 😂.
goldeye Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 @gorillone Azz... Che ci fossero forumisti più "bravi" di tanti progettisti di fama mondiale lo sapevo, più "bravi" di molti ingegneri acustici anche, ma anche più "bravi" di un ingegnere del suono come Al Schmitt... 🤣🤣🤣 1
goldeye Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 @ilmisuratore Molti "visitatori" parlano di un suono in 4D dopo essere stati in quella sala state of the art...Io ci andrò forse in primavera 🤣🤣🤣
gorillone Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 @goldeye Grandissimo maestro Al Schmitt! Ho una prima stampa americana di Crown of creation dei Jefferson Airplane del 1968 … suona da paura. Ma anche dischi che ha registrato e prodotto pochi anni fa, secondo me, oltre a suonare benissimo sono di grandissimo gusto sonoro. Certo, poi ci sono audiofili che ne sanno di più 😂😂😂 1
ilmisuratore Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 23 minuti fa, goldeye ha scritto: Molti "visitatori" parlano di un suono in 4D dopo essere stati in quella sala state of the art...Io ci andrò forse in primavera Non c'è che dire, quando un setup suona in modo convincente bisogna ammetterlo senza se e senza ma Quando ci andrai ti piacerà sicuramente, molto L'unica nota stonata è che è venuto a mancare uno dei piu grandi appassionati di hifi del nostro panorama nazionale, nonchè nostro carissimo amico fraterno, mio e del possessore dell'impianto in cui andrai Ci manca tantissimo, un vuoto incolmabile 1
Max440 Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: L'unica nota stonata è che è venuto a mancare uno dei piu grandi appassionati di hifi del nostro panorama nazionale ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora