Velvet Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 L'Antitrust mena una mazzata clamorosa da 1 milione alle aziende della Ferragni e in subordine e alla Balocco di 420K per una vicenda davvero squallida, un'operazione di puro marketing travestita da beneficenza ai bambini malati di osteocoma. Balocco si è parzialmente salvata per aver effettivamente effettuato un bonifico all'associazione destinataria, mentre dall'influencer manco un centesimo. Il tutto condito da mail interne che svelano la consapevolezza di tutti gli attori che gran parte del ricavato andasse al cachet dell'idolo biondo. Sinite boccalones. https://www.agi.it/economia/news/2023-12-15/multa-antitrust-balocco-ferragni-24444164/
Velvet Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 Mai piaciuta lei col suo birignao da sciuretta milanese, né tanto meno quell'altro fenomeno di suo marito che girava in Lamborghini a regalare fogli da 100 euro ai passanti. Poi uno si meraviglia delle baby gang e dei ragazzini che ne fanno d'ogni: cresciuti con simili fulgidi esempi ed idoli che vuoi che facciano? 2
Roberto M Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 6 minuti fa, Velvet ha scritto: e in subordine alla Balocco per 420K Come in subordine alla Balocco ? O è "in solido" o è "in più", cioè condanna a pagare una somma alla Ferragni e alle sue aziende ed una somma alla Baiocco. Non esiste una condanna "in subordine".
Velvet Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non esiste una condanna "in subordine". Avvocà, non mi sfrangiare la uallera che non siamo in aula. In più 420K a Balocco. Condanna minore perchè l'azienda ha affettivamente bonificato 50k all'associazione, ancora prima che la campagna con Ferragni iniziasse.
Roberto M Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 No è che non avevo capito e non mi andava di andare a vedere. Pensavo che interessi un'altra cosa, bho.
Velvet Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 @Roberto M Figurati no problem, ho sintetizzato male e di corsa io. 1
Membro_0022 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Mi ricorda la vecchia faccenda "mille lire per un mattone". Si comprava un bidone di detersivo pagandolo mille lire in più, e quelle mille lire venivano destinate in beneficienza. E nel frattempo il cantante-attore-sciomèn-tuttofare (per me simpatico come la cacca del cane sotto le scarpe) che gestiva una certa trasmissione televisiva beccava un cachet apocalittico per l'epoca. La soluzione è molto semplice: se volete fare una donazione a qualsiasi ente, fatelo DIRETTAMENTE e non attraverso un prodotto intermediario. Anche un neonato capisce che se ci sono di mezzo aziende, sponsor e influencer, quelli la beneficienza la fanno a sé stessi e - bene che vada - all'ente destinatario andranno le briciole.
Roberto M Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Per il resto sono d'accordo che è una squallidissima campagna, lo era anche se non ci fosse stata la condanna. Perchè la vera beneficenza è quella anonima che va direttamente alle persone bisognose senza intermediari. Il resto sono operazioni commerciali, marketing, pubblicità ecc. Poi se addirittura le persone che donano vengono turlupinate e truffate (non so se sia questo il caso, parlo in astratto) è anche molto peggio e la cosa diventa anche decisamente disgustosa. 1
Velvet Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 @Roberto M sono d'accordo. Specie quando per suscitare maggiore compassione e smuovere i portafogli delle persone in buona fede si tirano in mezzo i bimbi malati. Davvero uno squallore e un cinismo senza fondo. La beneficenza è una cosa meravigliosa. Sporcarla così è da farabutti.
UpTo11 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Hanno plenty of babbey a loro completa disposizione e non credo che questa vicenda, se mai arriverà alle orecchie babbee, gliene alienerà più di una o due manciate. Un babbeo è per sempre.
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 24 minuti fa, Velvet ha scritto: In più 420K a Balocco. Condanna minore perchè l'azienda ha affettivamente bonificato 50k all'associazione, ancora prima che la campagna con Ferragni iniziasse. Ti do una notizia, tutto la pubblicità che prevede un contributo ad enti benefici funzionano allo stesso modo, il beneficiario riceve una cifra anticipata a forfait dall’azienda che commissione la pubblicità, mentre la comunicazione pubblicitaria promozionale dichiara che il consumatore contribuisce con il suo acquisto ad aiutare l’associazione benefica o l’ente di assistenza o l’ospedale al centro della pubblicità.
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 i 9 minuti fa, Velvet ha scritto: Specie quando per suscitare maggiore compassione e smuovere i portafogli delle persone in buona fede si tirano in mezzo i bimbi malati. Davvero uno squallore e un cinismo senza fondo. La beneficenza è una cosa meravigliosa. Sporcarla così è da farabutti. Alla fine credo che quegli enti benefici ne godono in misura maggiore rispetto a quanto riceverebbero dalle singole donazioni private, sul principio che hai illustrato nulla da eccepire non fa una piega e sono d’accordo, ma nel mondo reale è un modo per far arrivare più soldi ad enti benefici senza fini di lucro. Fanno più indignare quegli enti che spendono le donazioni ricevute per la quasi totalità per coprire le spese di gestione destinando solo frazioni minime della raccolta alla beneficenza vera e propria. 2
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 19 minuti fa, Roberto M ha scritto: Perchè la vera beneficenza è quella anonima che va direttamente alle persone bisognose senza intermediari. Il resto sono operazioni commerciali, marketing, pubblicità ecc. Appunto, d’accordissimo, ma che sia pubblicità non credo fosse un mistero per nessuno. Il business delle onlus alla fine è questo.
Velvet Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 7 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Hanno plenty of babbey a loro completa disposizione e non credo che questa vicenda, se mai arriverà alle orecchie babbee, gliene alienerà più di una o due manciate. Un babbeo è per sempre. Purtroppo temo sia così.
Velvet Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mentre la comunicazione pubblicitaria promozionale dichiara che il consumatore contribuisce con il suo acquisto ad aiutare l’associazione benefica o l’ente di assistenza o l’ospedale al centro della pubblicità. Ah, quindi sulla vicenda ne sai più tu dell'antitrust che ha emanato la pesante condanna. Interessante. Prendo nota.
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Ah, quindi sulla vicenda ne sai più tu dell'antitrust che ha emanato la pesante condanna. Interessante. Prendo nota. Perfetto. Buona giornata.
Roberto M Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 28 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Fanno più indignare quegli enti che spendono le donazioni ricevute per la quasi totalità per coprire le spese di gestione destinando solo frazioni minime della raccolta alla beneficenza vera e propria. I cd. “Carrozzoni”. Per questo dicevo che la migliore beneficenza e’ quella senza intermediari. Poi ci sono proprio le cose terrificanti proprio, mandi i soldi a quella o all’altra organizzazione benefica convinto di aiutare i bambini o i malati e i soldi vanno a finire ad Hamas o all’Isis.
Messaggi raccomandati