DiZZo Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 I due cagoni usano i figli per creare empatia quando c'è qualche polemica all'orizzonte. Parlano di girl power e poi pubblicizzano la maglietta con il messaggio femminista , costo t-shirt 600 euro. Fanno politica a ondate, se c'è una telecamera puntata è meglio. Anni fa al compleanno di uno dei due, affittarono il supermarket sotto casa ( ma che pēnis di idea è?), durante la festa si accorsero che qualcuno avesse da dire sui social del fatto giocassero con cibo e altre beni per una cagata di video....questo fu il risultato
Martin Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 57 minuti fa, mozarteum ha scritto: abdicazione umiliante alla propria soggettivita’, consegnata a simbolismi di basso conio. Applauso per la splendida definizione. 1
vizegraf Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Mah, se mi serve acciaio da costruzione non compro dal Gruppo Marcegaglia perché la signora mi fa vedere il kulo, ma dopo aver testato i suoi materiali e fatte le debite valutazioni economiche. Per quel che ho potuto vedere i prodotti sponsorizzati da questa signora prescindono da valutazioni tecnico/economiche, ma solo da come vengono iconograficamente presentati, in genere in atteggiamenti discinti. Koglioni quelli che abboccano.
LeoCleo Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 3 minuti fa, vizegraf ha scritto: oglioni quelli che abboccano La sintesi premia sempre. 👍
UpTo11 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Non per vantarmi, ma sono il primo benefattore di ogni influencer planetario. Dono loro la mia più totale, irrevocabile e implacabile indifferenza. A piene mani e ad ogni occasione.
Panurge Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Di persona è tanto buonina e gentile ma pecunia non olet.
Roberto M Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Mah, se mi serve acciaio da costruzione non compro dal Gruppo Marcegaglia perché la signora mi fa vedere il kulo, ma dopo aver testato i suoi materiali e fatte le debite valutazioni economiche Questo vale solo per le cose tecniche. Se devo comprare una macchina fotografica o uno stereo guardo solo le prestazioni, se ne frega se hanno come testimonial Annie Leibovitzl o Daniel Barenboim. Sulle cose dove in cui rileva molto di più l’estetica credo che su tutti noi, più o meno, consciamente o inconsciamente, influiscono gli influencer, professionali o meno che siano. Ad esempio a me ha fatto molto piacere vedere che la Regina di Inghilterra Elisabetta II, (che dio l’abbia in gloria) guidava una Range Rover uguale alla mia. Sarei ipocrita se non lo ammettessi.
Velvet Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 29 minuti fa, Panurge ha scritto: non olet. In questo caso olet come una cisterna di liquami
Velvet Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: guidava una Range Rover uguale alla mia. Ne guidava anche una come la mia .. quando era un po' più giovane però
Roberto M Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 1 ora fa, DiZZo ha scritto: Anni fa al compleanno di uno dei due, affittarono il supermarket sotto casa ( ma che pēnis di idea è?) Quella è stata l’unica cosa veramente simpatica, un po’ dadaista, che hanno fatto. Mi ricorda Pete Townshend, il primo che ha rotto la chitarra sul palco. E’ il seguito 1 ora fa, DiZZo ha scritto: durante la festa si accorsero che qualcuno avesse da dire sui social del fatto giocassero con cibo e altre beni per una cagata di video....questo fu il risultato ad essere triste e disgustoso. Koglioni i loro follower tre volte, la prima a seguirli, la seconda ad “indignarsi” perché affittano (pagando) un supermercato e consumano come pare a loro il cibo che avevano comprato, la terza a ritornare “perché dicono che lo danno in beneficenza”.
Velvet Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 https://www.open.online/2023/12/15/caso-balocco-ferragni-mail-cachet-esorbitante/ La mail al vetriolo sul «cachet»: A scrivere è il manager della Balocco al team dell’influencer. Teme il rischio di pubblicità ingannevole. Scrive: «Non avendo compreso che il dettaglio della donazione sarebbe stato oggetto del contratto, non ci siamo pronunciati prima se non dopo vostro stimolo. Ecco perché ne è derivata una certa “limitazione” che siamo certi, riusciremo a superare». Balocco ha donato 50 mila euro all’Ospedale Regina Margherita ma a livello comunicativo si è poi lasciato intendere che le vendite avrebbero contribuito alla ricerca. «Buongiorno. Ho rivisto il comunicato in qualche punto. Te lo rimando in allegato: “Lo storico brand piemontese Balocco, riconosciuto ed apprezzato nel mondo per l’eccellenza della sua offerta natalizia, presenta una novità esclusiva: il pandoro Chiara Ferragni, le cui vendite serviranno a finanziare un percorso di ricerca promosso dall’Ospedale Regina Margherita di Torino», scrive lo staff dell’imprenditrice digitale. Nello scambio tra le due realtà in una che sembra esser una mail interna dentro la Balocco si commenta: «Mi verrebbe da rispondere [al team Ferragni]: In realtà le vendite servono per pagare il vs cachet esorbitante» (1 milione di euro). Quindi: a) Balocco versa 50K in beneficenza al regina Margherita di Torino b) Successivamente Balocco e Ferragni (su testo del team della seconda) fanno partire una campagna Adv lasciando intendere chiaramente che le vendite del prodotto serviranno finanziare ulteriore beneficenza all'Istituto (quindi niente Onlus o cose strane di mezzo), cosa mai avvenuta. c) Ferragni Incassa 1mln per una campagna che è evidentemente ingannevole e falsa come una moneta da tre euro, peraltro come testimonierebbero queste email di cui parla la stampa, ideata dal suo team. Alla luce di ciò pare evidente il motivo della mega-multa antitrust (che riflette infatti il cachet incassato) e il motivo per cui se tutto ciò corrisponde a realtà, questa gentaglia che specula sui bimbi malati merita solo disprezzo.
DiZZo Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Quella è stata l’unica cosa veramente simpatica, un po’ dadaista, che hanno fatto. Mi ricorda Pete Townshend, il primo che ha rotto la chitarra sul palco. E’ il seguito simpaticissima 19 minuti fa, Roberto M ha scritto: ad essere triste e disgustoso. Koglioni i loro follower tre volte, la prima a seguirli, la seconda ad “indignarsi” perché affittano (pagando) un supermercato e consumano come pare a loro il cibo che avevano comprato, la terza a ritornare “perché dicono che lo danno in beneficenza”. non cambia l'essenza dei due gonzi
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Questo è quanto riportava testualmente l’etichetta che si vede nel video: https://interiorissimi.it/abbiamo-provato-per-voi-pandoro-di-chiara-ferragni-marchio-balocco/ Ricordiamo che l’imprenditrice, insieme all’azienda dolciaria di Fossano, in provincia di Cuneo, sosterranno, si legge nell’etichetta, “l’Ospedale Regina Margherita di Torino, finanziando l’acquisto di un nuovo macchinario che permetterà di esplorare nuove strade per le cure terapeutiche dei bambini affetti da Osteosarcoma e Sarcoma di Ewing”.
Martin Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Quindi hanno pecettato Ferragni e ri-pecettato "Ospedale R.M" per fornire al consumatore un gancio assolutorio dell'aver comprato il prodotto in quanto marcato Ferragni... "Panettone Ferragni ? Chi, io ? Ma quando mai... l'ho preso giusto per donare all'ospedale...etc.etc..." In realtà la donazione era indipendente dalle vendite. Il contributo Ferragni in cosa consisteva, nel milione forfettario invece di royalties pxq ? Devo ammettere che vi era strategia, se è vero che il mondo di fuffa ferragnesco vende molto, è anche vero che suscita avversità. Il target dei "lievitati da ricorrenza" è sostanzialmente conservatore, tradizionalista. Fornir loro una "scappatoia morale" per ferragnarsi pubblicamente con intimo godimento e caricare il prezzo è diabolico... 1
Velvet Inviato 15 Dicembre 2023 Autore Inviato 15 Dicembre 2023 Adesso, Martin ha scritto: è diabolico... Siccome si tratta di speculazione tirando in mezzo bambini malati più che diabolico è o-sce-no
maurodg65 Inviato 15 Dicembre 2023 Inviato 15 Dicembre 2023 Non sono un legale e magari @Roberto M o @mozarteum diranno la loro Chiara di meglio il punto, ma sinceramente io tutta questa “pubblicità ingannevole” non ce la vedo, affermavano di contribuire all’acquisto di un macchinario per l’Ospedale e questo è stato fatto e la presenza della Ferragni ha oggettivamente contribuito a dare visibilità all’azione promozionale pubblicitaria probabilmente molto di più della sola beneficenza per l’Ospedale Santa Maria Margherita. Che poi siano tutte operazioni eticamente discutibili siamo d’accordo, ma questa non più di altre.
Messaggi raccomandati