Vai al contenuto
Melius Club

Consigli dac per miglioramento qualità sonora impianto


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, ho deciso di migliorare la sorgente digitale del mio impianto per livellarla con gli altri componenti. L’impianto è così composto: streamer dac Node 2i con modifica alimentazione -> integrato Cyrus 6dac -> diffusori Kef R3.
Caratteristiche di questa catena: velocità, separazione, dettaglio, spazialità in orizzontale (ben oltre le casse in certi casi), ma poco in profondità, suono molto aperto con una piccola carenza di medio basse e basse e un leggero eccesso di alte.
Cosa vorrei migliorare? Col Node il suono tende ad essere un po' piatto e un po' poco reattivo (a me piace tanto la velocità, la microdinamica). Il mio impianto in genere è troppo brillante, o meglio, che sia brillante e che ci siano le alte mi va bene, ma occorrono anche un po' di basse e medio basse per avere un equilibrio migliore a parità di volume
Vedendo spesso commenti che riportano che ormai basta un dac cinese da 200 € per migliorare notevolmente rispetto al Node, per vedere l’effetto che fa (e come si utilizza) ne ho provato uno ottimamente recensito e non troppo costoso: SMSL DO300.
L’effetto si sente: il suono diventa caldo, acquista punch (cominciano a tremare i mobili) e profondità. Con rock e metal si ha più piacevolezza.  La coperta è corta però, quindi si perde qualcosa: le alte sembrano subire un roll off e le medie arretrano rispetto alla voce, che tende ad essere in fuori e (non so se per effetto del roll off) si perde tanto il decadimento delle note (quindi riverberi, ambiente, eccetera), le basse (non medio-basse) si sentono meno. Praticamente succede che a parità di volume senti tanto la voce e meno ciò che succede alle sue spalle. Il dettaglio è paragonabile (a parte il discorso decay).
Sostanzialmente il DO300 rappresenterebbe più che un passo in avanti, un passo di lato, anche se nella direzione giusta. Tralascio il fatto che funziona alla grande e ha anche alcune caratteristiche molto comode.
Cosa consigliereste per avere qualcosa a metà strada tra suono Node e suono DO300, migliorando nel contempo? Per suono a metà strada intendo suono un pochino meno morbido del DO300.
Sono aperto a DAC puri o al limite anche streamer/DAC. Limite budget 1000-2000 €.

Inviato

Con tutto il rispetto, dare pareri su un apparecchio se non inserito in una catena ha poco senso.

Considera le principali caratteristiche che so: R2r, multibit, delta sigma; ma poi lo devi provare nel tuo insieme.

lo stesso apparecchio in un altro impianto suonerebbe diverso. Non capisco questo tipo di richieste.

Inviato

@Mamo semplifico: cerco DAC migliore del smsl do300 con suono un po' meno morbidone.

....e anche mqa (la mia donna non molla Tidal)

 

È chiaro che ogni componente a seconda della catena dà un risultato diverso, ma occorre relativizzare. Suono un po' meno morbido e più esteso indica una direzione e non un risultato complessivo.

Inviato
9 minuti fa, Summerandsun ha scritto:

anche mqa (la mia donna non molla Tidal)

Più che altro è Tidal che sta mollando MQA... A favore del normale PCM hi res.

Quindi, fossi in te, tralascerei la compatibilità con MQA, o quantomeno la metterei in secondo piano.

Inviato

@one4seven credevo anch'io, ma non è così. Vedo che continuano ad uscirne. Tra l'altro il brevetto è stato acquistato dal gruppo che possiede BluOs, quindi forse non finirà così facilmente.

Chiudo l'ot

  • Thanks 1
Inviato

@Summerandsun su subito alla stessa cifra (500 euro) trovi un audio gd R1 che ho avuto per tanti anni o un denafrips Ares prima versione che ho avuto in casa per un paio di mesi in prestito , per la mia esperienza con entrambi cadi bene .

  • Thanks 1
Inviato

ti consiglio eversolo a6  tutto in un uno, nel prossimo aggiornamento saranno introdotte le funzioni di EQ e tutte quelle cose strane. Ha tidal direct, si usa l'app ufficiale. 

Inviato
3 ore fa, Berico ha scritto:

eversolo a6

Lo puntavo. Magari la versione master edition.

Ho visto però che dopo tutte le recensioni iniziali (probabilmente un po' pilotate), i recensori hanno fatto capire che il suono era estremamente esile e preciso, un po' troppo e quindi non piacevolissimo.

A quel punto ho desistito

Inviato
3 minuti fa, Summerandsun ha scritto:

Lo puntavo. Magari la versione master edition.

Ho visto però che dopo tutte le recensioni iniziali (probabilmente un po' pilotate), i recensori hanno fatto capire che il suono era estremamente esile e preciso, un po' troppo e quindi non piacevolissimo.

A quel punto ho desistito

Io ho la master edition, il suono è come deve essere, anzi un filo ruffiano forse lo è,  esile in che senso? 

Inviato

@Berico mah non sono mai riuscito ad ascoltarlo purtroppo, però immagino che si riferiscano alla versione standard, che è più comune. Esile nel senso di molto preciso, ma poca ciccetta. Troppo.

Ho capito così da molte recensioni. Non lo dicono mai in quelle dell'A6, ma in quelle del nuovo A8. Quasi tutti partono con il commento negativo sul suono dell'A6.

Ero intenzionato comunque ad andare in un negozio ad ascoltare, solo che non è mai disponibile...

Inviato

Io ho avuto modo di sentire il dmp a6 e mi è sembrato molto buono, però non avevo termine di paragone in quanto non era il mio impianto. Il tizio che lo ha, possiede pure un Wiim Pro Plus e mi ha detto che a livello di resa sonora li valuta in pratica alla pari......

Posso però confermare che l'Eversolo è una bella macchina, fatta bene e con un'ottima App.

Inviato

@Nacchero anche io ho letto che come streamer e alla pari del wiim pro plus

Inviato

@Nacchero @Antoniotrevi @Berico 

L'eversolo lo vedo sempre ben giudicato come streamer puro. Non vorrei fare un passo laterale rispetto al Node e trovarmi ancora a cercare un buon DAC da abbinarci (dopo aver speso però altri 900€ di streamer...).

Preferirei spendere tutto in un DAC buono o in uno streamer/DAC di buon livello, anche se credo che l'ultima soluzione sia molto più costosa in proporzione.

Inviato
1 minuto fa, Summerandsun ha scritto:

rispetto al Node

Io avevo al node n130 più s.a, a6 un altra categoria 

  • Thanks 1
Inviato

Mi chiedo se un Gustard R26 possa andare incontro al tipo di suono che cerco, facendomi anche fare un passo in avanti nella qualità sonora.

.

Oppure uno streamer Rose

.

Anche se ero partito con l'idea di non rischiare soldi su prodotti cinesi (non per la provenienza, ma per assistenza e tenuta del prezzo in caso non mi piaccia)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...