hifaita Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Buonasera a tutti, avendo accumulato STUPIDAMENTE una quantità di ore di ferie e permessi davvero esagerato, vuoi per il senso di responsabilità, vuoi perchè da me imprenditori o meglio Padroni che rispettano i diritti ce ne sono pochi, e quindi il timore di perdere il lavoro, mi ha portato dopo 33 anni belli intensi, a ritrovarmi oltre 850 ore. Ora...rischio di perderli? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Jack Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @hifaita premesso che non so risponderti ma qualcosa non torna 850 h in 33 anni sono...25 ore all’anno! 2 ore al mese, 6 minuti al giorno... sei sicuro di questi numeri? chiedo solo
garmax1 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 4 minuti fa, Jack ha scritto: premesso che non so risponderti ma qualcosa non torna 850 h in 33 anni sono...25 ore all’anno! 2 ore al mese, 6 minuti al giorno... sei sicuro di questi numeri? chiedo Forse una parte di ferie le ha fatte ma non tutte quelle che ha maturato. Comunque è singolare che l'azienda faccia accumulare tutte queste ore. . Ps : complimenti comunque per la fedeltà aziendale (33 anni! 🙂)
extermination Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Le ferie non si perdono! Mi meraviglio invece che il tuo datore di lavoro non ti imponga di predisporre un piano ferie per diminuirle, nel tempo, con gradualità.
dago Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Cioè ti spetterebbero circa 106 giorni di ferie. Il concetto di massima è che non si perdono, ma le sfumature sono tante. Non hai un sindacato, un caf che ti possa indirizzare?
GianGastone II Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Fattele pagare tutte in una mensilita', te le ritrovi mangiate dalle trattenute, tutte.
dago Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 In ogni caso e senza conoscere i contorni della tua vicenda, in teoria è possibile che tu agisca per danni e risarcimento nel momento in cui lasci il lavoro per limiti d'età o altro motivo. Certo se ci lavori ed intendi continuare a lavorare (con chi non ti consente di godere delle ferie), il momento giusto per una vertenza risarcitoria sarà quando te ne andrai.
Jack Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @hifaita ma hai corretto il messaggio? io credo di aver letto che le avessi accumulate di lavoro ma magari devo aver letto frettolosamente... son oltre 100 giorni di ferie cumulate! Mai visto 😮
buranide Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: son oltre 100 giorni di ferie cumulate! Mai visto È una situazione piú diffusa di quanto non si possa pensare, ho colleghi con monte ferie/permessi non goduti molto vicino a quello di @hifaita ed altri ex colleghi andati in pensione con oltre 150 gg di ferie/permessi arretrati.
buranide Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 2 ore fa, hifaita ha scritto: Ora...rischio di perderli? Non so che contratto hai, ma in genere almeno i permessi non goduti dopo mi sembra due o tre anni vengono liquidati in busta paga d'ufficio. Le ferie se non le fai ti restano fino alla pensione e ti verranno liquidate in ultima busta paga (ben limate da aliquote vergognose).
buranide Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 1 ora fa, dago ha scritto: in teoria è possibile che tu agisca per danni e risarcimento nel momento in cui lasci il lavoro Risarcimento a che titolo?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Maggio 2021 Moderatori Inviato 4 Maggio 2021 47 minuti fa, buranide ha scritto: È una situazione piú diffusa di quanto non si possa pensare, esatto...non è affatto una novità.
maurodg65 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 2 ore fa, buranide ha scritto: (ben limate da aliquote vergognose). Le stesse a cui molti plaudono quando si parla di “tassare i ricchi”, ergo o sono vergognose sempre o non lo sono mai, per coerenza. Per me lo sono sempre.... 2
melos62 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Una legge vigente da qualche anno impone il godimento obbligatorio di almeno 28 giorni di ferie all'anno, che non sono indennizzabili. L'azienda potrebbe essere sanzionata. Non credo che il lavoratore rischi di veder prescritto il diritto alle ferie accumulate, ma un patronato o un sindacato possono rispondere meglio di un forum.
bost Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 7 ore fa, hifaita ha scritto: Ora...rischio di perderli? @hifaita ...non ho capito se sei stai per lasciare quel lavoro. In caso contrario dovresti consumarle entro l'anno credo...
dago Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 7 ore fa, buranide ha scritto: Risarcimento a che titolo? Nel momento in cui instauri una vertenza, magari opportunamente nel momento in cui lasci il lavoro, il giudice stabilirà una monetizzazione per le ferie che non hai goduto. 3 ore fa, melos62 ha scritto: Non credo che il lavoratore rischi di veder prescritto il diritto alle ferie accumulate No e neanche vale un'eventuale dichiarazione "estorta" al lavoratore, di rinunzia. E' chiaro che il lavoratore è il contraente debole ed in stato di necessità.
Schelefetris Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 che io sappia le ferie sono irrinunciabili, e, i tempi descritti per usufruirne sono nel contratto nazionale di lavoro di categoria. penso il datore di lavoro abbia commesso una serie di infrazioni.
Messaggi raccomandati