Vai al contenuto
Melius Club

Le Cornwall e la teoria


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato

@Ricky81 penso anche io , credo che abbiano riportato semplicemente la differenza tra le Heco e le Klipsch , al di là della risposta in ambiente

Inviato

 

2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

sostanzialmente, la medesima amplificazione .

quale?

Inviato
4 ore fa, Ricky81 ha scritto:

Cambia i cavi così le mortifichi

Condivido.

 

4 ore fa, Ricky81 ha scritto:

così non stai ascoltando il loro potenziale.

Ho le Cornwall III e nella vecchia abitazione usavo il classico cavo rosso/nero da 4 mm, mentre x le sorgenti cavi da 15/20 euro.

Nella nuova abitazione ho cambiato. Cavi di potenza Ricable Invictus reference, segnale Invictus, alimentazione sempre Invictus. Dopo svariate prove e confronti con amici sui nostri tre impianti, all'unanimità abbiamo concordato che con cavi di un certo tipo/costo, le migliorie ci sono eccome.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, Azoto One ha scritto:

Efficienza, cioè la capacità di trasformare in suono il segnale elettrico 

Certo,e' altamente possibile che sia come dici tu 

Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, Keegor ha scritto:

e ho ben capito con il rock vanno a nozze , che poi , insieme al jazz ,

Per il rock,di sicuro. Il Jazz e' un genere che non ascolto e,sinceramente, non saprei dirti 

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, ferroattivo ha scritto:

Khorn.

Ecco,le Klipschorn vorrei proprio ascoltarle con calma ma non e' semplice. Tra l'altro nella casa al mare avrei proprio il locale adatto. Le ho ascoltate solo una volta una trentina di anni fa a casa dell'allora direttore di FdS Silvio Delfino e ne ho un ricordo stupendo

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Quello che mi piace di entrambi i diffusori è che ci puoi suonare tutto a qualsiasi volume: con le incisioni perfette, la Heco vola verso vette assolute, con i dischi LIVE, la Klipsch ti porta sotto il palco.

Concordo al 100% ma ..."Che te lo dico a fare ? "

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Nel caso serve, io sono cmq qui. 👍

Se possiedi il brano in questione mandamelo, non ho album Live di De Andrè, li ho tutti da studio

Inviato
16 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:
3 ore fa, Azoto One ha scritto:

fficienza, cioè la capacità di trasformare in suono il segnale elettrico 

Certo,e' altamente possibile che sia come dici

Non è tanto la efficienza quanto io fatto che l'altoparlante è più grande ed ha una massa mobile in proporzione più ridotta .

Anche il fatto che scenda meno può dare una impressione di basso più picchiato 

  • Thanks 2
Inviato

Interessanti informazioni in questo 3d. Avrei dei quesiti che mi coinvolgono: come gestite dunque i diffusori grandi e potenti in stanze piccole o relativamente piccole? Ad esempio tenendo bassi i volumi e/o correggendo l'acustica dell'ambiente? Poi avrei una curiosità per chi ha posseduto le cornwall: come si adattano agli angoli di una stanza appunto non grande (16-20mq)? Grazie 🙂

Inviato

@Luke04 se guardi come fanno i jappi secondo me c'è da imparare, anche senza tante correzioni ambientali.

Inviato
3 ore fa, gianventu ha scritto:

eventuale problematica su quelle frequenze?

A volte capita che l'ambiente possa creare un qualche problemino che non possa essere sistemato con un cavo.

Fortunatamente l’ambiente non da problemi, anzi è piuttosto felice. 

Inviato

La botta che si sente nel brano in oggetto, che inizia al secondo 2,6 circa, è più *complicata* di quanto si pensa

Occupa un segmento di spettro che va da circa 30 hz fino a circa 140 hz con una carica energetica distribuita quasi uniformemente

Osservate la densità e il colore associato all'energia, nonchè la distribuzione in frequenza

Insomma, una bella botta 

 

Don-Raffa.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Luke04 Le Cornwall non vanno posizionate negli angoli, ma nulla vieta di provare. Col volume, io ci do dentro, e arrivo all’ambiente: o è felice, o non lo è. In un ambiente piccolo e dall’ acustica infame, avresti problemi anche con due mini da stand. Qualche accorgimento mirato (non le chiamerei correzioni) è comunque sempre gradito.

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Insomma, una bella botta

Una delle prime volte con le Cornwall, nonostante conoscessi già il disco, ho fatto un salto sul divano!!!

Inviato

@LeoCleo perdonami ho sbagliato nome, intendevo dire le klipschorn... se si possono adattare ad un ambiente piccolo,  magari con un ampli piccolo e raffinato 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...