Vai al contenuto
Melius Club

Le Cornwall e la teoria


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato

Partire dall'analisi dei files, sapere esattamente cosa c'è dentro, è determinante per cercare di capire quanto sia "corretto" ciò che percepiamo all'ascolto, e per individuare sostanzialmente come interagiscono i nostri  diffusori con l'ambiente. 

Questo esempio/dubbio rispetto a due setup/ambienti diversi di Renato ne è un esempio lampante... 

Per il resto c'è Duffy, i cavi e i fusibili. :classic_laugh:

 

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, Ricky81 ha scritto:

Da quello che ho capito la botta è ben accetta e voluta! 

Il punto non dovrebbe essere questo ma piuttosto sapere se quella botta, nel modo in cui viene percepite, è conforme o meno a quanto è nella registrazione.

Se fosse dovuta ad un rinforzo causato dall’ambiente, può pure piacerti, ma giocheremmo una partita diversa.

Inviato

Mi fate cominciare la giornate benissimo

Non riesco a smettere di ridere.

Carissimo Renato, ma come ti permetti di dire che nonostante l'ambiente ti sei laccato i baffi.

Non è assolutamente possibile con quei cavi.

Tu distruggi tutta la favoletta inventata una quarantina d'anni fa.

Inviato
1 ora fa, duecalzini ha scritto:

se  voglio  ascoltare  la  parte  bassa  30--50.  mi  serve  un  sub

Ma  in  parte  ho  rimediato,  cambiando   la  presa  a  muro

Potresti spiegare meglio? Grazie

Inviato
18 ore fa, Ricky81 ha scritto:

Gli Straight sono già cavi ben superiori e costosi rispetto a quelli suggeriti da me..

Peccato non usarli, pazienza.

Purtroppo hanno la ghiera di serraggio, e fisicamente non ci stanno sui connettori del pre. Ma nel weekend provo a togliere la ghiera e a vedere se riesco a infilarli senza che si tocchino. 
Ps: in generale non accetto suggerimenti sui cavi perché, per mia esperienza, lo stesso cavo tra apparecchi diversi produce risultati diversi. Gli Straight erano insignificanti per non dire brutti tra Cd e pre Sony, mentre sono stupendi tra cd e pre Lector. 

Inviato
10 ore fa, gianventu ha scritto:

Se è a questo punto assodato che la medesima botta venga riprodotta in modo differente da differenti diffusori o magari da differenti sistemi/ambienti, è altrettanto vero che solo uno di questi la riproduce nel modo corretto.

O magari da nessuno dei due :classic_smile:

Inviato
11 ore fa, Dufay ha scritto:

Ho sentito il pezzo di de Andrè.

Il basso non mi pare particolarmente impattante e tantomeno esteso .

Non vorrei che si siano prese lucciole per lanterne o meglio in questo caso fischi per fiaschi

Stesse impressioni ascoltando su Qobuz. 

Forse sono edizioni diverse tra CD, vinile e streaming?

Su Qobuz leggo questo:

(P) 1991 Sony BMG Music Entertainment (Italy) S.p.a 

Etichetta: Ricordi

1991-02-15   18 brani

Durata totale: 01:27:01

 

Inviato
13 minuti fa, PIE2171 ha scritto:

impressioni ascoltando su Qobuz. 

Forse sono edizioni diverse tra CD, vinile e streaming?

Su Qobuz leggo questo:

(P) 1991 Sony BMG Music Entertainment (Italy) S.p.a

Ne dubito  .

 

Inviato

@PIE2171 Dufay credo abbia Tidal... Il file che ho passato a il misuratore viene da questo cofanetto.

Nulla ci vieta di confrontare i files on line da quello dei CD.

Nel pomeriggio vediamo....

.

image.thumb.png.00285898fa39d435aa382ffc5f0d6fa3.png

 

Inviato
18 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Succede una cosa strana che ho piacere di raccontarvi che ne' LeoCleo,ne' io riusciamo a spiegarci. C'e' un brano di De Andre' ( Don Rafae' tratto dal live Concerti 1991 ) che ,all'inizio,esibisce una botta fortissima. Ebbene ,per quanto le Heco scendano infinitamente di piu' delle Cornwall ,e' solo con queste ultime che il colpo iniziale sembra piu' viscerale e di maggiore impatto. Badate che abbiamo ascoltato quel brano anche con diffusori come le JBL K 9200 ma non era la stessa cosa. Perche ? Ignoro completamente ma questa e' storia

Per prima cosa e se gli ambienti sono simmetrici si potrebbero simulare. Servono dimensioni ambiente, esatta posizione dei woofer nell'ambiente, altezza compresa da terra, esatta posizione ascoltatore.  Se la stanza è quadrata o rettangolare la simulazione fino a circa 70 hz è molto attendibile.  Magari anche quanto gli ambienti sono arrerdati, se stipati di mobilio o quasi vuoti.

Inviato
14 minuti fa, grisulea ha scritto:

Per prima cosa e se gli ambienti sono simmetrici si potrebbero simulare. Servono dimensioni ambiente, esatta posizione dei woofer nell'ambiente, altezza compresa da terra, esatta posizione ascoltatore.  Se la stanza è quadrata o rettangolare la simulazione fino a circa 70 hz è molto attendibile.  Magari anche quanto gli ambienti sono arrerdati, se stipati di mobilio o quasi vuoti.

Dopo il misuratore abbiamo anche il simulatore :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Scherzo eh!

Inviato

Non sono un misurone/simulone, ma chiedo: se fosse l’ambiente, rinforzerebbe tutti i brani che presentano quella frequenza particolare. No?!

Comunque andrei oltre l’impulso di qualche millisecondo: il piacere di ascolto si manifesta in ore, ore di ascolti a volumi sempre crescenti e con la voglia di riascoltare tutto.

Inviato
1 ora fa, titano62 ha scritto:

tresti spiegare meglio? Grazie

Sta scherzando 

Inviato
9 minuti fa, roop ha scritto:

il misuratore abbiamo anche il simulatore :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Scherzo eh!

Non ci facciamo mancare niente 

  • Haha 1
Inviato

Una delle rare prove di audreview che si trovano in rete 

https://www.audioreview.it/prove/storiche/klipsch-cornwall-iii.html

Mettila in un ambiente piccolo e di bassi ne vengono fuori a josa .

Insomma la teoria funziona perfettamente come è ovvio.

La percezione di quel che sta succedendo invece è variabile .

Mi sembra di essere il misuratore che ha imparato a scrivere chiaro .

  • Haha 2
Inviato
19 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

C'e' un brano di De Andre' ( Don Rafae' tratto dal live Concerti 1991 )

E' questo?

 

image.png.a59f5e19943ff37cd9cc8770317ceebc.png

captainsensible
Inviato

@grisulea magari è la risposta nel tempo che è diversa tra i due diffusori.

 

CS

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...