Renato Bovello Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 4 minuti fa, homesick ha scritto: un 4x4 , Non dubito di quanto scrivi,anche perche' sto ascoltando in condizioni analoghe e,profondita' a parte ,non mi lamento .Dopo le feste voglio contattare Marco Pavan di Pieffe per fare due chiacchiere
davenrk Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 20 ore fa, LeoCleo ha scritto: Ho l’impianto in un seminterrato, circondato da magazzini, sopra ho un negozio, sopra il negozio c’è una terrazza. Impossibile sentirmi. 4,5x3,7 e altezza?
LeoCleo Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 @davenrk 4 metri abbondanti, ma 2/3 sono soppalcati, a 210 cm con putrelle e tavolati.
davenrk Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 Ho ascoltato il brano del live di De Andrè, molto bello, la botta c'è anche se mi sembra più nel medio basso, comunque bella controllata. Se non erro dovrebbero esserci due batterie o una batteria più altre percussioni. Bella anche la spazialità.
LeoCleo Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 @davenrk quel doppio cd è musicalmente stupendo, oltre che inciso più che bene. Da ascoltare a volumi live, con gli occhi chiusi.
LeoCleo Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 @homesick WOW! Uno più pazzo di me! Dimmi che le pilota con vagonate di watt 😛😛😛
feli Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 10 ore fa, homesick ha scritto: un amico ha le Khorn , modificate , nel senso che della cassa originale è rimasta solo la sezione bassi il medio alto e rivisitaro co due trombe diverse ah hoc , la cosa bella è che suonano in una stanza quadrata che sarà al massimo un 4x4 , ma al di là della teoria che ci dice che la stanza quadrata non va bene , ne viene vuori un suono da paura . Molto interessante, non appena vai a trovarlo, chiedi se puoi scattare e postare una bella foto per noi!!!
Renato Bovello Inviato 25 Dicembre 2023 Autore Inviato 25 Dicembre 2023 1 ora fa, Keegor ha scritto: sostituire le Heco Potrebbe essere ma giusto per il piacere di cambiare . Non certo perché non vadano più che bene ma è solo un’idea . Prima dovrei ascoltare bene le Horn
Keegor Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 @Renato Bovello sono d’accordo, anche io sono in questa fase , vorrei ascoltare le cornwall bene, prima di decidere per l’eventuale cambio Massimo
Sfabr64 Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Prima dovrei ascoltare bene le Horn si tratta di un'emissione sonora molto differente dalle tue Heco, che conosco, dovuta alla diversa tipologia di diffusione... le Horn sono molto "impressive" veloci, garantiscono un'immersività nell'evento sonoro fuori dal comune, un vero senso live, se non perfettamente posizionate tendono ad ingigantire voci e strumenti, serve un ambiente grandicello, oltre a pareti libere per almeno 3 metri a proseguire l'uscita laterale delle trombe ripiegate del woofer. Anche con gli ampli ci vuole attenzione ma quando tutto torna... si gode parecchio. 1
homesick Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 @LeoCleo non ricordo esattamente ma credo con finali in classe D , quindi le khorn non con dei valvolari, ma in generale, per i miei gusti le heritage vanno meglio con dosi abbondanti di watt, per esperienza personale con le heresy, le la scala e le Belle , mi manca un ascolto serio delle Cornwall .
beatleman Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 Non dubito che le CW3 suonino passabilmente bene in una stanza di quasi 17mtq specialmente se sistemata come si deve. Non dubito che abbiano un bell'impatto (anche se per me le La Scala e le Khorn in tal senso fanno meglio) ma semplicemente non le sfrutterai mai al massimo delle sue possibilità xchè son nate per insonorizzare ambienti medio grandi e l'energia che hanno in gamma bassa è impressionante a volumi sostenuti. Poi è anche vero che se non esageri con il volume puoi ascoltar bene lo stesso, ma mi sembra come quello che compra la Ferrari (per dire) per girarci in città dove il limite è 50 km/h. Questo per la mia esperienza ma se sei conscio di tutto questo ed a te piacciono così quanto ho scritto sopra non esiste.
Azoto One Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 In uno dei primi numeri di Audiophile Sound c’era un reportage sull’impianto di un appassionato che, al termine del classico giro, aveva trovato la pace con una Khorn modificata e amplificata Dissanayake. C’erano bellissime foto che ricordo benissimo, ma purtroppo, a causa di vari traslochi, ho regalato tutte le riviste. C’è qualcuno che ricorda e mi può rinfrescare la memoria?
mla Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 1 ora fa, beatleman ha scritto: ma mi sembra come quello che compra la Ferrari (per dire) per girarci in città dove il limite è 50 km/h Premesso che a livello “teorico” potrei essere d’accordo, ma a livello pratico, se volessi quel suono, quale sarebbe l’alternativa? In tutta franchezza non non ne vedo e non credo che una Heresy nelle stesse condizioni possa fare meglio.
mla Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 Inoltre sempre relativamente al paragone Ferrari, tale veicolo risulta drammaticamente limitato anche nelle nostre autostrade, ciò non toglie che i fortunati appassionati se le possano godere.
Azoto One Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 6 minuti fa, mla ha scritto: Premesso che a livello “teorico” potrei essere d’accordo, ma a livello pratico, se volessi quel suono, quale sarebbe l’alternativa? In tutta franchezza non non ne vedo e non credo che una Heresy nelle stesse condizioni possa fare meglio. Penso anch’io, se vuoi il suono del basso a tromba non ti puoi accontentare di nient’altro, al limite giochi con l’ampli (2a3)
Sognatore Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 Per testare i bassi ed il colpo nello” stomaco” non conosco il brano di deandré citato prima ma il personaggio in questione non l’ho mai potuto digerire e più forte di me….piuttosto tempo fa ascoltavo un sistema top a chieti scalo da un noto rivenditore con un disco di flamenco che dava dei gran colpi ne di grancassa ne di basso o contrabasso ma erano le scarpe battute sul pavimento in legno!! Quel disco non era in vendita e non riuscii a carpirne il titolo, ne ho cercati altri dello stesso genere ma in nessun caso ho ritrovato la stessa registrazione…🤷🏻♂️
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora