Vai al contenuto
Melius Club

Le Cornwall e la teoria


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Sognatore ha scritto:

Quel disco non era in vendita e non riuscii a carpirne il titolo, ne ho cercati altri dello stesso genere ma in nessun caso ho ritrovato la stessa registrazione…

Quel brano è contenuto in un CD che mi ha regalato, ma neanche Shazam lo riconosce.

Inviato

@mla l’originale era in vinile, supporto che io preferirei, e lo stavo cercando appunto su quel supporto, però potrei accontentarmi anche del CD…a saperne il titolo!!! 😅

Inviato
18 minuti fa, Sognatore ha scritto:

personaggio in questione non l’ho mai potuto digerire e più forte di me…

Mi credi che fino a qualche anno fa la pensavo esattamente come te, poi dopo brani come Creuza De Ma e Anime Salve, ho cominciato ad ascoltare e capire che non sono solo ballate ed ora lo apprezzo molto, nonostante non sia il mio genere.

 

6 minuti fa, Sognatore ha scritto:

potrei accontentarmi anche del CD

Il CD in questione era una compilation fatta in casa dal venditore, perciò non ti posso aiutare.

Inviato
15 minuti fa, Sognatore ha scritto:

CD…a saperne il titolo!!!

Ho questo, potrebbe essere, di certo è una incisione impeccabile, definizione, dinamica, limpidezza, impatto. Brano Farrucas spettacolare.

R-4257693-1631435533-3723.jpg

Inviato

@grisulea sono “giovane” per darti un malius, un grazie va bene lo stesso? 🤣

  • Thanks 1
Inviato

Ho sentito su qobuz don raffae’ del 1991 ma da me nessun botto particolare.

Inviato

Misuratore se hai qobuz mi servirebbe un riscontro su una cosa analoga che capita anche a me: nel secondo impianto (stanza piccola, diffusori dynaudio dm2/6) ascoltando il terzo mov della seconda di Mahler di Klemeperer si sente la grancassa in modo piu’ secco di quanto non avvenga nell’impianto principale dove peraltro tutto suona meglio.

Come si spiega l’arcano

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Misuratore se hai qobuz mi servirebbe un riscontro su una cosa analoga che capita anche a me: nel secondo impianto (stanza piccola, diffusori dynaudio dm2/6) ascoltando il terzo mov della seconda di Mahler di Klemeperer si sente la grancassa in modo piu’ secco di quanto non avvenga nell’impianto principale dove peraltro tutto suona meglio.

Come si spiega l’arcano

Questa?

1682589753_5054197478765-klemperer-mahler-2-lp_jpg.jpg

Inviato
36 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ho questo, potrebbe essere, di certo è una incisione impeccabile, definizione, dinamica, limpidezza, impatto. Brano Farrucas spettacolare.

R-4257693-1631435533-3723.jpg


intanto ho trovato questo cd, su Amazon ma da un negozio in usa, 30€ più 8 di spedizione, arriverà se tutto va bene fra un mese…vi farò sapere…😉

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

In tutta franchezza non non ne vedo e non credo che una Heresy nelle stesse condizioni possa fare meglio.

Io invece sono del parere che in un ambiente piccolo vadano molto meglio le Heresy (avute sia Heresy che Cornwall per diversi anni,  adesso ho queste ultime).

Le Cornwall, se non messe in grado di esprimersi al meglio, generano un basso che sporca un pò le frequenze medio alte, mentre le Heresy sono più semplici da collocare in ambiente e risultano più "pulite". 

C'è dire,  però,  che a volumi bassi le Cornwall sono più complete mentre per far uscire i bassi delle Heresy bisogna alzare il volume.

Come al solito il tutto dipende dall'ambiente, dai generi musicali preferiti e dal volume d'ascolto abituale. 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Si

Bene, se @ilmisuratore volesse verificarlo, ho il file e glielo invio.

Inviato
1 ora fa, Azoto One ha scritto:

se vuoi il suono del basso a tromba non ti puoi accontentare di nient’altro

né le Heresy né le Cornwall hanno il basso a tromba. 

Ce l'hanno le La Scala e le Horn.

Inviato
1 ora fa, Sognatore ha scritto:

Quel disco non era in vendita e non riuscii a carpirne il titolo, ne ho cercati altri dello stesso genere ma in nessun caso ho ritrovato la stessa registrazione…🤷🏻‍♂️


Probabilmente il disco e’ quello del gruppo: La Pocha y Su Grupo de Flamenco (titolo del vinile Flamenco Ole’ ) 

un direct to disk della JVC che si trova a prezzi piuttosto elevati. 
E’  spesso utilizzato dai negozianti per “ impressionare” ma suona bene anche su impianti  non esosi ( e’ un disco facile, secondo me, da far suonare bene) 

 

https://www.discogs.com/artist/3302298-La-Pocha-y-Su-Grupo-de-Flamenco

 

 

 

 

 

IMG_2893.jpeg

Inviato

Da me sono straordinari ad esempio i botti della traccia XII dell’ oiseau de feu Boulez Dg.

attenti al volume che parte il woofer per la eccezionale dinamica del disco

Inviato

@Maurjmusic si forse potrebbe essere ma è su discogs a prezzi improponibili purtroppo…magari lo troverò in qualche mercatino a 5€ prima o poi….😅

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...