Vai al contenuto
Melius Club

Mi piace (pareri personali)


Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo voi è sacrilego dire "questa cuffia/diffusore/impianto suona bene perché quello che sento mi piace e mi soddisfa", ossia basare la valutazione non sulla misura oggettiva data dagli strumenti ma semplicemente dal proprio gusto?

 

Inviato

Neanche un po'!

Lo fanno, lo facciamo tutti.

E' che spesso, troppo spesso spesso, omettiamo di dire: secondo me.


P.S.

forse hai messo un "non" di troppo in apertura?

 

Inviato
Adesso, scroodge ha scritto:

Neanche un po'!

Lo fanno, lo facciamo tutti.

E' che spesso, troppo spesso spesso, omettiamo di dire: secondo me.

P.S.

forse hai messo un "non" di troppo in apertura?

Giusta osservazione, secondo me.

Ma si è trattato di una omissione intenzionale, nata dalla constatazione che nel settore dell'alta fedeltà esistono frequenti giudizi del tipo "non è possibile che tu preferisca la cosa A alla B perché la B costa un milione di miliardi e/o offre prestazioni strumentalmente superiori".

 

Senza contare che non è infrequente vedere che milione di miliardi e prestazioni strumentali non seguano lo stesso percorso.

 

Si, avevo leggermente riformulato il pensiero dimenticando di eliminare quel non.

Grazie, correggo.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@Uncino se un oggetto mmi piace, non smettrà di piacermi se ha delle misure sballate (nche se finora non mi pare di aver trovato oggetti malsuonanti con buone misure, se le misure sono fatte bene). Ma le misure fatte bene non sono alla portata di tutti, ricordi le misure sugli ampli jap degli anni 80? misure ottime ma risultati pessimi perchè misuravano toni sinuspoidali puri su carchi costanti in regme statico, tutte cose che non approssimavano la realtà neppure di striscio.

se un oggetto mi interessa posso provarlo e trarne un giudizio, ms assai difficlmente trovo le msure che mi interessano o posso misurrlo da me medesimo. Qundi diche misure parliamo? Non capisco la necessità disratabilire dei valori assoluti a degli oggetti. son stanco di classifiche tipo il libro più bello, il film più brlo, il quadro più bello.Le finaliste di miss universo son tutte belle,che facciamo le misuriamo per definire chi è la più bella o ci fidiamo di noi stessi?

  • Melius 2
captainsensible
Inviato

Il 99,999999 % degli "appassionati" basa le scelte sul "mi piace" più ulteriori considerazioni sulla rivendibilità.

 

Quindi il problema delle misure non si pone, perchè non esiste anche se incute terrore, a quanto pare.

 

CS

Inviato
1 minuto fa, scroodge ha scritto:

E' che se si omette il "secondo me", poi è un attimo passare al:

E' così perchè lo dico io, e io sono io...(che neanche il marchese Onofrio Del Grillo)

E tu non ci senti

E tu non ci hai l'impianto bbuono...

Sacrosante parole.

  • Thanks 1
Inviato
38 minuti fa, Uncino ha scritto:

Secondo voi è sacrilego dire "questa cuffia/diffusore/impianto suona bene perché quello che sento mi piace e mi soddisfa", ossia basare la valutazione non sulla misura oggettiva data dagli strumenti ma semplicemente dal proprio gusto?

Non è sacrilegio, assolutamente, è ciò che fanno praticamente tutti

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@scroodge il secondo me è pleonastico, ovvio che se dico che il componente a mi piace più di quello b sto dando un giuiziom personale,. poi è ver c'è che pensa di essere l'ombelico del mondo e che le sue sensazioni siano quelle "giuste" a tioi così anche se dovessero dire secondo me sottinderebbero sempre cheb il loro secondo me vale molto di più del secondo me degli altri. Io per non far nascere dubbi non dico mai secondo me ma primo me

  • Melius 1
Inviato

Da che mi interesso di hifi è sempre stato così: si legge la recensione entusiastica sulla rivista (adesso sul web, ma la sostanza è sempre quella), si ascolta e poi se piace si compra.

Mai nemmeno una volta mi è passato per l'anticamera del cirividdro di acquistare solo dopo una verifica strumentale, tacitando la vocina che gridava "comporalo compralo ti piace" solo perchè aveva misure sballate.

Che poi vorrei vedere quanti realmente fanno cosí...

  • Amministratori
Inviato

@captainsensible ripeto la domanda, quali misure? quelle dei data sheet? quelle delle riviste? per i dac può essere facie realizare un valido set di misure comprensibili a tutti, ma per un diffusore? come la misuri la interazione cn un ambiente scnosciuto? e per un amòificatore sei sicuro che siano accessibili misure che ne descrivano il comportamento su carichi reali differenti?
Ps ho detto accessibili perchè se le misure sono fattibili teoricamente ma nessuo le fa e le rende pubbliche su un numero elevato di apparecchi, il ricorso alle misure è impraticabile.  nella vita, si tratti di vini cibi abiti ecc ecc mi baso sul mio sistema percettivo, mica posso prendere un cammpione di tutto quello che mi interessa e portarlo in labiratorio. ma pure quandfo sceglite una donna prendete le misure fisiche e la fate controllare da uno pscologo per essere sicuri che misuri bene anche di testa?

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@cactus_atomo non sono io che ho tirato fuori l'argomento "misure", egregio, ma ogni tanto riciccia dal vuoto, sebbene in molti qui si siano lamentati che se ne parli troppo.

Evidentemente è un argomento che sta a cuore :classic_biggrin:.

 

CS

  • Amministratori
Inviato

@captainsensible il punto non sono le misure ma la disponibilità di misureattendibili e verificabili. negli anni '80 ho avuto un problrmdi salute, portat4 le strse analisi a enne medici, nessuno ci ha capito nulla, solo una dopo aver visto tutto mi ha messo un dito sulla pacia ed ha sentienziato escei e vai a farti una tac di corsa. 

captainsensible
Inviato

@cactus_atomo lo vedi ?

Si riparla di misure.....effettivamente erano un pò di giorni che l'argomento non veniva trattato.

 

CS

Inviato

I dati, le misure rilevate scientificamente, sono sicuramente utili per sapere cosa abbiamo di fronte.

Ma poi subentrano altri 1000 fattori, a partire dall'estetica per finire alla temperatura dell'aria, che influenzeranno il nostro giudizio, ognuno di noi è diverso pertanto le variabili sono infinite.

Pertanto il piace o no è più soggettivo di quanto si pensi.

 

Inviato
44 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

così anche se dovessero dire secondo me sottinderebbero sempre cheb il loro secondo me vale molto di più del secondo me degli altri.

Capito mi hai!!!

 

44 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Io per non far nascere dubbi non dico mai secondo me ma primo me

:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

 

Inviato

Però questo thread non è sulle misure, né sulla loro attendibilità.

Bensì sul valore del "mi piace"

Almeno, secondo me!

:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

extermination
Inviato

Quando piace, senza se e senza ma, è opera della divina provvidenza.

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...