Renato Bovello Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @Sosa Scusa ,vedo una splendida foto. Per caso abiti vicino a Milano ? Grazie
Sosa Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @Renato Bovello : Abito agli antipodi , ma se ti capita di venire al sud con piacere .
Renato Bovello Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 2 ore fa, Sosa ha scritto: Abito agli antipodi , ma se ti capita di venire al sud con piacere Sono contento per te ma ..che peccato. Ignoro a quale parte del bellissimo sud tu ti riferisca ma ho in programma un giro a Napoli e in Sicilia ( la mia terra d'origine ) durante l'anno ma ,in ogni caso,grazie
Sosa Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @Renato Bovello Sono di Baaria , in arabo "la porta del vento" , ovvero Bagheria , 13 km da Palermo , se ti trovi nei ditorni sei il benvenuto .
Renato Bovello Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 19 minuti fa, Sosa ha scritto: Sono di Baaria , in arabo "la porta del vento" , ovvero Bagheria , 13 km da Palermo , se ti trovi nei ditorni sei il benvenuto . Mamma mia,vicino a te abitano i miei cugini. Ero da loro ad ottobre ma ...torno di sicuro. Ignoro quanti anni tu abbia ma se hai una certa eta' ,forse ricorderai il ristorante "A'ngrasciata " .Era di mio zio. Grazie
Sosa Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 20 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Mamma mia,vicino a te abitano i miei cugini. Ero da loro ad ottobre ma ...torno di sicuro. Ignoro quanti anni tu abbia ma se hai una certa eta' ,forse ricorderai il ristorante "A'ngrasciata " .Era di mio zio. Grazie A'ngrasciata : ricordo due tipi magri con il collo lungo che servivano ai tavoli :)
Sosa Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @Renato Bovello Se capiti in zona fatti sentire , ciao . 1
gorillone Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Ci sarebbe qualcuno con esperienza che possa consigliare un’amplificazione per farle andare? Cambierei anche se ci potesse essere un miglioramento tangibile, ma non sono alla canna del gas. Ho un unico problema: gli ingressi del pre. Ho giradischi, lettore cd (o meglio il dac) e due registratori (un ReVox B77 hs e un Teac v8030s a cassette) che vorrei tener collegati … anche perché li uso. Pre ss + finale a valvole? Il contrario? Vintage o moderni? Questi sono i dilemmi p.s. Ascolto spesso a volumi, diciamo così, importanti
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 8 Gennaio 2024 @gorillone mi a che ti tocca cercre nel vintahe, a meno che i registratori li uso solo per riprodurre, Oggi in/out per i deck è già difficie trovarne uno figuriamoci due. a me iene in mente il denon pma970 gitato da @magoturi, lo ho avuto, suona splendidamente a condizione che non sia stressato da carichi ostic (e le khrn non lo sono) ha un eccellente ingresso phono mm ed mc, e uno o forse fue (lho avuto anni fa e adesso non ricordo esattamente ma mi pare fossero due), elegantissima la versione con le fiancate di legno. livello ostruttivo eccellente, 100 watt di targa du 8 ohm, rispetto ad amli recenti l'unica cosa che manca è il telecomando 1
gorillone Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 @cactus_atomo Ti ringrazio Enrico, ma non sono sicuro di migliorare tanto dal mio Adcom 555 pre + finale (1* serie, che ha un ingresso fino mc/mm silenzioso) a un Denon. Forse avrebbe senso un pre un po’ vintage che abbia gli ingressi che mi servono (ma di livello, tipo fet Nine o qualcosa di simile o migliore) ed un finale valvolare vintage o moderno, forse meglio vintage. Correggimi se sbaglio.
dec Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 @gorillone Posso solo dirti che con le mie KHorn il trittico Audio Innovations (pre 1000 + finali Second) è stata una vera rivelazione. E ne ho provate tante, all'epoca, inclusi i tuoi Adcom.
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 8 Gennaio 2024 @gorillone il fet nine lo ha mio fratello, un re valido e a mio parere migliore dell'adcom, ha un ottimo phono mm/mc discretamente confgurabil, almeno un in/out tppe è silenzioso e ben costruito. ovviamente senza telecomando. unica criticità l'alimentatore esterno che nmont sei condensatori al tantalio che sono a rischio "botto". a me è successo sul pre phono threshold che monta lo stesso alimentatore a se succedesse su un pre sarebbero davvero uccelli senza zuccheroSonicamente il fet 9 è trasparente, per quacuni ache leggermente algido
gorillone Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 @dec Eehh, come darti torto! Trovarli in buono stato non è impresa semplicissima. Per quanto riguarda l’affidabilità come sono vanno?
dec Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 2 minuti fa, gorillone ha scritto: @dec Eehh, come darti torto! Trovarli in buono stato non è impresa semplicissima. Per quanto riguarda l’affidabilità come sono vanno? Guarda, nei circa tre anni che ho avuto il trittico mai avuto il benchè minimo problema. Va detto pero' che li presi usati ma in condizioni immacolate, il difficile è quello, come giustamente dici.
Savgal Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Per il pre il mio consiglio è un passivo a trasformatori, se non usi il giradischi. L'alta efficienza non ama preampli ad elevato guadagno. Il pur ottimo Audible Illusions L1 che utilizzavo prima comprimeva dinamica e scena, molto meglio il Luxman AT3000 che uso ora. I miei diffusori sono una coppia di La Scala. Quanto ai finali, suonano molto bene ad un prezzo più che contenuto il Galactron MK2161 (ne utilizzo una coppia in biamplificazione) e (meno contenuto) l'Aloia ST-13i (ad alimentazione induttiva).
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 8 Gennaio 2024 @Savgal il fatto è che l'oponer ha un gire e due deck uno a cassetttw ed uno a bobine. sui finali sono d0accord con te i galacro che citi sarebbero la morte loro, dove la scelta si fa dura è sul pre vista la necessità di molte sorgentivtra cui due regstratori
gorillone Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Anche il giradischi. Ecco, i Galactron potrebbero essere una buona scelta
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 1 ora fa, gorillone ha scritto: i Galactron potrebbero essere una buona scelta Io uso il pre Galactron (2016?) che ha un anello di tape e i due finali mono in classe A 2151. Andarono benissimo anche con un pre autocostruito di un amico basato sulla 6912; in generale, pre con quella valvola sono graditi. Risultati impressionanti con il Kiom Assolo a valvole (stesso progettista). Anche con il mio pre e i finali mono Riviera (sempre di Chiomenti) a transistor, ma quelli sono su un altro livello. Comunque, il pre 2016 è solo molto buono, i due 2151 sono eccezionali.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora