Fotony Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 aggiornamenti: il braun é saltato data la cordialità e l'estrema simpatia del venditore su subito. Il sansui mi sa che non ci sta nel mobile come profondità
Bazza Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @Fotony L'sr222 è profondo 36 cm includendo le cerniere. 38 minuti fa, Fotony ha scritto: il braun é saltato data la cordialità e l'estrema simpatia del venditore su subito. Che è successo ?😁
Fotony Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 @Bazza la mia massima profondità é 35 il venditore del braun dopo avermi dato due informazioni e nel momento in cui gli ho detto che vista la spesa (alla fine tra una cosa e l'altra si parlava di 550/600 euro) volevo un attimo pensarci mi ha risposto: Non pensarci lascia perdere e ho lasciato stare, bloccandolo 1
Bazza Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 29 minuti fa, Fotony ha scritto: alla fine tra una cosa e l'altra si parlava di 550/600 euro) volevo un attimo pensarci C'è in giro gente a cui i soldi evidentemente puzzano. E venditori che sarebbero da impalare seduta stante. Hai fatto benissimo a desistere. Come misure ti ci andrebbe a nozze un td 150 nel suo plinto originale..
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 31 Dicembre 2023 @Bazza senza polemica ma suggerirda chi aveva in opzone un garrard sp25 da 60 euro per motivi sentimentali un git lenco fermo da decenni e che neppure il venditore sa in ch stato sta è un discorso da audiofili. audiofili non è una parolaccia, è un termine che designa coloro che ono appassionaito di apparecchiature udio, un vecchio lenco non lo suggerirei ad un neofita che cerc wualcosa di plug and lay, il lenco si può anche usare as is, ma solo se as is vuol dire perfettamente funionante e che un gira come quello fermo da decenni possa essere funzionante senza doverlo affidare ad un tecnco (stiamo parlando di unneofita) qualche dubbio me lo lascia. sai è come andare nei siti di fotgrfia, chiedi consiglio per una compatta da portare in vacqna e piano piano ti suggeriscono, un passo dopo lpaltro, di prendere una assemblad con il drso digitale. e' un mio parere, ovviamente opinabipe, che la esigenza vera dell'autore del post sia di avere un gira pronto per l''uso (consider che già deve spendere per testina e pre phono). ps sto pensando di andare a vedere vicino casa mia il lenco 78, poi se mi decido lo porto da Lucchetti per una revisione e mi faccio dare qualche consiglio sui possibii upgrade. Ma per me sarebbe un gira in più da aggiungere a quelli che ho e se devo aspettare 5 mesi non è un èroblema il td 150 è una bella
Gaetanoalberto Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @FotonyGuarda che ho appena scambiato un paio di messaggi con Max. Il Sansui ce l'ha ancora (edit, anzi lo deve ancora prendere ed è operativo dal 4 gennaio). Mi pare che dia sei mesi di "garanzia". In caso chiedi conferma... E poi spedisce in modo professionale. Coi 35 ci stai, ha 35,2 di profondit, considera che i piedi di appoggio comunque sono rientranti... Queste lencaratteristiche da Vinylengine
ediate Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @Fotony tra i gira “bellissimi” ci sono anche i Denon, alcuni Luxman e i Pioneer; anche la JVC faceva gira veramente stupendi. Giusto per non impallinarti solo con i Sansui… occhio che in questo settore i prezzi sono molto “fantasiosi”; se hai anche il vincolo della profondità controlla le misure dei gira su vinyl engine.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 2 Gennaio 2024 @ediate i bellissimi gira denon technics jvc kenwood pioneer e soby in genere non costanopoco (quelli buoni intendo) e sono decisamente ingombrabti. il sansui è trai pochi belli e non enormi. se le dimensioni sono un problema, il mio suggerimentp è un bel techmcs sl5-6-7-10, dimensioni compatte parti a poco più di quelle di un lp, brccio e coperchio integrati trzione diretta, braccio tangenziale. certo nonta solo testine con attacco t4p e queto limita molto la sclet ma libera il nefita dai prblemi connessi al montaggio della tstina ed alle sue regolzioni (lo standard t4p prevede innessto della testina a baionetta, peeso di lettore e messa in dima automatici, ecc ecc). l'sl10 probabilmente è fuori budge t m gli altri credo di no. sullo stesso stile ce ne sono anche di altra marca anche a cinghia ma non ganno la solidità dei technics citati (che montano o il motore del 1200 o uno da essi derivato) aggiungo che sono gira full automatic ed idiot proof, occorre solo selezionare la velocità è premere il pulsante di avvio. anche lo spostamento del braccio sw si vuole leggere una singola traccia si fa tramite comandi esterni sena toccare i braccio 1
Discopersempre2 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 3 ore fa, ediate ha scritto: gira “bellissimi” ci sono anche i Denon, alcuni Luxman e i Pioneer; anche la JVC faceva gira veramente stupendi. Giusto per non impallinarti solo con i Sansui… Guarderei anche fra i Trio/Kenwood🤔 Un Discopersempre......mooooolto di parte😍.
ediate Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @cactus_atomo Beh, non vale tanto per i Luxman... un bel PD282 si trova anche sotto i 400 euro ed è tutto, compreso il braccio, costruito da Micro Seiki che non era certamente l'ultima arrivata, tutt'altro. Anche i Micro Seiki stessi sono stupendi, ma qui ci sono altri costi, concordo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 2 Gennaio 2024 @ediate mi sembrava che il budget fose più basso di 400 euro, diciamo 150 più o meno.
Gaetanoalberto Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 30 minuti fa, ediate ha scritto: Luxman Ottimi, e comunque sui 400 la scelta sarebbe ampia, ma il nostro amico vuole spendere decisamente meno. Mi pare entro i 200.
ediate Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Ah, ok, allora mi ritiro in buon ordine, votando anche io il Sansui. Scusate!
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Ci sono anche degli ottimi Mitsubishi che suonano bene, costano poco e sono carri armati. 1
Fotony Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 Ciao, grazie e tutti. Mi sto facendo una cultura... alla fine il budget é massimo sui 250/300 euro ma proprio massimo anche perché poi devo prendere pure un pre phono.. diciamo che ora come ora il candidato numero uno é lui: https://www.subito.it/vi/525772133.htm lui mi piacerebbe molto: https://www.ebay.it/itm/355107898034 ma é troppo distante.. il lenco é l'unico che come misure va bene
Bazza Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @Fotony volendo procedere sulla strada lenco ci sarebbe anche questo ad un prezzo accettabile. GIRADISCHI LENCO L75/S https://www.subito.it/audio-video/giradischi-lenco-l75-s-padova-523964590.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Discopersempre2 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @Fotony Scusa, che tu sappia: cos' è quella specie di "cavatappi", vicino al braccio del Lenco?:
Moderatori paolosances Inviato 2 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 2 Gennaio 2024 @Discopersempre2 regge il filo del pesetto dell'antiskating
Messaggi raccomandati