Vai al contenuto
Melius Club

Pianoforte e voce, l'essenza della riproduzione


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Sognatore ha scritto:

Non ho detto che suona male, suona finto secondo me…

Buttanazza la miseria !!! :classic_biggrin: fai un salto da me, adesso, subito, cosi ti faccio abbracciare la Mannoia per qualche minuto, non di piu perchè il resto lo lascio tutto per me :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore Ti ringrazio per la disamina che condivido, penso che lo hai già postato, ma non ricordo, come è formata la tua catena audio? grazie

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Ricky81 ha scritto:

come è formata la tua catena audio?

E' un sistema custom, in parte autocostruito

 

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

Anche i diffusori?

Si, certo

ilmisuratore
Inviato
Il 31/12/2023 at 01:06, Berico ha scritto:

Voce e piano e penso a questo

IMG_1947.jpeg

Mi piace !!!

 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, one4seven ha scritto:

@Grancolauro 92 minuti di applausi. Sono scelte "editoriali".  Perché banalmente, i dischi sono oggetti che devono essere venduti, ed ogni prodotto è costruito in relazione al mercato su cui va piazzato. 

Sono anche scelte artistiche. Magari è lo stesso artista che gradisce un tipo di presentazione del proprio prodotto piuttosto che un altro.

Non ci sono errori. Ci sono scelte di produzione. 

Invece qui se una cosa non piace, eccoti che arriva quello che ti spiega che hanno sbagliato a farla... 😅 Ma per favore...

 

Salve,

il target di acquisto del pianoforte solo della Grimaud non credo sia composto da chi ascolta la radio, in cuffietta, da chi smanetta , da chi ascolta con gli speakers del computer; se fosse così capirei la scelta editoriale.

Se fosse davvero così significa che chi vuole ascoltare bene dovrebbe rassegnarsi 

Qui non si tratta di distinguere fra  "mi piace o non mi piace "  ma fra giusto o sbagliato, fra corretto o non  corretto .

Riprova ad ascoltare questa registrazione e comparala con una della Grimaud di qualche anno fa (magari 16/44) e capirai 

che non può essere una scelta artistica 

Altra situazione  :

 

https://www.qobuz.com/it-it/album/bruckner-symphonies-nos-2-8-wagner-meistersinger-prelude-gewandhausorchester-andris-nelsons/s9p10g58e54ya

 

prova compararla con questa vecchia registrazione 

 

https://www.qobuz.com/it-it/album/bruckner-symphony-no-2-1877-version-staatskapelle-dresden-eugen-jochum/q338ygr5yja8b

 

Oppure ascolta questa rimasterizzazione del 2023 della Sinfonia N 1 di Elgar diretta da Davis

 

https://www.qobuz.com/it-it/album/elgar-symphonies-nos-1-3-enigma-variations-cello-concerto-marches-london-symphony-orchestra-sir-colin-davis-barry-tuckwell-rafael-fruhbeck-de-burgos-sir-antonio-pappano-felix-schmidt/f24csm5i7uxob

 

Comparala con l'originale di qualche anno fa. (1991)

 

https://www.qobuz.com/it-it/album/elgar-symphony-no-1-pomp-circumstance-marches-nos-1-3-4-andrew-davis/tq267xheq7okb

 

e potrei continuare ....

I miei interventi vogliono solo. segnalare quello che vedo sta avvenendo nel mondo discografico  ...poi , se questi sono davvero i gusti degli appassionati , vuol dire che le major si stanno adeguando alla domanda . Me ne farò una ragione

Continuerò a comprare vinile dell'era dell'analogico .

 

Saluti, Fabrizio.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Mi piace !!!

È stato molto d’impatto  per me, soprattutto per il periodo, durante il covid dove tutti,  anche i Rolling Stones, buttavano fuori singoli o lp così così , Cave ha prodotto questo piccolo capolavoro, io sono anche un suo fan per cui mi è rimasto tatuato. 

  • Melius 2
Inviato

Una gentilezza se potete:  @Grancolauro  @fabrizio

 

sempre per capire meglio:  se ho capito giusto  il suono da sx a dx sull'asse del tweeter (o diciamo in prossimità dei 2 assi (acuti + medio) si mantiene completo - mentre sempre rispetto agli assi , spostandovi su e giù , notate un rapido impoverimento del suono:  posso chiedervi che diffusori avete? 

Vi ringrazio

Inviato
8 ore fa, fabrizio ha scritto:

target di acquisto del pianoforte solo della Grimaud

 

Chiediamolo agli esperti di Classica.

Io non me ne intendo, ma leggendo qua e là mi pare che la tipa sia sul versante "mainstream" della "scena" attuale.

Inviato

@one4seven no no è nel kattiv stream

Ha un caratteraccio ed inoltre troppo femminile

 

Inviato

@ilmisuratore

12 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Buttanazza la miseria !!! :classic_biggrin: fai un salto da me, adesso, subito, cosi ti faccio abbracciare la Mannoia per qualche minuto, non di piu perchè il resto lo lascio tutto per me :classic_biggrin:

Si ho notato avete questa tendenza a mostrare che il vostro impianto sia il migliore di tutti qui dentro (sindrome del celopiugrosso…) senza sapere nulla dell’altro…la mannoia te la puoi tenere tutta per te così come il tuo stratosferico impianto…grazie 😉

  • Melius 1
Inviato

@jakob1965 dici? Perché da quello che leggevo è una delle punte di diamante (commerciali) della DG. Insomma una che fa i numeri.

Quindi non ci vedo nulla di particolarmente strano se sistemano il master per adattarsi alla larga platea.

ilmisuratore
Inviato
30 minuti fa, Sognatore ha scritto:

Si ho notato avete questa tendenza a mostrare che il vostro impianto sia il migliore di tutti qui dentro (sindrome del celopiugrosso…)

Non era questa la mia intenzione, ma va bene lo stesso 

Inviato

Comunque oh.......ah già.......prima buongiorno.........ho messo su su Tidal 16/44 l'album di Paoli/Rea suggerito poco sopra. Lostoo ascoltando molto distrattamente mentre scrivo al supporto clienti di AliExpress  sto racimolando le idee per aprire una nuova discussione, giusto per attirare gli insulti ma cambiare un po' tema. :classic_biggrin:

Insomma, bel disco a parte il fatto che anche qua c'è bocca di rosa, solo piano, accelerata che mi va giù poco. Non mi sembra di udire stratosferiche fra questo e quello della Mannoia......vedremo quando duetterà con Orietta Berti!:classic_ninja:

Inoltre ieri son stato a negozio con @gianventuche ha deciso di smantellare l'impianto per un Naim Muso, anzi Mu-So. Dopo averlo fatto rinvenire, abbiamo deciso di ascoltare 2 coppie di diffusori "abbastanza" importanti e ci è venuto in mente di mettere un paio di brani proprio dall'album del Topic..........bah......sarà anche prodotto malino.........

Vabbè......a poi

Inviato
3 ore fa, jakob1965 ha scritto:

Una gentilezza se potete:  @Grancolauro  @fabrizio

sempre per capire meglio:  se ho capito giusto  il suono da sx a dx sull'asse del tweeter (o diciamo in prossimità dei 2 assi (acuti + medio) si mantiene completo - mentre sempre rispetto agli assi , spostandovi su e giù , notate un rapido impoverimento del suono:  posso chiedervi che diffusori avete? 

Vi ringrazio

Salve,

la descrizione rende l'idea ; non è importante il tipo di diffusore (il diffusore è l'ultimo anello della catena, se correttamente progettato , ci mostrerà quello che gli facciamo arrivare); oltre che a casa mia (LS3/5a e Raidho D2) , ho fatto ascoltare il brano su delle TAD CE1 MKII, Sigma Acoustic Orchestra 2.5,, ieri su Zellaton  Stage....il risultato era sempre quello

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato
17 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@gianventuche ha deciso di smantellare l'impianto per un Naim Muso, anzi Mu-So.

O questa? Da dove viene?

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, gianventu ha scritto:

O questa? Da dove viene?

Dovevo aggiungere patos al racconto.😎

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...