ilmisuratore Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 14 minuti fa, password ha scritto: Per @mozarteum che apprezza DG. Sentito ieri pomeriggio Notevole
password Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 @Grancolauro Dal punto di vista artistico o come è registrato? @Grancolauro Dal punto di vista artistico o come è registrato?
scroodge Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 2 ore fa, Vmorrison ha scritto: Non ci sono ma una registrazione ben fatta la riconosci Riconosci ciò che ti/ci piace. Null'altro. Vale anche per gli impianti. E per tutto il resto che fa parte di questo nostro mondo audofilo. 2
fabrizio Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: @password a me non piace come è registrato questo disco Salve, direi che non piace neanche a me, purtroppo di Trifonov ho preso anche altri in vinile, se chi lo segue nelle masterizzazioni è sempre lo stesso, non sta facendo un buon lavoro. Solito discorso , che non c’entra con la compressione, piuttosto una equalizzazione che riduce l’espansione sul piano verticale dei rilasci armonici e li comprime su una fascia orrizzontale ( idem su quello con Goerne) . Non metto in dubbio che sia piacevole all’ascolto ed abbia un buon impatto dinamico , ma già che c’erano , perché non fare anche il resto. Saluti, Fabrizio
senek65 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 17 minuti fa, fabrizio ha scritto: non sta facendo un buon lavoro. Scrivigli. 18 minuti fa, fabrizio ha scritto: piuttosto una equalizzazione che riduce l’espansione sul piano verticale dei rilasci armonici e li comprime su una fascia orrizzontale ( idem Eh? 1
password Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 20 minuti fa, fabrizio ha scritto: una equalizzazione che riduce l’espansione sul piano verticale dei rilasci armonici e li comprime su una fascia orrizzontale ( Troppo difficile per me.
ilmisuratore Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 25 minuti fa, fabrizio ha scritto: piuttosto una equalizzazione che riduce l’espansione sul piano verticale dei rilasci armonici e li comprime su una fascia orrizzontale
fabrizio Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 3 minuti fa, password ha scritto: Troppo difficile per me. Salve, prova mentalmente a fare il perimetro dell’area dove percepisci vi sia messaggio sonoro , se tu fossi in grado di usare la vista ed associare quello che ascolti a quello che vedi saresti facilitato.. Saluti, Fabrizio
extermination Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 A proposito di stage virtuale forse sarebbe il caso ricordare che ogni strumento in carne ed ossa ha la propria irradiazione sonora che varia al variare delle frequenze, che ogni microfono ha il proprio diagramma polare ( mic più o meno direttivi) che il posizionamento dei microfoni e la distanza di essi dalle sorgenti reali introduce eterogeneità e tutto il resto a valle pure compreso il collegamento orecchie e cervello.
Vmorrison Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 3 ore fa, senek65 ha scritto: Ma non è vero. Questa è una di quelle leggende che gli audiofili si tramandano di padre in figlio. Hai ragione
Vmorrison Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: Riconosci ciò che ti/ci piace. Null'altro. Vale anche per gli impianti. E per tutto il resto che fa parte di questo nostro mondo audofilo E allora è inutile discutere di tutto. Comunque io rispondevo a Franco dufay che parla come spesso accade senza…io cerco verosimiglianza e la registrazione della RR è un riferimento in tal senso anche in auto.
one4seven Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: la registrazione della RR è un riferimento in tal senso. Su questo ti devo dar ragione.
senek65 Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 12 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Hai ragione Eh, lo so.
Vmorrison Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 @one4seven Questo significa che se vogliono possono farlo…e il pianoforte secondo me è lo strumento più difficile da riprendere e rendere verosimile in riproduzione. Insomma devi essere invecchiato a fare registrazioni per passione e magari per una piccola nicchia…quei testiculi degli audiofili…👍
one4seven Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 14 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Questo significa che se vogliono possono farlo… Ma certo che si. Però non è che se po' passa il tempo solo su RR. Cerca di capirmi... La musica registrata percorre tante strade, tecniche e commerciali. Un pianoforte meno verosimile, o diversamente verosimile, non è che sia "uno sbaglio." Non me fa il Fabrizio... Semplicemente risponde ad altre esigenze di estetica del suono. Che hanno la loro validità. Poi, anche nelle diverse intenzioni/obiettivi di produzione, capita pure che non tutte le ciambelle escano col buco. Ma insomma... Non è scritto da nessuna parte che il riferimento è quello e tutto il resto se non è fatto così ha minore valore. Non so se mi sono spiegato bene... 1
Grancolauro Inviato 8 Aprile 2024 Inviato 8 Aprile 2024 @password Non mi piace per come è registrato. Tutto mi sembra molto artificiale, irrealistico. Il suono del pianoforte non è ben focalizzato come accade ascoltando dal vivo. Chi ha registrato e mixato ha preferito creare una scena molto ampia, coi due pianoforti agli estremi, come a voler ricreare la sensazione di stare ascoltando un'orchestra. Ma questo nella realtà non succede neanche quando a suonare sono due pianoforti. L'accuratezza timbrica restituita dalla registrazion non è poi granché: c'è dinamica ma non ci sono nuance tibriche ed espressive del suono, tutto risulta pittosto monocorde. Questo credo volesse intendere @fabrizio, per quel che ho capito. Le registrazioni di riferimento sono ben altre per quanto mi riguarda.
ilmisuratore Inviato 8 Aprile 2024 Autore Inviato 8 Aprile 2024 12 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Le registrazioni di riferimento sono ben altre per quanto mi riguarda. Ciao Le registrazioni di "riferimento" sono descrivibili in due punti incontrovertibili: 1) devono piacere a chi le ascolta 2) devono essere riprodotte nel proprio impianto affinchè piacciano p.s questo per dire che, non c'è accordo né tra varie registrazioni, né tra lo stesso concerto dal vivo assistito da due soggetti diversi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora