Flavio64 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Buondì, verso la metà di gennaio avrò la possibilità di avere in prova i super tweeter della Elac da abbinare ai diffusori Elac vela sf409. La casa dice di far lavorare il finale su 4 ohm riferendosi ad un utilizzo su tutta la gamma in quanto aumenta l’impedenza. Il mio 275 lavora solamente su medie e alte frequenze, woofer e mid woofer sono pilotati da due finali mono. Quindi secondo voi posiziono l’uscita del 275 su 4 ohm oppure lascio su 8?? La cosa più facile sarebbe”: prova”!! , non vorrei fare danni. Grazie per eventuali risposte e buon 2024 a tutti!!
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 31 Dicembre 2023 @Flavio64 prova, danni non ne fai
Flavio64 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 Mi sa che farò proprio così! Ma qualcuno ha mai avuto esperienze con dei supertweeter indifferentemente dalla marca?? Questi della Elac sono omnidirezionali e da quello che ho letto sembrano funzionare bene. Non ho nessun obbligo all’acquisto, quindi vorrei provare vista l’opportunità.
Amministratori vignotra Inviato 31 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 31 Dicembre 2023 @Flavio64 prova senza timore sia su 8 che su 4.
Flavio64 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 Si , si farò così. Grazie e buon anno nuovo a tutti, se vi potrà interessare vi riferirò.
silversurfer2 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Ciao, novità dalle FS 409? è un diffusore interessante... Grazie, ciao Ale
Flavio64 Inviato 9 Gennaio 2024 Autore Inviato 9 Gennaio 2024 Ciao, i 409 a dire il vero suonano a casa da più di un anno, a me piacciono molto, la resa migliore secondo me è con un ampli con una buona dose di”cavalli “ , io le piloto con un Mc 275 sui medio alti e due finali messi in mono della Elac. Dicono sia un bel sentire. Sto aspettando di avere in prova i nuovi super tweeter sempre della Elac. Mi dicono che dovrebbero arrivare in settimana. Ho avuto modo di ascoltare i 509 concentro. Meravigliosi ma purtroppo sono fuori budget in questo momento. Se hai occasione ascoltali. Per il prezzo che puoi trovare i vela sf 409 trovo un ottimo diffusore ( se piace naturalmente…)
Flavio64 Inviato 10 Febbraio 2024 Autore Inviato 10 Febbraio 2024 Buondì' a tutti. riprendo questa discussione per avere una vostra opinione . Sto provando i nuovi supertweeter Elac plus V abbinati ai Vela sf 409 (Elac)da qualche giorno e ho deciso di tenerli assolutamente, in quanto reputo il migliore up grade che abbia potuto fare (parere personale...). Ora domando se e' fattibile pilotare con i due finali mono la parte bassa su 8 ohm e la parte dei medio alti con i supertweeter a 4 ohm. La casa consiglia in caso di impedenza bassa di far lavorare il finale o l' amplificatore su 4.Il finale per i medio alti e' il Mc275 .Secondo voi si possono fare dei danni o tento un esperimento? Attualmente lavoro tutto su 8 ohm e il risultato per i miei gusti e' molto soddisfacente. Ringrazio anticipatamente . Saluti Flavio
mla Inviato 10 Febbraio 2024 Inviato 10 Febbraio 2024 12 minuti fa, Flavio64 ha scritto: Secondo voi si possono fare dei danni o tento un esperimento? Assolutamente nessun rischio di danni, procedi pure secondo i tuoi gusti.
Ferruccio Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 Premesso che di bi-amplificazione non so assolutamente nulla, posto la risposta di un appassionato, titolato, a cui ho chiesto come collegare i cavi di potenza nei vari morsetti del mio MC. Attualmente li ho collegati nei morsetti da 4 ohm, ma la scelta pare non essere così banale. Ecco la risposta: "La controreazione dello stadio di uscita (feedback) viene presa proprio dalle diverse uscite e con valori di resistenza e capacità che cambiano a seconda che ci si colleghi alla presa a 2 , 4 oppure 8 Ohm. Le consiglio banalmente di eseguire il collegamento rispettando le impedenze nominali scritte sul retro dei diffusori ed ascoltare il suo impianto in piena tranquillità" Altro non aggiungo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 11 Febbraio 2024 @Ferruccio posto che la cosiddetta impedenza nominale mom dice molto (l'ompedenza di un diffusore varia con la frequenza, quwlla nominale è l'imeodenza media, ma oviament tattasi di media terorica chi vende diffusori non può sapere se ascolto inprevalenza mdrigali rinascimentali o organ da chiesa), la sola cosa sensata che si può dire è che partire dal valore della ipedenza nominale è un punto di partenza ma usare
Amministratori vignotra Inviato 11 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 11 Febbraio 2024 2 ore fa, Ferruccio ha scritto: che di bi-amplificazione non so assolutamente nulla, potresti iniziare leggerndo il thread sulla biamplificazione, che è il primo della pagina. 2 ore fa, Ferruccio ha scritto: Le consiglio banalmente di eseguire il collegamento rispettando le impedenze nominali scritte sul retro dei diffusori ed ascoltare il suo impianto in piena tranquillità" è solo un punto di partenza. Nulla vieta la possibilità che l'ascolto migliore lo si possa ottenere con uscite diverse da quella nominale del diffusore che, nella norma, non ha nulla a che fare con quella reale.
Ferruccio Inviato 11 Febbraio 2024 Inviato 11 Febbraio 2024 La mia intenzione era di mettere in evidenza la parte oggettiva della questione. Laddove gli stessi ingegneri di casa MC lo riportano sul manuale. Per quanto riguarda la parte soggettiva, mi sono convinto che il nostro udito percepisca in maniera differente, da soggetto a soggetto, le frequenze che ci arrivano. Al pari di quello che accade per gli altri sensi. E l'età porterà tutti noi verso un inevitabile decadimento.
Flavio64 Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 Buona sera, se avete occasione di provare i super tweeter della Elac vi accorgete che il miglioramento non è il sentire frequenze altissime oltre l’udito umano, bensì con la tecnologia omnidirezionale allargano il palcoscenico, mettono aria tra gli strumenti e aumenta la profondità oltre che il dettaglio. Certo non si comperano a scatola chiusa visto il costo, ad ogni modo volevo solamente sapere se al diffusore poteva creare problemi lavorare con impedenze diverse.
Flavio64 Inviato 11 Febbraio 2024 Autore Inviato 11 Febbraio 2024 ….. e visto che la sfortuna vede molto bene, in questi giorni soffro di una bella otite per cui le varie prove che volevo fare saranno rimandate a tempi migliori… ad ogni modo è sempre parere mio personale in dietro non torno più!
Flavio64 Inviato 13 Febbraio 2024 Autore Inviato 13 Febbraio 2024 Grazie! Si sono proprio contento del risultato ottenuto, c’è ancora tanto da provare ( e non è detto che si vada in meglio) , ma trovo che le valvole con questi supertweeter si sposino a meraviglia. Il mio non è un super impianto, non ho la fortuna di avere una stanza dedicata, ma il tutto riesce ad emozionarmi. Per me è molto così.
Amministratori vignotra Inviato 14 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 14 Febbraio 2024 15 ore fa, Flavio64 ha scritto: ma il tutto riesce ad emozionarmi. questa è la cosa fondamentale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora