Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer SA-6200 da riportare in vita


Messaggi raccomandati

Massimiliano S.
Inviato

Ho comprato per un amico sudafricano questo vecchio Pioneer ed un PL-12S. Sono stati entrambi usati pochissimo e si vede, ma per il giradischi non ci sono grossi problemi a parte i soliti lubrificanti solidificati, per l'ampli le cose sono più complesse. Si accende, i pulsanti sono ancora molto incerti dopo la prima spruzzata di disossidante, in cuffia i canali ci sono entrambi anche se il sinistro è orrendamente saturato. Ai morsetti  delle casse il canale invece non c'è proprio... chissà che pasticcio.

All'interno è messo benissimo, a conferma di quel che dice la proprietaria sull'uso scarsissimo dell'apparecchio, tutto è piuttosto ordinato ed abbastanza semplice.

Siccome è stato pagato poco ma non pochissimo e vorrei evitare l'assistenza all'amico sudafricano, da che parte cominciamo? Condensatori, come al solito?
A parte i contatti fossili, che mi costeranno le solite bombolette azzurro-arancio, a cosa può essere dovuta la saturazione del segnale?
Grazie a tutti, anche dal boero 😄

1620245256446.jpg

1620245256471.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Massimiliano S. per prima cosa, controlla lo stato dei ponticelli che collegano le sezioni pre e finale

Massimiliano S.
Inviato

@cactus_atomo  grazie, mi sembrano a posto. Prima ho collegato un pre e il difetto resta, per cui mi sa che è lo stadio finale (ma se è una moria di condensatori sarà coinvolto anche il pre).
Oggi che ho provato a volume più alto ho anche l'impressione che non ci siano bassi.
Ce l'hai anche tu?

Inviato

Prova con hifi engine o elektrotanya

  • Thanks 1
Massimiliano S.
Inviato

@aggiogrifo ho provato, ma non mi sembra di trovarlo. Ma a te si scarica quello del link sopra?

Ho dissaldato i finali (Toshiba 2SA489 e 2SC789) per controllarli e sono a posto. Rimessi dov'erano.

Cambierò tutti i condensatori, come al solito, però sono già poco esperto di mio e mi secca andare completamente a tentoni.

 

Il boero guarda... 😐

 

Massimiliano S.
Inviato

Ho trovato questo schema del finale e sto provando un po' di voltaggi. Sembrano a posto tranne quello al punto 6, dove ho 28 V invece di 50. Vediamo se ci capisco qualcosa.

immagine.png

Inviato

Sulla linea dei 50 volt in basso a destra dello schema si vedono dei fusibili, inizia a controllare quelli.

  • Thanks 1
Massimiliano S.
Inviato

@corrado infatti... fusibile del canale sinistro interrotto. Mi fido a sostituirlo e a riprovare oppure sarebbe opportuno cercare di capire come mai è saltato?

immagine.thumb.png.9c5a266589f089be34db72ec13821e23.png

Inviato

Bella domanda, se i finali sono a posto io proverei al limite prova prima con un valore un po'più basso.

Quello bruciato è del valore giusto come da schema?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
28 minuti fa, Massimiliano S. ha scritto:

Il boero guarda...


di solito i boeri me li magno!!!

 

 

download.jpg.45329039654c5742a2714c42327829f5.jpg

  • Haha 1
Massimiliano S.
Inviato

@corrado  sono tutti e due da 1,5A, direi di sì.

 

Massimiliano S.
Inviato

Due fusibili prudenziali da 1A, tornati i 50V. Un canale sembra a posto, l'altro ha sempre una specie di forte sfrigolio che si modula sul suono (nelle pause non si sente). Che sarà, condensatori o qualche simpatico transistorino?

Correzione: in realtà anche il canale destro distorce e sfrigola se si alza il volume, ma l'effetto è molto meno marcato che sull'altro canale.

Massimiliano S.
Inviato

Aggiornamento. Dissaldati tutti e 12 gli elettrolitici della scheda del finale, ma li ho misurati e sono tutti ancora buoni, dopo 48 anni.

A questo punto sarà un transistor.

Inviato
5 ore fa, Massimiliano S. ha scritto:

, ma li ho misurati e sono tutti ancora buoni, dopo 48 anni.

Hai misurato solo la capacità?

Massimiliano S.
Inviato

@corrado sì, ho un capacimetro di quelli che non misurano l'Esr. In ogni caso li sostituisco tutti... a questo punto 😅

Inviato

Beh se l'ampli ha 48 anni e li hai smontati per misurarli visto che ci sei... però poi devi cambiarli anche nell'altro canale.

Massimiliano S.
Inviato

@corrado li ho già comprati tutti e 12, passo davanti al negozio per andare al lavoro e fortunatamente questi piccoli elettrolitici si trovano sempre.

Mi sto preparando psicologicamente a sostituire i transistor, perché lì sarà più dura trovare subito tutti gli equivalenti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...