Vai al contenuto
Melius Club

Risotto ai funghi porcini


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

Io dirotterei verso un bel risotto allo scoglio, un bel greco di tufo e amen. I porcini a settembre /ottobre, e poi non è arte nostra. Noi facciamo il riso coi porcini,  non il risotto.

Inviato

Ho appena bevuto un petite arvine di Gros Jean che andrebbe bene pure sullo scoglio nature. 

Inviato

Allora, aspettando la Cassazione (cioè @melos62) ecco la mia ricetta.

Preparazione, molto facile.

 

1) Si parte da un buon brodo vegetale, evitare il dado, del resto il brodo vegetale è facile. Cipolla dorata, carote, sedano, porro, zucchina, pomodoro, pepe in grani, da far bollire per un’ora, poco sale e poi filtrare il tutto e metterlo da parte. Evitare il dado.

2) Funghi porcini rigorosamente freschi, ed abbondanti. Si puliscono lavandoli e levando delicatamente la terra, evitando il più possibile di sprecare parti dei funghi nella pulizia. Si preparano in padella con un filo appena di olio e mezzo spicchi di aglio schiacciato completamente e ridotto a crema, non cucinare troppo poi alla fine va aggiunto poco sale e pepe poi si mettono da parte.

3) mezzo litro di Champagne, anche economico da supermercato. Un Moet o Veuve Clicquot va benissimo.

4) preparare e mettere da parte una noce di burro, mezza ciotola di parmigiano appena grattugiato. 

5) mezza chilo di Riso Carnaroli buono (Acquarello va benissimo). Si mette il riso in padella e lo si fa tostare muovendolo in continuazione con un cucchiaio di legno per circa un minuto e mezzo, poi si comincia ad aggiungere alternativamente prima un mestolo di brodo e poi, come si è ritirato, un bicchiere di champagne. Quando è quasi cotto, molto al dente, vanno aggiunti i funghi porcini vino alla cottura desiderata, sempre “tirandolo” con brodo e champagne.
Alla fine quando è  pronto (va assaggiato in continuazione) si aggiunge il burro e il parmigiano e si mette nella pirofila non troppo liquidò ne’ troppo denso (deve fare l’onda nella padella), si aggiunge un pizzico di prezzemolo fresco, e pepe della Tasmania macinato con il macinino, e si serve subito

Perché il risotto non aspetta neanche il re.

È il sartu’ lo damo ar gatto.


 

  • Haha 1
Inviato
19 minuti fa, melos62 ha scritto:

I porcini a settembre /ottobre

Ovvio, devono essere di stagione.

questo periodo manco so se si trovano, mi sa di no comunque con il cambiamento climatico non si sa mai.

La ricetta di sopra comunque funziona benissimo pure con il tartufo bianco, anzi e’ anche meglio.

Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

tranne sulla presenza della panna.

Neanche a me piace in verita’, ma in molti la usano affermando che ci stia benissimo. Per questo l’ho tirata in ballo.

Dalle mie parti, ad esempio, ai porcini ci accompagnano anche la salsiccia fresca.

Una vera leccornia.

Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

mezzo litro di Champagne, anche economico da supermercato. Un Moet o Veuve Clicquot va benissimo.

😀

Inviato

Diciassette minuti esatti di cottura, più uno di mantecatura. La panna la usiamo per un piatto di tortellini all'ultimo minuto del tipo: "oddio è tardissimo e ho il frigo vuoto! Che vi faccio?" :classic_laugh:

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
36 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Alla fine quando è  pronto (va assaggiato in continuazione) si aggiunge il burro e il parmigiano

Parmigiano con i funghi? 😯

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

panna da cucina

Orrore!

Usare sempre quella fresca. 😉

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

quelli di chernobyl poi hanno un retrogusto fantastico

E si illuminano al buio. 

Inviato

Già parlare di funghi porcini freschi a gennaio si inizia male. Solo freschi (quindi 3 mesi l'anno) e possibilmente dai versanti dei boschi lato mare (mar Ligure/Tirreno) della toscana (Garfagnana Lunigiana ma anche ligure dove crescono bei castagni). Io ne surgelo a chiki per l'inverno, ben puliti e lavati e devo dire che sono migliori dei secchi rinvigoriti. E comunque il sugo di funghi di soli porcini freschi non esiste. Di solito si aggiungono ai porcini freschi alcuni secchi (che son più saporiti ma più gommosi) ed altre qualità di funghi (poco in percentuale). Importante il burro e il parmigiano sopra alla fine ben mantecati ma su questo io non mi occupo. Mi occupo del fungo da quando sta a terra a quando finisce in freezer o in padella (di secchi non ne faccio)

Gaetanoalberto
Inviato

Io ho ottenuto ottimi risultati con dei porcini secchi, ma dell’Etna, essiccazione  artigianale, profumi celestiali. Certo, le consistenze sono quelle del secco rinvenuto, ma se il prodotto eccelle, contano il profumo ed il gusto.

Non ho capito bene perchè stiate parlando di panna, ma nel dubbio mi scancello dal TD.

Ah…il riso… mi accodo alla fazione Carnaroli…

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Allora, aspettando la Cassazione (cioè @melos62) ecco la mia ricetta.

Preparazione, molto facile.

1) Si parte da un buon brodo vegetale, evitare il dado, del resto il brodo vegetale è facile. Cipolla dorata, carote, sedano, porro, zucchina, pomodoro, pepe in grani, da far bollire per un’ora, poco sale e poi filtrare il tutto e metterlo da parte. Evitare il dado.

2) Funghi porcini rigorosamente freschi, ed abbondanti. Si puliscono lavandoli e levando delicatamente la terra, evitando il più possibile di sprecare parti dei funghi nella pulizia. Si preparano in padella con un filo appena di olio e mezzo spicchi di aglio schiacciato completamente e ridotto a crema, non cucinare troppo poi alla fine va aggiunto poco sale e pepe poi si mettono da parte.

3) mezzo litro di Champagne, anche economico da supermercato. Un Moet o Veuve Clicquot va benissimo.

4) preparare e mettere da parte una noce di burro, mezza ciotola di parmigiano appena grattugiato. 

5) mezza chilo di Riso Carnaroli buono (Acquarello va benissimo). Si mette il riso in padella e lo si fa tostare muovendolo in continuazione con un cucchiaio di legno per circa un minuto e mezzo, poi si comincia ad aggiungere alternativamente prima un mestolo di brodo e poi, come si è ritirato, un bicchiere di champagne. Quando è quasi cotto, molto al dente, vanno aggiunti i funghi porcini vino alla cottura desiderata, sempre “tirandolo” con brodo e champagne.
Alla fine quando è  pronto (va assaggiato in continuazione) si aggiunge il burro e il parmigiano e si mette nella pirofila non troppo liquidò ne’ troppo denso (deve fare l’onda nella padella), si aggiunge un pizzico di prezzemolo fresco, e pepe della Tasmania macinato con il macinino, e si serve subito

Perché il risotto non aspetta neanche il re.

È il sartu’ lo damo ar gatto.

 

Oh Santo el signur...peggio di noi nordici che teniamo la mozzarella in frigo.

  • Haha 1
Inviato
Adesso, 31canzoni ha scritto:

Oh Santo el signur

Ehh, meridionali... 😂

  • Haha 1
Inviato

@appecundria

dai retta a un fesso e fai una bella cosa...

a-prendi un low cost Capodichino-Linate

b-auto fino a Belgioioso o zona limitrofa (30km max)

c-individua piola (osteria) locale e fatti fare il risottone

(c2) - una volta i posti giusti erano 'la pesa' e 'il Roggiolo', però manco da parecchio e non so se sono rimasti uguali

d-complimenta la sciura e fatti dare la ricetta

 

alternativa: se vuoi fare qualche km in più, vai al ponte della Becca, ristorante 'Le Rubinie del Po'

Però mettiti d'accordo per come vuoi il risotto con Edo, se vuoi lo chiamo io.

PS: il ponte, dopo la Eiffel, è la più grande struttura in ferro al mondo.

 

Il risottone coi funghi si mangia e si impara dove lo sanno fare da secoli, esattamente come la pizza.

 

Poi torni a casa e fai bella figura !

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

Un motivo in più per fare il muro di Ancona, ma più su. 

Come linea di demarcazione è sufficiente il Po :classic_biggrin:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...