andpi65 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 1 ora fa, samana ha scritto: Non saprei, e’ una pasta tipo linguine ma piu’ spessa e larga. Mi sa tanto che erano tagliolini, però è pasta all'uovo.
samana Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 18 minuti fa, andpi65 ha scritto: Hanno un'ottima produzione, sia imbottigliato, che esportano anche, che sfuso, Ne presi un fiasco da 5 lt. E niente, e’ un vino che non fa per me. Del resto, con tutta quella nebbia le viti ne risentono. Troppo leggero, acquoso. Sia beninteso, la differenza la sento se faccio il paragone con il vino che sono abituato a bere da sempre, altrimenti ci si puo’ benissimo accontentare. Fra l’altro ho provato anche altri vini della zona, come ad esempio quello che fanno i proprietari del Clorofilla, un agriturismo sulle colline sopra Mercato Saraceno. Stessa pasta. 18 minuti fa, andpi65 ha scritto: ma che ci facevi a Mercato Saraceno ? Coordinatore in una casa di riposo. 1
andpi65 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 33 minuti fa, samana ha scritto: Del resto, con tutta quella nebbia le viti ne risentono. Nebbia a Mercato Saraceno ...leggero e acquoso? Fa un 13,5 /14 di gradazione alcoolica il loro Cabernet sfuso, mi sa che hai preso il Sangiovese Rubicone da pasto che comunque fa sui 12 gradi. 😊. La gran parte delle loro vigne sono oltre la collina che si vede guardando la tenuta dove fanno la vendita , mi spiegavano ( oramai abbiamo fatto amicizia e quando vado si fan due chiacchiere) che hanno implementato le vigne con un sistema tecnologico che consente di monitorare le condizioni che possono favorire l'insorgenza di parassiti.
andpi65 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 16 minuti fa, samana ha scritto: Coordinatore in una casa di riposo. Se non ricordo male da quelle parti c'è una casa di riposo per terminali o comunque anziani che necessitano di assistenza sanitaria continua, è quella?
Rimini Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 1 ora fa, samana ha scritto: Forte richiamo a pesanti e pericolose libagioni. Solo per 'gente del mestiere' 2
Rimini Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 29 minuti fa, samana ha scritto: Coordinatore in una casa di riposo. Mmmhh, ci tornerai utile….
samana Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 12 minuti fa, andpi65 ha scritto: Se non ricordo male da quelle parti c'è una casa di riposo per terminali Si, ma non solo per malati terminali. C’e’ anche gente le cui famiglie hanno pensato bene di parcheggiare li’. Cosa che succede un po’ dappertutto. Ma siamo ot. Invece tornando sul discorso del riso ai funghi porcini, suggerisco la seguente ricetta che comunque può essere variata aggiungendo o togliendo qualche ingrediente (io ad esempio escluderei le cipolle, pur essendo un ortaggio che adoro).. https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwiZ0fbIocmDAxUpbPEDHcKCAd4QtwJ6BAgvEAI&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3Do1LGWj-0Ntw&usg=AOvVaw2rDvdSk2twM4hOl6ebTkOa&opi=89978449
andpi65 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 1 ora fa, Rimini ha scritto: gli strangozzi Son stato in due periodi a Spoleto per lavoro ( un 8/9 mesi in totale) e mi sono strafogato di strangozzi ( col tartufo, con funghi, con funghi e salsiccia ecc.) e Sagrantino o Montefalco. La loro torta al testo con ripieni vari, immancabile con erbette e salsiccia è da provare. Se poi andiamo sulle carni alla griglia, con un goccio del loro olio ... Ma come si mangia bene in Italia, ovunque vai!?
il Marietto Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 3 ore fa, Rimini ha scritto: la cosa importante e pulirli nel bosco, sia per restituire al bosco quello che è suo ed a noi non serve, esatto e nel posto esatto dove li hai colti per far in modo che le spore facciano il loro lavoro per la riproduzione .
appecundria Inviato 9 Gennaio 2024 Autore Inviato 9 Gennaio 2024 Provenienza dichiarata: Croazia. Prezzo (già puliti): 11,50 e/kg. Preso un mezzo chilo scarso per 300 grammi di riso.
appecundria Inviato 9 Gennaio 2024 Autore Inviato 9 Gennaio 2024 Sto elaborando qualche leggera modifica alla ricetta tradizionale... ovviamente modifica migliorativa 😂
appecundria Inviato 9 Gennaio 2024 Autore Inviato 9 Gennaio 2024 Nonostante che tutti consiglino di cucinarli ancora congelati, penso che farò un decongelamento mediante tre o quattro minuti di immersione in abbondante acqua salata a 70 gradi. Questo per mantenere la consistenza il più possibile.
Panurge Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 40 minuti fa, appecundria ha scritto: qualche leggera modifica Cioè un sacco di ingredienti perniciosi e scenografici? Tipo sartù. The less is more.
UpTo11 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 31 minuti fa, appecundria ha scritto: penso che farò un decongelamento mediante tre o quattro minuti di immersione in abbondante acqua salata a 70 gradi. Questo per mantenere la consistenza il più possibile. Occhio che la lumaca resuscita 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 9 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Gennaio 2024 Porcino croato surgelato, a questo punto meglio riso bollito e scatoletta di tonno, la salvezza dell'universitario parsimonioso il venerdì sera. 1 3
bambulotto Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 12 minuti fa, Panurge ha scritto: Porcino croato Cosa hanno i porcini croati?
Panurge Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 5 minuti fa, bambulotto ha scritto: Cosa hanno i porcini croati? Rubano il lavoro ai porcini di casa nostra, prima gli italiani. Ho sempre trovato i porcini di importazione carenti di profumo porcinesco.
melos62 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Devo convenire col sabaudo. Il porcino locale è ben più aromatico del rozzo porcino ex patto di Varsavia. Poi congelati... non credo che un esteta come Appe voglia davvero commettere l'insano gesto. Per me sta facendo un esperimento sociologico. 2
Messaggi raccomandati