Panurge Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: togliendo i cerchi sopra la piastra ci sia la possibilità di infilarci il paiolo La fiamma viva sul rame permetteva il formarsi della crosta, impossibile con altri metodi.
andpi65 Inviato 15 Gennaio 2024 Inviato 15 Gennaio 2024 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: ingrediente principale è una stufa a legna in cui togliendo i cerchi sopra la piastra ci sia la possibilità di infilarci il paiolo, Ne ho avuta una per casa da ragazzo. (Ricordo pure uno scalda acqua a legna nel bagno da pupetto .Se lo racconto a mio figlio manco ci crede.) Una via di mezzo tra un forno con piano cottura ed una stufa a pellet per riscaldare casa. Venduta quando abbiamo fatto il camino nello stesso posto , che le fiorentine li' vengono meglio e a polenta qua' ci diamo pochino proprio. 😀
appecundria Inviato 16 Gennaio 2024 Autore Inviato 16 Gennaio 2024 Brodo 1 Stella Michelin di Andrea Berton. "Per prima cosa tostiamo le cipolle".
appecundria Inviato 19 Gennaio 2024 Autore Inviato 19 Gennaio 2024 Stasera l'ho rifatto per verificare un paio di varianti che mi lasciavano dubbi. Penso di aver ottenuto un risultato tecnicamente eccelso 😎 Prossimamente proverò con materia prima di qualità, penso a qualcosa al formaggio, o gorgonzola o cacio e pepe o magari il parmigiano alla Bottura.
il Marietto Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 9 ore fa, appecundria ha scritto: alla Bottura. Bottura ha la capacità di complicare le cose, anche le più semplici. Piglia spinto da Antonino , da quando è diventato dei nostri ha conosciuto il riso e lo usa bene . https://video.sky.it/masterchef/mc-magazine/video/riso-carnaroli-con-le-rane-le-ricette-di-cannavacciuolo-319407 1
Messaggi raccomandati