shastasheen Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 @gibraltar Mi riferisco all'amplificatore, le "migliori EL34" è da intendersi nella loro implementazione.
Sfabr64 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 16 ore fa, PietroPDP ha scritto: peggio di un T-Amp anche con un po' più di distorsione non leggermente, molto peggio! alle misure poi... il resto è suggestione
PietroPDP Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 4 ore fa, Sfabr64 ha scritto: non leggermente, molto peggio! alle misure poi... il resto è suggestione Vedo che stai imparando dai migliori, ancora con le varvolozze, ma dove vuoi andare con le lampadine
MARK205 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 Il 4/1/2024 at 18:34, granosalis ha scritto: Ars Sonum - Filarmonia. Da quel periodo ne è passata di acqua sotto i ponti, pertanto non riuscirei ad argomentare al meglio, ma ricordo un suono davvero raffinato con una grana finissima; non avrei mai dovuto venderlo. Gli Ars Sonum sono comunque prodotti abbastanza difficili da reperire e prodotti su ordinazione e venduti direttamente dal costruttore in Spagna. Di più facile reperibilità guarderei agli ottimi Jadis. @granosalis Ciao posseggo l'integrato citato. posso chiederti con che diffusori lo usavi?
granosalis Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 7 minuti fa, MARK205 ha scritto: posso chiederti con che diffusori lo usavi? All'epoca usavo le WLM, diffusore che non credo sia più in vendita. Poi le cambiai con le Thiel CS 1.7 che certamente non erano il massimo da far pilotare al Filarmonia, così (a malincuore) lo vendetti. Oggi mi piacerebbe provarlo con le Fyne Audio, che sono 96 db 😉
granosalis Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 9 minuti fa, granosalis ha scritto: All'epoca usavo le WLM, diffusore che non credo sia più in vendita Mea culpa, l'azienda è viva e vegeta @MARK205 http://www.wiener-lautsprecher-manufaktur.com/ ... e fa anche cose itneressanti
wiking Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 Amo le EL-34, esattamente dai tempi (secoli fa) in cui acquistai un Conrad Johnson MV-50 con delle JJ. Poi ebbi un VTL ST-85, venduto, ma poi ne ho riacquistato un altro, un prima serie (l'ho ancora, lo vedete giù in foto), quello con il frontale "a griglia", ma ho settato il bias per poterlo utilizzare con delle 6P3S-E sovietiche, con evidenti plus a livello di musicalità, ma con le quai eroga meno potenza. Poi ho, da anni, i Manley Snapper: una volta biamplificavo le mie Tannoy con ben 4 di questi, poi ne vendetti una coppia (ed ora biamplifico usando due Pass Aleph 0 sulle vie alte, ed i due Snapper sui 4 coni da 38). Sia il VTL che i Manley hanno la possibilità di regolare in maniera veloce (basta un multimetro) il bias, valvola per valvola, e questo è un indubbio vantaggio. Le migliori EL-34 sui Manley Snapper? né ho diversi ottetti (ogni Snapper ne monta 4),: non amo le JJ, trovo eccessivamente rotonde e "calde" le Shuguang (cinesi), ma non sono cmq male, un buon compromesso ma un po' grezze le Tung-Sol (russe), mentre le mie predilette sono le Electro Harmonix, con un dettaglio da stato solido, senza perdere mai in piacevolezza. Ricordatevi però che il suono di un finale di qs tipo lo fanno anche le valvole di segnale, in ingresso, e qui io cerco di ricorrere al mercato delle valvole europee vintage (Mullard, Brimar, Siemens, Philips, ecc), che si trovano ancora a cifre decenti. Qui sotto una immagine degli Snapper, in qs immagine di 7-8 anni fa tutti e 4 montavano un quartetto di Electro Harmonix, per un totale di 100 watt per monoblocco, la EH è probabilmente la migliore EL34 moderna da utlizzare su questi finali. Più sotto il VTL ST-85, che lavora benissimo (regolando opportunamente il bias) con le 6P3S-E sovietiche, ma nasce per le EL34, ed è un eccellente e musicalissimo finale, pur con i limiti di potenza dovuti ad una circuitazione con un push-pull di due uniche EL34 x canale (o, nel mio caso, una coppia di 6P3S-E x canale). 1 1
dec Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 Ho un buon ricordo del CJ MV55 e dei Klimo Kent, ma devo dire di non essere mai stato un grande fan delle EL34.
simo15 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Avuto il Luxman sq-38, esteticamente di una bellezza incomparabile, devo dire che il suono era molto molto molto delicato (ci siamo capiti...).
Renato Bovello Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 1 minuto fa, giaietto ha scritto: Lectron Fantastico apparecchio
caricolimite Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Aloia tda : viaggia su altri universi sonici
gug74 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 6 ore fa, caricolimite ha scritto: Aloia tda : viaggia su altri universi sonici Rispetto a cosa?
mariovalvola Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @gug74 mi pare di ricordare che i tubi fossero configurati a triodo e, soprattutto, senza anello di feedback che, in qualunque modo la si voglia vedere, fa un'enorme differenza.
mattia.ds Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 7 ore fa, caricolimite ha scritto: Aloia tda : viaggia su altri universi sonici Piccola provocazione...se fosse così tutti vorrebbero gli Aloia ma non mi sembra sia così. Non metto in dubbio le qualità di questo amplificatore, anche se non l' ho mai sentito, ma non credo più agli apparecchi miracolosi...
Bunker Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Il 4/1/2024 at 22:42, beatleman ha scritto: Finale Dynaco ST70 prima serie con alimentazione a valvole. Anche il seconda serie non scherza. Comunque quelli che suonano meglio ovviamente sono i miei (plurale perché ne ho due). 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora