bic196060 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Personalmente ho avuto diversi amplificatori con le EL34 (klimo Kent, cochet, leak....) ma non li ho trovati mai di mio gradimento. L'unico ampli con le EL34 che invece mi è piaciuto molto è il CJ MV50. Sempre assolutamente consigliato, se si può trovare, un quartetto di EL34 d'epoca, non è facile ma ne vale la pena (se no che passione è?). Stesso discorso per le driver e preamplificatrici, ma li è abbastanza facile.
leika Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 4 ore fa, mattia.ds ha scritto: 11 ore fa, caricolimite ha scritto: Aloia tda : viaggia su altri universi sonici Piccola provocazione...se fosse così tutti vorrebbero gli Aloia ma non mi sembra sia così. Non metto in dubbio le qualità di questo amplificatore, anche se non l' ho mai sentito, ma non credo più agli apparecchi miracolos Nonostante io sia un fan di Aloia,questo tda non lo conosco
mariovalvola Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Penso che si intendesse la serie VTA the last. A tal proposito, ho riguardato lo schema questa sera. La gnfb c'è. Non lo ricordavo. 1
xalessio Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Nessuno. E’ proprio il tipo di valvola che non mi piace. Non lushious come una kt66, non briosa come una el84. Insomma né carne né pesce
beatleman Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 @Bunker ho anch'io un ST70 seconda serie e concordo che suona molto bene...
samana Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 Il mio ascolto di ampli con le El 34 si limita a tre soli modelli. Quello che mi e’ piaciuto di più e’ stato il Triode 25 della Unison Research.
Easy Rider Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Ho avuto diversi modelli tra cui, per citarne alcuni che ricordo: Triode 20/25 Mastersound 220 CJ MV50 Dynaco ST-70 in varie salse Primaluna prologue1 Line Magnetic 34ia Tra tutti quelli posseduti i migliori per me sono: VTL IT-85 AIR TIGHT ATM1 Simply two (per i single ended) Se dovessi invece dire il miglior rapporto qualità prezzo: Mastesoud BOX. Mi piacerebbe sentire i Marantz8 ed un radford STA-15. Penso siano entrambi molto validi e non essendo stato mai folgorato dai Dyanco St-70 ero curioso di ascoltare altri vintage, tenuti in ottima considerazione dagli appassionati.
walge Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio @riverman avevano necessità di una buona selezione. Piuttosto robuste. La serba EI, ormai defunta, aveva ricevuto da Philips i macchinari 1
OLIMPIA2 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Il 10/01/2024 at 20:47, mariovalvola ha scritto: Penso che si intendesse la serie VTA the last. A tal proposito, ho riguardato lo schema questa sera. La gnfb c'è. Non lo ricordavo. Gnfb, orrore! 😁
riverman Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 1 minuto fa, walge ha scritto: @riverman avevano necessità di una buona selezione. Piuttosto robuste. La serba EI, ormai defunta, aveva ricevuto da Philips i macchinari @walge esatto! Per me le numero uno ma poi il piccolo STA15 che sembra un giocattolo che SUONOOO!!
Rimini Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio Il 7/1/2024 at 19:12, wiking ha scritto: Più sotto il VTL ST-85, che lavora benissimo (regolando opportunamente il bias) con le 6P3S-E sovietiche, ma nasce per le EL34, Mi ero perso questa cosa che riportavi lo scorso anno. Avendo gli MB125, mi potresti dare qualche ragguaglio in più sull'utilizzo delle 6P3S-E? Grazie!
wiking Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 49 minuti fa, Rimini ha scritto: Mi ero perso questa cosa che riportavi lo scorso anno. Avendo gli MB125, mi potresti dare qualche ragguaglio in più sull'utilizzo delle 6P3S-E? Grazie! le 6P3S-E sono valvole sovietiche prodotte intorno alla 2a metà degli anni '70, per impiego militare, robuste e longeve, strutturalmente simili alle 6L6GC, quindi assolutamente NON equivalenti alle EL-34, ma riescono a lavorare bene sui VLT ST85, ovviamente regolando opportunamente la corrente di bias, e grazie alle caratteristiche dei TU di qs finale. In rete trovi le loro caratteristiche. Io semplicemente le ho scoperte in quanto trovate già montate su uno dei miei VTL ST85, acquistato in Inghilterra: il venditore mi fornì ampie spiegazioni, e me lo vendette includendo il quartetto originale di EL34 "moderne" (non ricordo il brand, nulla di che). Rimontando le EL-34 "di serie", ho infine preferito la dolcezza delle 6P3S-E, specificatamente su quell'apparecchio, ed in quella precisa configurazione (vie alte di un sistema multiamplificato). Esistono alcuni thread, sui vari forum USA, in merito a qs tipo di tube rolling del VTL ST-85 (ripeto, reso possibile soltanto dalla possibilità di regolarne opportunamente il bias). Non è detto che sia possibile usarle sugli MB125, va considerata la circuitazione ed il tipo di TU impiegato. Il suono che scaturisce dal VTL-ST85 con le 6P3S-E è sensibilmente diverso rispetto a quello proveniente da un ST85 coi tubi standard (EL-34 moderne). Mi è molto facile paragonarli perchè ho due VTL ST85, uno in configurazione standard (con delle EL-34 EH) ed uno con le 6P3S-E anni '70. Attenzione che in rete si trovano sia le 6P3S-E che le 6P3S, quest'ultime meno performanti. Ovviamente qs mio post esula totalmente dal tema del thread, che riguarda le EL-34. 1
gug74 Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 1 ora fa, riverman ha scritto: Radford STA 15 Radford STA 35 Valvole Siemens/EI Chissà perchè mi viene subito in mente l'Ing.
mariovalvola Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 2 ore fa, riverman ha scritto: Radford STA 15 Radford STA 35 Valvole Siemens/EI Però erano tetrodi a fascio dentro.
walge Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio @gug74 esatto!!!!! Quante volte sono dovuto intervenire sui Radford!! @mariovalvola 47 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Però erano tetrodi a fascio dentro. questa mi giunge nuova. http://www.eierc.com/rc/EL34.htm Walter
mariovalvola Inviato 31 Gennaio Inviato 31 Gennaio 1 ora fa, walge ha scritto: @mariovalvola questa mi giunge nuova. http://www.eierc.com/rc/EL34.htm Walter Si scorge a fatica ma si vede che è un tetrodo. Ne avevo rotta pure una apposta. Se trovo le vecchie foto altrimenti mi cerco l'ultima che ho ancora queste sotto da Audioantiquary, si vede bene che non sono pentodi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora