Vai al contenuto
Melius Club

Le migliori EL34 che abbiate mai ascoltato.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Robi

pyoi spiegare meglio?

un feedback tra anodo di una valvola e anodo dell’altra non si può definire propriamente locale 

poi se ha usato UL come fai a modificare le curve ( sarebbe possibile ma sono scettico) per avvicinarti al triodo con la efficenza di un pentodo?

 

Walter

Inviato

L’UL al 23% di per sé permette di avere efficienze analoghe al pentodo, con rp più prossime al triodo (vedere vari grafici dell’epoca).

 

L’altro feedback, soprannominato Schade, baratta gm in favore di una rp più bassa ed una maggiore linearità.

 

Non c’é bisogno di essere scettici, pariamo di tutti concetti straconosciuti che risalgono alla prima metà del secolo scorso.

  • Thanks 1
Inviato

@Robi

diciamo che hai descritto in senso generale, ho letto alcune volte della tecnica che potrebbe essere anche interessante.

Ora mi chiedo come mai Manley, Bill Johnson, De Parravicini, Bill Conrad, Radford, Jadis, Copland, etc non l'abbiano mai appplicata eppure di ampli ne hanni concepiti parecchi.

Mah!

Ora, riguardo quella tecnica ho sempre visto una marea di simulazioni che lasciano il tempo che trovano sia per la effettiva funzionalità sia per i risultati che vengono mostrati che essendo, appunto simulazioni, non sono reali,

Sembra che con le simulazioni siano nati pletore di progettisti che ammucchiando componenti riescono poi a ricavarne qualcosa: il bello è che nella stragrande maggioranza dei casi non viene dato seguito alla realizzazione hw con relativi test set a confermare quanto previsto.

Detto questo in FIAT mi stanno facendo un protipo di un s.e. con 5 kohm di primario e prese al 43 e 20%, secondario a 5 ohm, diciamo 10 w di potenza con corrente max al primario di 120 mA dc

Verrà impiegato uno schema semplice con una 88 o 34 pilotata da una 6H30 che essendo estremamente lineare ha un senso usarla per capire poi cosa succede nelle varie configurazioni.

L's.e. giusto per semplicità tanto poi quello da vedere va bene anche così.

Nota: se io devo cercare la massima linearità, bassa Rp, buon DF anzichè lavorare in quel modo adotterei le 300B le quali in p-p, ben pilotate e con il giusto trafo mi danno una potenza quasi equivalente ad una coppia di 34 ma con meno mal di testa sempre che poi il trafo di uscita sia degno di nota.

LAvorare per ottenere un pttimo trafo di uscita è il lavoro più gravoso e, purtroppo, costoso.

 

 

ps= forse si potrebbe aprire un thread apposito

 

Walter

Inviato
1 hour ago, walge said:

Ora, riguardo quella tecnica ho sempre visto una marea di simulazioni che lasciano il tempo che trovano sia per la effettiva funzionalità sia per i risultati che vengono mostrati che essendo, appunto simulazioni, non sono reali,

Sembra che con le simulazioni siano nati pletore di progettisti che ammucchiando componenti riescono poi a ricavarne qualcosa: il bello è che nella stragrande maggioranza dei casi non viene dato seguito alla realizzazione hw con relativi test set a confermare quanto previsto.

 

Su questo sei poco informato  e' ampiamente usata e sembra piacere a molti sia nei tubi che nello SS

Inviato

@Gustavino

bene

elencami quale costruttore  la ha adottata con i tubi

 

Walter

Inviato

@Gustavino

sei tu che hai detto che ci sono esempi. Lascia perdere AR

Sei bravo quindi rendimi edotto

Grazie

 

Walter

Inviato

nessuno a mai provato le shunguang treasures sono meravigliose le 34 migliori che abbia mai sentito e strano che nessuno ne parli.

 

Inviato

@Robi

guarda che in off topic sei andato tu.

E non ho criticato niente ho chiesto esempi ed un minimo di argomentazione.

E comunque registro che non ci sono evidenze di produzioni HiFi  recenti o correnti, come immaginavo

Poi, come ho scritto, si potrebbe aprire un thread apposito

E nell'esempio della RCA ci sono 4 feedack di cui due ad anello

 

Walter

@bruce

alcuni lo hanno verificato.

 

La speranza è che siano robuste

 

W

Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

@Robi

guarda che in off topic sei andato tu.

FALSO. Il thread parla di amplificatori che utilizzano EL34 ed io sono rimasto in tema. Poi tu hai iniziato a dire che non capisci e non conosci e ti abbiamo risposto. Poi avete iniziato a litigare.
 

1 ora fa, walge ha scritto:

E comunque registro che non ci sono evidenze di produzioni HiFi 

FALSO. Hai scritto che nessuno ha mai usato questo sistema e ti ho riportato un caso conosciutissimo agli esperti del settore.

 

1 ora fa, walge ha scritto:

Poi, come ho scritto, si potrebbe aprire un thread apposito

Questo è il thread corretto per parlare di amplificatori che utilizzano EL34.

É il thread sbagliato per litigare e per insegnarti cose vecchie di un secolo che non conosci.
Ma non ne aprirei uno solo per quello. Anzi, lascerei cadere la cosa.

  • Thanks 1
Inviato

@Robi

 

 

ti rispondo e poi mi fermo e chiedo scusa agli altri.

 

 

33 minuti fa, Robi ha scritto:

Poi tu hai iniziato a dire che non capisci e non conosci e ti abbiamo risposto

Ho detto che ho letto al riguardo ma non conosco a fondo la questione quindi ben diverso da quanto scrivi

 

 

32 minuti fa, Robi ha scritto:

Hai scritto che nessuno ha mai usato questo sistema

sei in malafede dato che hai riportato una parte della mia frase e non tutta  che era questa :

E comunque registro che non ci sono evidenze di produzioni HiFi  recenti o correnti, come immaginavo

e quando intendo recenti parlo di produzioni moderne ( anni 90-ora), diciamo.

 

Per il thread se decidessi di aprirlo non mi serve certo il tuo parere e non mi puoi insegnare niente, fino a prova contraria.

Anzi, magari scopri cose nuove, reali.

 

 

Con gli altri forumer mi scuso ancora

 

Walter

 

 

 

Inviato
53 minuti fa, walge ha scritto:

non mi puoi insegnare niente

Perché approcciare il prossimo con questo atteggiamento ostile e puerile?
 

Si impara sempre e da tutti, altrimenti cosa viviamo a fare?

  • Thanks 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Tanto per informazione

Questo è il trafo per le prove che farò sulle varie configurazioni tra cui quella oggetto della discussione.

E' custom, su mia richiesta e NON è in vendita. Figlio unico.

Vediamo come andrà a finire.

E scriverò qualcosa per chi poi sarà interessato.

Con alcune considerazioni essenzialmente tecniche

 

E' multi tap, proprio per lavorare con differenti configurazioni e feedback

E' un s.e. di circa 10-12 watt

E pesa 4,4 kg!

Lavorerà con 6L6, EL34 e KT88

 

 

 

1741287620788.thumb.jpeg.2110422978f489fa376e437631389a2d.jpeg

 

 

1741287655801.thumb.jpeg.a0a7682d9838368ceea07e75d4cae3b5.jpeg

 

 

 

  • Melius 2
OLIMPIA2
Inviato

@walge ehi ma quello è un Sofia! Funziona ancora?

Inviato

@OLIMPIA2

è in manutenzione.

Purtroppo non danno più assistenza e me la devo fare da me!

 

 

Walter

  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...