Vai al contenuto
Melius Club

Consigli impianto HI-FI


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Per il modo in cui vuoi godere della musica, il mio consiglio è un sistema Wi-Fi Sonos Era 100, suona bene e ne puoi mettere uno in ogni stanza. Io ne ho una in soggiorno e una in camera da letto. E se vuoi più bassi, c’è pure il sub wireless. 
Oppure, una sound base Naim Mu-so 2, da mettere sul mobile in sala da pranzo e gestisci tutto con un app. 🙂

È davvero ottima come idea e funzionerebbe anche molto bene secondo me.

Il problema sono io che ho un modo di intendere la “zona musica” con un bel ampli e lettore cd in vista e in futuro un bel giradischi e perché no due bei vumeteroni dagli occhi blu 🫣🫣 

Inviato
5 ore fa, niar67 ha scritto:

@Sh0N3 che distanza hai tra il muro dove c'è la TV e il divano?O meglio,quali sono le dimensioni in metri lineari delle due stanze?

Saluti

Andrea

La stanza dove posizionerei i diffusori è 3.75 * 4.50 

Inviato
5 minuti fa, Sh0N3 ha scritto:

Il problema sono io che ho un modo di intendere la “zona musica” con un bel ampli e lettore cd in vista e in futuro un bel giradischi e perché no due bei vumeteroni dagli occhi blu

Ti capisco … io ne ho 4 di occhioni blu … ma, va anche giustificata la spesa con una collocazione che gli renda onore, altrimenti sono soldi sprecati. 😉

Inviato
34 minuti fa, iBan69 ha scritto:

altrimenti sono soldi sprecati

Non se si ottiene la soddisfazione che è alla base di ogni cosa.

  • Melius 1
Inviato

Ragazzi però le heresy non mi sembra vadano incontro alla richiesta dell'opener di un suono caldo e morbido....

Inviato
1 ora fa, Sh0N3 ha scritto:

Sono quasi un millennial ma legato molto ai cd.

ho dedicato una parete in casa solo per loro ( ancora mezza vuota ) 😜🤪

ps. Il millennial in questo momento sta ascoltando Stanley Turrentine 😂😂😂

Abbiamo gli stessi gusti nonostante io sia un po' meno giovane 😜 ascolto solo CD e prevalentemente Jazz oltre a Turrentine ti consiglio Dexter Gordon 😉.

Ciao Stefano.

 

Inviato
15 minuti fa, Look01 ha scritto:

Abbiamo gli stessi gusti nonostante io sia un po' meno giovane

Sì ma la sua probabilmente è una scelta libera da preconcetti, mentre quella dei “meno giovani “ difficilmente lo è.

Inviato
1 ora fa, Sh0N3 ha scritto:

Posso chiederti perché valvolare? 
e che diffusori consigli oltre le heresy?

...Scusami,ma stamani ho letto le tue domande velocemente e ho risposto altrettanto, ho travisato un po' la questione,rileggendo più con calma l'idea di @iBan69 non mi sembra male....

Inviato

Volevo consigliarti le warfdhale linton come sopra ma poi ho avuto modo di ascoltarle e personalmente non mi son piaciute affatto, sarà stato ambiente non adatto (negozio con volte…per nulla trattato e riverberante) o amplificatore non ideale (marantz streamer) ma avevano troppi bassi e acuti striduli….le heresy con un valvolare consigliato prima si però nel tuo caso il posizionamento sarebbe problematico, vedendo la foto col tavolo in mezzo….consiglierei piuttosto un sistema di casse amplificate cui aggiungere solo un lettore/ streamer e magari in futuro un giradischi; ci vedrei bene quindi delle klipsch the fives o sevens …magari in zona roma si trova qualche rivenditore che te le fa ascoltare…

Inviato

@Sognatore Delle amplificate Klipsh ho ascoltato tutti e tre i modelli e, fatte le dovute proporzioni visto che le Klipsch dopo non meno di 60 ore d'ascolto sono piu' brillanti di quanto in realta' non lo siano, mi sono sembrate piu' corpose le "the nines".

SALVO.

Inviato

I valvolari con le Klipsch sono un accoppiamento naturale, in quanto ne ammorbidiscono la timbrica e ne migliorano la già buona spazialità.

Però attenzione a quale valvolare, perche essendo parecchio efficienti si pensa che vadano bene anche SET, poco o non retroazionati, che invece non sono il complemento ideale per diversi motivi.

Per questo, in caso di valvolari, meglio push pull.

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Sì ma la sua probabilmente è una scelta libera da preconcetti, mentre quella dei “meno giovani “ difficilmente lo è.

L'età fa la sua parte e le esperienze diverse da persona a persona  condizionano.

Io son nato a cassette e passato poi a CD non lo ritengo il modo più performante o più comodo  ma quello che mi ha tenuto  dolce compagnia per gran parte della vita e siccome sono un nostalgico 😉.

Ciao Stefano

Inviato
17 minuti fa, Look01 ha scritto:

L'età fa la sua parte e le esperienze diverse da persona a persona  condizionano.

Scusami, era una affermazione apparentemente offensiva riguardo il supporto, cd vs liquida, ecc., ma intendevo proprio questo.

Inviato

Ciao. Hai preso in considerazione delle casse attive? Nel tuo ambiente ci vedrei bene delle Kef LS 60 wireless. Avresti sempre la possibilità di aggiungere una meccanica CD se non ti soddisfa la liquida. Senza contare che non avresti grossi problemi di posizionamento. Buona ricerca!

  • Melius 1
Inviato

@magoturi the nines non le ho consigliate proprio perché secondo me troppo esuberanti in basso e per questo poco adatte all’ambiente del nostro amico (stanza quasi quadrata e non trattata…)

  • Haha 1
Inviato
32 minuti fa, Ferruccio ha scritto:

Ciao. Hai preso in considerazione delle casse attive? Nel tuo ambiente ci vedrei bene delle Kef LS 60 wireless. Avresti sempre la possibilità di aggiungere una meccanica CD se non ti soddisfa la liquida. Senza contare che non avresti grossi problemi di posizionamento. Buona ricerca!

Le avrei consigliate anch'io..... purtroppo però ho avuto un'esperienza negativa all'ascolto. Probabile che la causa sia al 99% imputabile all'ambiente dove erano collocate, anche perché ci ho sentito brutte anche altre 2 coppie di diffusori.

In quanto al sistema Kef invece niente da dire, ottimo. Ho avuto le piccole LSX II e va molto bene.

Magari in un ambiente consono van bene anche le 60...... però sono comunque fuori budget. 

Inviato

@Sh0N3 altri diffusori che ascolto sempre con piacere da prendere però usati sono i pearl audio, alcuni modelli hanno anche ruote li sposti cin felicità , sono onnivore ascolti pieno senza affaticamento, sono quasi PA, ma io le ascolto con piacere anche con musiche impegnative. 
E sono molto belle.

Inviato

Ragazzi, so che quello che sto per chiedervi sicuramente sarà "antipatico" pero' vorrei avere un vostro punto di vista su questa sfilza di diffusori, perché tanto il punto cardine e' trovare  il diffusore papabile da poter inserire o comunque testare.

Se riuscite ad indicare quello che potrebbe suonare meglio per me ( suono caldo, vellutato, poco affaticante) valutando la posizione ad angolo che dovrebbero poi occupare ed il fatto di non potergli lasciare più di 30 cm dal muro.

Io ho fatto una lista di diffusori nuovi che rientrano nel mio budget e che so per certo di poter andare ad ascoltare in zona da me. ( Preferirei acquistare qualcosa che posso sentire e testare con più sorgenti, fermo restando poi che nel mio ambiente potrebbe risultare un suono "diverso" )

Resto ovviamente aperto ad alte proposte nuovo/ usato.

 

 

 I diffusori in questione sono: 

 

- HECO CELAN GT602 

- MONITOR AUDIO SILVER 500 7G

- QUAS S-4

- WHARFADALE 4.4 EVO

- B&W 703 S2

- MONITOR AUDIO GOLD 200

- SONUS FABER VENERE 2.5

- OPERA GRAN MEZZA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...