Look01 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 1 ora fa, mla ha scritto: Scusami, era una affermazione apparentemente offensiva riguardo il supporto, cd vs liquida, ecc., ma intendevo proprio questo. Nessun problema l'avevo perfettamente capito 🙂😉. 1
giaietto Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 8 ore fa, Sh0N3 ha scritto: Per quanto riguarda il mio tipo di “ascolto”, non ho l’esigenza di sessioni di ore sul divano ma bensì di una soluzione che renda un suono pulito, caldo ecc.. in tutta la zona della sala così da “GODERNE” in ogni angolo, se possibile. Inoltre nelle giornate libere nulla mi vieta di spostare il tavolo e lasciare la poltrona per garantirmi due ore di pura felicità. Dynaudio Emit. Hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Anche distanziate tra loro di 2,30-2,50 metri spariscono e creano un palcoscenico credibile.
silversurfer62 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 @Sh0N3 ciao per il tipo di ascolto che vorresti fare ed i limiti di ambiente che hai ti consiglierei una coppia di Duevel Planet diffusori omnidirezionali dal posizionamento facile potresti cercarli anche nell'usato a buon prezzo per poi rivenderli se non ti soddisfano. 1
Luke04 Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 26 minuti fa, silversurfer62 ha scritto: Duevel Planet diffusori omnidirezionali dal posizionamento facile Ciao, potresti spiegare meglio soprattutto se hai delle esperienze dirette o indirette in proposito? Ad esempio sul possibile posizionamento ad angolo. Grazie!
magoturi Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 @Sh0N3 Tra quelle che hai citato ti consiglio: - SONUS FABER VENERE 2.5 - OPERA GRAN MEZZA Il resto dei links che ho trovato su Roma te l'ho inviato mediante messaggio privato e comprendono oltre che diffusori anche amplis e lettori cd. SALVO.
magoturi Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 @Luke04 onestamente ci avevo pensato pure io ad un diffusore omnidirezionale: al Sicilia hiend 2007 ho ascoltato le DECIBEL System 360 che su Roma ci sono e c'e' pure l'ampli Denon pma a100 che vira esattamente sulle tue preferenze, come lettore cd ho visto invece un Lector valvolare: non avrei dubbi sul duo Denon-Lector....le casse sono d'ascoltare ma per usufruire in pieno dell'avvolgenza sonora vanno distaccate un po' dalla parete di fondo....pero' sarebbero da provare. SALVO
memleak Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Il 6/1/2024 at 23:27, Sh0N3 ha scritto: Qui ci vedrei bene una coppia di Montarbo usate anni '90 con mixerino e lettore cd da battaglia. Alcool a fiumi e tutte le sere una battuta a pestello di bernarda. Vedi come ti diverti poi. 1
silversurfer62 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 10 ore fa, Luke04 ha scritto: Ciao, potresti spiegare meglio soprattutto se hai delle esperienze dirette o indirette in proposito? Ad esempio sul possibile posizionamento ad angolo. Grazie! Ciao le ho ascoltate fugacemente in Germania in un negozio e mi sono sembrate molto valide con un suono ovviamente più diffuso e meno incentrato sullo sweet spot abituale per questo le ho suggerite comunque preferisco rimandare alla recensione a seguire molto ben fatta: https://www.tnt-audio.com/casse/duevel_planets.html
Luke04 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Anche io in effetti potrei aspettarmi (o sperare) che nei casi in cui si voglia godere della musica in ambiente senza essere necessariamente posizionati nella posizione canonica a triangolo, dei diffusori omnidirezionali siano di aiuto. Nel caso duevel ringrazio per i contributi e i link, diciamo che in genere delle recensioni molto ottimistiche mi fido fino a un certo punto non riesco a fare una tara assoluta del valore. se emergesse anche una esperienza di convivenza prolungata sarebbe interessante da confrontare
Fabio Massimo Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Il 6/1/2024 at 23:12, Sh0N3 ha scritto: Grazie mille e spero di continuare così. Abito vicino Roma e sto piano piano facendo ascolti nei vari negozi. Ciao, anche io abito vicino Roma ma riuscire a farsi allestire due elettroniche per una prova ascolto é veramente diffucile
zigirmato Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 @Sh0N3 per me conviene iniziare dalla sorgente, visto che preferisci ascoltare i CD , consiglio di valutare anche qualche Music Server " con lettore CD" tipo ...Innous / Naim / Melco + il suo lettore CD , o altri Music Server del genere con hard disk interno , in modo che man mano li usi , li puoi memorizzare, poi è un gioco da ragazzi con le applicazioni te li ritrovi tutti a portata di mano usando lo smartphone . Tanto per dire, si potrebbero usare dei diffusori amplificati " wi fi " Oppure ascoltare in cuffia usando un DAP o smartphone, praticamente importando i tuoi CD in un Music Server, avresti più modi per sentirli in rete domestica. Probabilmente non ho usato dei termini corretti, comunque è una bella storia importante i CD in un music server . Adesso spiegare cos'altro si può fare è troppo lunga , comunque prova a informarti in rete , si spiegano meglio di me . Edit . Anche in questo forum se vuoi info , mi pare che li usano in tanti gli streamer con lettore CD e hard disk interno. Oh almeno credo.
Sh0N3 Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 Il 7/1/2024 at 14:24, Look01 ha scritto: Abbiamo gli stessi gusti nonostante io sia un po' meno giovane 😜 ascolto solo CD e prevalentemente Jazz oltre a Turrentine ti consiglio Dexter Gordon 😉. Ciao Stefano. Grazie, lo ascolterò sicuramente. 1
Effe_Gi Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Ciao, avevo una situazione simile alla tua e dopo una serie di cambi, tentativi e scelte "disastrose" ho trovato la pace con questa configurazione: - Arcam SA30 (ampli con streamer integrato, uso Tidal) - Wharfedale Linton Heritage Ho eliminato il lettore CD (nonostante la vasta collezione) ed il giradischi non lo accendo mai, l'ho relegato ad un secondo impiantino in studio. Scelte che se vogliamo risultano poco fighe, poco puriste e troppo poco esoteriche, ma se ne hai la possibilità è un'accoppiata che per quanto mi riguarda merita di essere ascoltata.
Nacchero Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @Effe_Gi l'Arcam dovrebbe avere anche Dirac......e potrei fare comodo..... Lo stavo valutando anch'io...... Col suo budget mette dentro anche il lettore CD, senza problemi.
Effe_Gi Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 6 minuti fa, Nacchero ha scritto: @Effe_Gi l'Arcam dovrebbe avere anche Dirac......e potrei fare comodo..... Lo stavo valutando anch'io...... Col suo budget mette dentro anche il lettore CD, senza problemi. Esattamente, poi si trova anche ben scontato, non essendo molto richiesto (almeno in Italia). Un po' bruttino, almeno per i miei gusti, ma suona che è un piacere! 1
Nacchero Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 11 minuti fa, Effe_Gi ha scritto: Esattamente, poi si trova anche ben scontato, non essendo molto richiesto (almeno in Italia). Un po' bruttino, almeno per i miei gusti, ma suona che è un piacere! Tutti quello che penso anch'io..... però non l'ho mai ascoltato, quindi non so come va.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 10 Gennaio 2024 io eviterei di chiedere all'opener di cambiare le impostazooni di ricerca, lo streamer si può aggiungere dopo, già adesso gli elementi incogniti sono troppi, meglio ridurre l'introduzione di ulteriori variabili dato anche l'ambiente, è fondamentale la scelta di un diffusore adeguato e che non richieda una sfoatura del budger per le amplifcicazioni. io vederei bene dei diffusori ad angolo, ma in commercio ce ne son èpochi, tra quelli del passato le khorn sono fuori budget e troppo ingombranti, le vecchie tannoy ad anfolo hanno omai quatazioni da museo di opere d'arte rinescimentai, però se non ricordo male una vota c'erano le audionote ad angolo, le sigle mi pare fossero az2 o qualcosa di simile efficienza elevata e timbrica nella direzione richiesta dall'opener. si pilotano bene con ampli anche non di potenza esuberante, a ss, a valole o in lasse d. però sono di diffice reperibilitò altrimenti diffuori da collocare a parete, ma sono tipici del vntage, per esempio le spendor sp1 oppure alcune Boton, . Non metto mnelò cmto le allison perchè richiedono ampli muscolosi. tra i prodotti nuovi pnsati per essere collocati a parete mi vengono in mente le klisch heritahe ma i prezzi salgono assai, Però se mi concentro forse qualche altro nome spunta fuori.
Berico Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @cactus_atomo opera audio ne fa alcuni da posizionare agli angoli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora