Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio diffusori alta efficienza


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

Dipende cosa intendi alta efficenza.

Io li considero diffusori ad alta dinamica

 Le JBL hanno efficienza media ed alta tenuta in potenza.

Le Klipsch hanno alta efficienza e minore tenuta in potenza

Entrambe garantiscono una resa dinamica molto buona.

P.s. per alta efficienza si intende di solito qualcosa che si avvicina ai 100 db 1 watt 1 metro, 8ohm, 1 khertz

Inviato

@Jack Torrance Come già ti è stato suggerito anch'io sono per le Harlequin, se poi vuoi strafare ci sarebbero le Campanella 2  anche molto belle esteticamente (per me). Per l'ampli volendo risparmiare senza scendere di qualità ci sarebbero gli Hegel che si abbinano bene (sempre secondo me) Cmq per l'amplificazione c è ampia scelta, ma rimani nel campo Acapella per i diffusori alta efficienza. Io sono un "elettrostatico", ma dovessi cambiare registro andrei su questi diffusori senza ne se ne ma.

Buoni acquisti.

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@FabioSabbatini però è propria una robba auifila anzi audiofiga, nel sito del produttor è scritto prezzo a richiesta. ronba che neppure le armi segrete del pentagono dicono tanto. Poi rosposta in freuenza 20-20.000 senza dire entro quanti db. e pure belle pesanti, 75 kg, che lpaudiofilo se non vede i mammozzon non compra. aggiungo che 91 db è una buona efficienza per me alta efficienza comncia da 100 db, già 98 è un compromesso

  • Melius 1
Mighty Quinn
Inviato

@cactus_atomo

Stiamo parlando di diffusori diversi

Quelli sono le Harlekin 2 e costeranno sui 18-20000 

Appena usciti

Quelli di cui parliamo qui adesso sono le Harlekin MK2 costano diecimila (anzi credo 13700....piccoli recenti aumentino forse) e fino a anno scorso erano in produzione, le mie appunto

Sono anche parecchio diverse, una reflex una chiusa e tweeter diverso.

Comunque concordo fanno casino e dovrebbero essere più chiari e tempestivi sul sito

Vieni a sentirle da me

È la volta che cambi le Thiel 

 

Riassumo qui parliamo di

https://www.lite-magazin.de/2020/03/acapella-harlekin-mk-ii-der-spassmacher/

 

Tu invece ti riferisci a queste

https://www.fairaudio.de/test/acapella-harlekin-2-stand-lautsprecher/

Che comunque comprerei e magari comprerò 

Inviato
17 ore fa, pro61 ha scritto:

A proposito di Dufay, ma che fine ha fatto. Sono almeno un paio di settimane che non lo leggo.

Sarà in Thailandia a 🧹 

Inviato
20 ore fa, Gin ha scritto:

Ciao, cerco quello che non c’è, già lo so.

Approfitto però della vostra conoscenza per avere qualche chance in più.

Cerco diffusori da pavimento da litraggio contenuto tendenzialmente caldi con medi/voci in evidenza, parte woofer con coni di non grande diametro ma con capacità di andare molto in basso ed essere articolati. Caricamento, possibilmente, in cassa chiusa. Alta efficienza, pilotaggio facile(che non è sempre una conseguenza dell’alta efficienza). Possibilmente di nuova generazione che di vintage sto pieno.

Li vorrei far pilotare da un Horn Sinfonico che è un classe A da 37w estremamente correntosi, estremamente equilibrato su tutta la gamma, con ottime voci, articolazione in basso e dettaglio ovunque. In pratica vorrei trovargli delle casse definitive da abbinargli.

Grazie in anticipo.

Klipsch RF 7 III solo che sono reflex, 110dB di MOL a 40 Hz misurati su AR.

 

https://www.klipsch.com/products/rf-7-iii-floorstanding-speaker?autocompletequery=Rf

 

Inviato

@cactus_atomo sul sito del distributore italiano AR sono pubblicati i listini, e come tutti i listini c è sempre un margine di scontistica chi più chi meno....c è da dire che i diffusori Acapella partono già da un prezzo importante per arrivare al top che è per pochi eletti, ma anche le Thiel (ne ho avute due coppie , una le 2,4Signature edition e le 1,7) non è che me le hanno proprio regalate da nuove  (sconto il 15% da listino se non ricordo male) 

Prendere o lasciare, io le presi :classic_biggrin:

PS per le 2.4 chiesi consiglio proprio a te esperto conoscitore del marchio...ero combattuto per sostituire delle Maggie 1.7... cmq feci bene, non mi sono pentito.

Inviato

@Gin  Suggerirei Living Voice, le migliori che puoi permetterti.

 

 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Elettro ovvio che il distributore un prezzo dovrà mostrarlo, mi ha fatto specie vedere però che su quello del produttore si dice esplicitamente prezzo a richiesta come se fosse un segreto di stato. ma era solo un modo per prendere in giro @FabioSabbatini e la sa di dare algi altri le etichette di audiofili e audiofighi. a mani

Jack Torrance
Inviato
4 ore fa, Turandot ha scritto:

pēnis devo decidermi a venire ad ascoltarle... solo che poi ho paura che litighiamo e ti faccio vendere qualcosa :classic_biggrin:

Aggiungete un posto a tavola!!

 

:classic_wink:

Jack Torrance
Inviato
4 ore fa, dec ha scritto:

@Gin Prova a guardare nel catalogo Devore Fidelity: efficienza alta (o medio-alta, a seconda dei modelli), modulo di impedenza "giusto" per suonare con valcole di pregio, impronta sonora come da tua descrizione (soprattutto le Orangutan).

Da quello che leggo online anche le piccole O/baby vanno molto bene...

 

:classic_smile:

Inviato
6 minuti fa, Jack Torrance ha scritto:

Da quello che leggo online anche le piccole O/baby vanno molto bene...

:classic_smile:

Pare di si, ma non le ho mai ascoltate.

Conosco bene le 096 e le X e, devo dire, sono entrambe notevoli pur essendo molto diverse tra loro.

Inviato

@Elettro Mi rivolgevo all'autore del 3d: vale la pena di complicarsi la vita e investire una cifra ingente per costruire un impianto attorno ad un misconosciuto finale dal modesto valore commerciale, 1000 - 1200€?

 

Come ho già detto non posso esprimermi riguardo a quello sonico ma date notorietà e diffusione dell'elettronica  in oggetto, se tanto mi dà tanto...

Inviato

@Jarvis

Forse non mi sono spiegato.

A parte che gia '93/94 Bd è già più' che efficenza media (ma non è questo il punto)è che con questi diffusori ed adeguata elettronica ,arrivi a dinamiche che non temono la musica classica per grande orchestra,(che è quella che ha più' dinamica di tutte)

Sentite Mahler o Bruckner con queste ,e poi ne riparliamo

 

 

 

Marco Mattana
Inviato

@Gin
Ciao, mi sorge un domanda, se hai un amplificatore con un wattaggio di tutto rispetto, pure in grado di pilotare diffusori difficili (immagino visto che scrivi "correntoso"), perché complicarti la ricerca dei diffusori, impelagandoti nell'alta efficienza? Non perché non valgano, anzi... io in primis ho un diffusore da -94dB, ma semplicemente perché il campo di ricerca si restringerebbe in modo importante.
Nell'ordine dei 90 dB è pieno il mercato, ed avresti una ricerca decisamente più agevole.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...