Antonino Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @Gin Ti consiglio di ascoltare i diffusori Audiosolution , se trovi un occasione al nuovo o all’usato sono eccellenti Mediamente efficienti 91/92 db , si pilotano senza troppi problemi . https://www.audiosolutions.lt
shastasheen Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Mi sembra che l'autore del 3d abbia perso interesse...
giaietto Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @shastasheen Perché si propone materiale che non ha le specifiche richieste 😤 1
Gin Inviato 9 Gennaio 2024 Autore Inviato 9 Gennaio 2024 @shastasheen nono...sto sudiando sui vostri consigli @Antoninook, ma il budget che mi sono dato è di 2k per esperimenti, spenderei di più per qualcosa di definitivo (cioè che mi rimane almeno un paio d'anni ) tipo le HARLEKIN 2 (in pratica perfette per quello che cerco) ma @FabioSabbatini non me le vende . l'alta sensibilità è cosa buona è giusta in generale, la cassa chiusa è il caricamento mio preferito. Trai i vari "progetti" c'è anche un finale di Usegi da 8w Quello che ho già è un classe A da 37W che pilota quasi tutto ma voglio trovargli l'accoppiata definitiva. ATC SCM40 com'è come pilotaggio secondo voi?
Azoto One Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 7 minuti fa, Gin ha scritto: @shastasheen nono...sto sudiando sui vostri consigli @Antoninook, ma il budget che mi sono dato è di 2k per esperimenti, spenderei di più per qualcosa di definitivo (cioè che mi rimane almeno un paio d'anni ) tipo le HARLEKIN 2 (in pratica perfette per quello che cerco) ma @FabioSabbatini non me le vende . l'alta sensibilità è cosa buona è giusta in generale, la cassa chiusa è il caricamento mio preferito. Trai i vari "progetti" c'è anche un finale di Usegi da 8w Quello che ho già è un classe A da 37W che pilota quasi tutto ma voglio trovargli l'accoppiata definitiva. ATC SCM40 com'è come pilotaggio secondo voi? Grandinote?
giaietto Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 13 minuti fa, Gin ha scritto: ATC SCM40 com'è come pilotaggio secondo voi? 85 dB. A questo punto mi troverei delle Dynaudio HS che con le valvole paiono andare da paura per via del modulo e impedenza facili. Soprattutto se si ascolta a volumi serali in ambienti di medie dimensioni. Ad un mio amico in settimana arrivano le ATC20 da pavimento. Ti faccio sapere come vanno…
Mighty Quinn Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 21 minuti fa, Gin ha scritto: ma @FabioSabbatini non me le vende . Garantito al pistacchio Ma rimangono il più godurioso diffusore che soldi umani possano comprare e orecchie umane possano ascoltare 1
Gin Inviato 9 Gennaio 2024 Autore Inviato 9 Gennaio 2024 si però devi riconoscere che rispecchiano perfettamente quello che cerco, poi sono ingombranti, non sono proprio bellissime, sono pure un pò vecchie le tue....ti farei quasi un favore ... @giaiettograzie, ci conto @Azoto One il budget è di 2k
magoturi Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @FabioSabbatini tanto tempo fa in una rassegna audio ho ascoltato un sistema Acapella denominato Celestron Delta che aveva un sub woofer da 760 kg! un ascolto indimenticabile consiglio anch'io di pazientare e cercare una coppia di Harlekin.....anche la prima serie. SALVO
Azoto One Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 34 minuti fa, Gin ha scritto: il budget è di 2k scusa, mi sono espresso male, intendevo chiederti se il tuo ampli è un grandinote
bluenote Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 1 ora fa, Gin ha scritto: Trai i vari "progetti" c'è anche un finale di Usegi da 8w Immagino sia il 300B per avere quel wattaggio. Io ce l'ho, con il suo pre Otomon. Ma con questo tipo di amplificazione, ci vogliono diffusori veramente ad alta efficienza per goderne appieno, non certo le Acapella. 1
Membro_0020 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Il 8/1/2024 at 12:47, FabioSabbatini ha scritto: reflex Nooooooo…le chiuse erano bellissime.
Mighty Quinn Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 16 minuti fa, Collegatiper ha scritto: le chiuse erano bellissime. Ho messo dei link sopra esteticamente sono praticamente uguali
QUELEDSASOL Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 5 ore fa, giaietto ha scritto: Perché si propone materiale che non ha le specifiche richieste 😤 Esatto................Alta Efficenza e' da 100 db/watt/mt in su.................per cui . 1
Gin Inviato 9 Gennaio 2024 Autore Inviato 9 Gennaio 2024 3 ore fa, bluenote ha scritto: Immagino sia il 300B per avere quel wattaggio. Io ce l'ho, con il suo pre Otomon. Ma con questo tipo di amplificazione, ci vogliono diffusori veramente ad alta efficienza per goderne appieno, non certo le Acapella. Perfetto. Grazie. Immaginavo ma mi ero illuso. Se non ti rompe ti chiederò lumi in privato su i tuoi Uesugi. Con cosa gli ascolti ora? Certo che la scimmia HARLEKIN 2 mo chi se la toglie?? Comunque alla fine Klipsh Fortè con un integrato sempre Uesugi è stato il migliore ascolto di sempre x me….devo buttare giù i muri
bluenote Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 11 ore fa, Gin ha scritto: Perfetto. Grazie. Immaginavo ma mi ero illuso. Se non ti rompe ti chiederò lumi in privato su i tuoi Uesugi. Con cosa gli ascolti ora? Certo che la scimmia HARLEKIN 2 mo chi se la toglie?? Comunque alla fine Klipsh Fortè con un integrato sempre Uesugi è stato il migliore ascolto di sempre x me….devo buttare giù i muri Ho delle Cessaro Affascinate, 100dB di sensibilità. Belline le Acapella, ma piuttosto lontano dal suono Klipsch. Contattami quando vuoi.
Membro_0020 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 20 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: 20 ore fa, Collegatiper ha scritto: le chiuse erano bellissime. Ho messo dei link sopra esteticamente sono praticamente uguali “Bellissime” nel senso che andavano benissimo. Non le avrei cambiate.
Gin Inviato 27 Gennaio 2024 Autore Inviato 27 Gennaio 2024 Rieccomi qui per aggiornarvi e ringraziarvi dei preziosi consigli. Mi sono informato, ho girato e rigirato e oggi sono andato da Hi-Fi di Prinzio e sono tornato con delle ESB FX 3000. Non smetterò mai di ringraziare Mino e il suo team per la gentilezza e professionalità che mi hanno sempre dimostrato nonostante non mi possa definire un cliente assiduo. Prendo accordi per sentire: SNELL TYPE D 90db Reflex posteriore KEF CALINDA SP 1053 96db Chiusa con woofer passivo ESB FX-3000 96db Reflex anteriore Ora voi mi direte che c'azzecano le ESB con l'oggetto del thread...niente ma sono bellissime!! E soprattutto suonano come piace a me..punch, velocità, dinamica, corpo sui medi, deep. Ho un pò di code in basso ma con punte e rivisitazione dell'ambiente (oggi sta messo proprio male)sono sicuro di riuscire a governarle. Messe a suonare da un paio d'ore con il mio amato Horn Sinfonico stanno dimostrando un'ottima sinergia, ad oggi la migliore mai rilevata. L'ennesima dimostrazione di come l'Horn Sinfonico sia una macchina definitiva...più gli dai più ti da...e quindi continuerò a cercarne il limite con alta efficienza di rango e qui altri consigli sono ben accetti. Per la Cronaca, Snell typre D, neutre e trasparenti all'ossesso. Con L'Arcam a49 che mi ero portato per le prove, anche lui tendente al neutro (non come gli Arcam oramai vintage che facevano del calore la loro caratteristica principale) il risultato era...piauttume. Cioè tutto perfettamente come deve essere: fedele riproduzione della registrazione...si ma che palle!! Nota di merito per le piccoline KEF CALINDA SP 1053 (che hanno tutte le caratteristiche di quello che cercavo) con un ottimo bilanciamento e buon controllo in basso ma il confronto con le ESB non ha retto. Altra nota positiva di questo "esperimento" va allo streamer/dac Arcam ST60 che si sta rilevando l'unico sotto i 3k in grado di fare meglio del mio setup artigianale fatto da PSU lineare cinese, rasperry e DAC on hat con TDA1387
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora