analogico_09 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 6 ore fa, lufranz ha scritto: Secondo voi fa brutta impressione ? Secondo me no. Se il compratore è persona seria no perditempo credo che anzi apprezzerà le tue chiarissime e legittime condizioni. Egli stesso si sentirà più garantito, patti chiari e... fregatura lunga... scherzo!!! Capito qui per caso... 1
Moderatori paolosances Inviato 8 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 8 Gennaio 2024 @analogico_09 appunto. Tra persone sincere ci s'intende al volo. 1
Velvet Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Secondo me potete anche scrivere in grassetto e a dimensione 72pt "oggetto da buttare nella rumenta" che tanto l'analfabeta funzionale medio dopo avervi chiesto altre foto, filmati, esami del sangue ecc si lamenterà ugualmente che l'oggetto non funziona, non corrisponde alla descrizione e blablabla. Io non so cosa sia successo alla gente negli ultimi anni ma quando metto in vendita qualcosa sul web mi pare di aver a che fare solo con masse di cerebrolesi, collezionisti di foto e filmati, gente che ha ore e ore da perdere ecc. L'ultimo fenomeno dopo avermi tampinato per due settimane sotto natale per una cosa in vendita su Subito (ma quando possiamo incontrarci, sono disponibile nei giorni taldeitali, vediamoci al più presto per concludere ecc ecc) ad un certo punto sparisce completamente per riapparire ieri, dicendo che rinuncia all'acquisto perchè in famiglia gli hanno detto che deve investire i soldi per mettere i pannelli solari sulla casa. Cioè, voi capite vero dove mi sono cadute le braccia (e dico braccia perchè siamo fra signori)? Sto seriamente meditando di portare tutto in discarica, ma proprio tutto, pur di non aver a che fare con nessun potenziale frantumatore di maroni.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 9 Gennaio 2024 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Io non so cosa sia successo alla gente negli ultimi anni ma quando metto in vendita qualcosa sul web mi pare di aver a che fare solo con masse di cerebrolesi, collezionisti di foto e filmati, gente che ha ore e ore da perdere ecc. Baia o portale nazionale?
Velvet Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @BEST-GROOVE Subito. Ebay non mi vede più da quando hanno messo l'obbligo di legare il C/C ai pagamenti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 9 Gennaio 2024 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Subito. Si ho letto tardi...purtroppo anche sulla baia si sono assottigliate le vendite causa c/c associato ai pagamenti...purtroppo bisogna decidere se vendete senza scassamento di cabasisi correndo il rischio di trovare l' acquirente che vuole fotterti e rischiare di vedere il ricavo polverizzato o subire il frantumamento di cabasisi con dei perditempo professionisti. È un mondo sempre più difficile.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 9 Gennaio 2024 mi sa che però il mondo audiofilo è più strano egli altri. mio fratello colleziona marklin ma siccome è una caprainformatica devo cendere comprare per suo cnto sulweb (subuti ebay ecc). settimana scors su sua commssione compro un trasformatore da un signore di fuori roma,questi mi spedisce l'oggetto e poi mi chiede se a vendita concusa può contattarmi per parlare del nostr nobby. ovviamente girato il numaro a mio fratello.nel frattempo i trfo è ttivto prfetto finxiomsntr completo nche di mnuae originale
Discopersempre2 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @cactus_atomo Per fortuna che qualche "galantuomo" esiste sempre; comunque capisco che i vari @lufranz, @Velvet ed altri né abbiamo fino in cima ai capelli, per arrivare addirittura a buttar *via tutto, piuttosto che fare felice l' amatore/collezionisti di turno. Ed è qui, che secondo me, sta' il vero/grosso problema: ossia il fatto che, il 90% e piu dei probabili acquirenti, siano "persone" attirate solo dal profitto, da quanto ci possono guadagna' dalla ri-vendita dell' oggetto e quindi se questo vale tot., non è che cercano, come "normale" che sia in una trattativa, di avere al limite uno sconticino... noooo....devono giocare il più possibile al ribasso, perche' sennò come ci campano?🐺 Questo è quanto ho notato nella mia pur modestissima esperienza di vendita online😡. * @Velvet: non lo fare🙏😢 Un Discopersempre in attesa che apra il gommista....🤬
Membro_0022 Inviato 9 Gennaio 2024 Autore Inviato 9 Gennaio 2024 Devo trovare il coraggio di "entrare" in soffitta, di rottami da vendere ce ne sono diversi. A me non va giù l'idea di buttare tutto nella spazzatura. Innanzitutto perchè un oggetto guasto può sempre servire come fonte di pezzi di ricambio: di apparecchi guasti dichiarati ne ho comprati parecchi nel corso degli anni, a volte perchè sapevo di poterli sistemare, altre volte perchè mi serviva qualche pezzo. Se invece di comprare il rottame lo avessi lasciato finire in discarica, di rottami alla fine ce ne sarebbero stati due. E poi perchè in ogni caso è sempre meglio prendere 10 euro da qualcuno a cui il rottame serve, che 0 euro dal bidone. Al momento ho già due offerte per il trabiccolo, a una cifra già superiore rispetto alla proposta che avevo accettato dal perditempo. Forse dovrei scrivergli e ringraziarlo
Paolo 62 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Se qualcuno vende un apparecchio dichiaratamente guasto con formula visto e piaciuto penso che non possano esserci reclami a meno che non arrivi danneggiato. Io non perderei tempo a girare video di cose malfunzionanti, al massimo le foto. Se qualcuno compra è perchè ritiene di poterlo aggiustare o per ricambi. 1
cri Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 idem, avevo messo tra le altre cose un integrato rega e me ne sono giunte di tutti i colori. non solo per questo oggetto ma anche per altri, stessa solfa
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 9 Gennaio 2024 2 ore fa, cri ha scritto: avevo messo tra le altre cose un integrato rega e me ne sono giunte di tutti i colori. non solo per questo oggetto ma anche per altri, stessa solfa maronna.....ma che andavano a cercare?
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 In passato ho compravenduto molti oggetti, specie su Ebay (lo testimoniano i quasi 600 feedback accumulati) e a parte pochi sporadici episodi tutto filava liscio perchè era sufficiente fare inserzioni chiare, ben documentate e ben scritte. Ma dal dopo-pandemia in poi a me pare che la gente sia impazzita quindi o uno si dedica alle compravendite come lavoro e allora ha tempo e voglia da smenarci, oppure sinceramente ti fanno passare la voglia. A questo si aggiungono le regole dei portali sempre più astruse e sempre più sbilanciate a favore dei traffichini vari o ancor peggio dei truffatori seriali. 1
Tronio Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: le regole dei portali sempre più astruse e sempre più sbilanciate a favore dei traffichini vari o ancor peggio dei truffatori seriali Basta solo avere un po' di accortezze che magari fino a un po' di tempo fa risultavano superflue: molte foto, descrizioni accurate soprattutto di eventuali difetti, video del funzionamento, codice seriale ben evidente in modo da evitare "sostituzioni"... Personalmente su eBay continuo a vendere di tutto, anche all'estero, e (spero di non tirarmela...) non ho mai avuto problemi.
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 5 ore fa, Tronio ha scritto: molte foto, descrizioni accurate soprattutto di eventuali difetti, video del funzionamento, codice seriale ben evidente in modo da evitare "sostituzioni"... Avvertenze che ho sempre seguito, ovviamente. Fino a che un inglese ha ben pensato di contestare un oggetto venduto e dichiarato come non funzionante perchè non aveva il difetto che lui pensava bensì un altro. Io sapevo solo che non funzionava e come tale l'ho venduto. Altrimenti se devo far fare la diagnosi anche per gli apparecchi dichiarati non funzionanti, buonanotte. Risultato: si è tenuto l'apparecchio ed ha avuto anche i soldi indietro. Da parte di Ebay solo un mucchio di fregnacce, diciamo che ti va bene fin che ti va bene. La volta che trovi quello sbagliato ti fa passare la voglia. 3
madero Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 purtroppo il grosso del mercato credo lo facciano i trafficanti. Gli appassionati sono relativamente pochi e non credo che aumentino la collezione in continuazione. Per chi ci vuole guadagnare é fondamentale il prezzo stracciato
cri Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 21 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: maronna.....ma che andavano a cercare? probabilmente non lo sanno nemmeno loro
Discopersempre2 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 4 ore fa, madero ha scritto: Gli appassionati sono relativamente pochi e non credo che aumentino la collezione in continuazione. Per chi ci vuole guadagnare é fondamentale il prezzo stracciato Come dicevo in qualche post fa
Messaggi raccomandati