Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, gimmetto ha scritto:

hi end = omeopatia

Tante cose che messe una dopo l'altra fanno una parte del suono .

Oh sarebbero le basi 

Inviato

@Ggr Vi è che non ti posso mettere 1000 melius!

Stesso tuo viatico, con l'eccezione dell misure.👍👍👍

E come ha ben citato @one4seven  fu tutta colpa/merito della colf, del caso, e della (incredibile) dis-attenzione.

  • Thanks 2
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Le misure non verrebbero effettuate dall' l'ascoltatore o gli ascoltatori 

Ah Ok,l'importante è che chi fa le prove d'ascolto non conosca,prima,il risultato delle misure,altrimenti la suggestione è pari a conoscerne prezzo e marchio,e comunque se dopo diverse prove in cieco si rilevano sempre le medesime caratteristiche sonore sempre al medesimo componente,conoscerne le misure in seguito influisce zero,per me,perchè il risultato udibile da chi ha ascoltato,è già stato acquisito,dimenticavo,ricordiamoci sempre ad ogni intervento di specificare il "per me",altrimenti sembra che gli esempi riportati da ognuno siano universali,chi non sente differenze è lui a non sentirle,così come per chi le sente,fondamentale è accertarsi di sentirle o meno.

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ah Ok,l'importante è che chi fa le prove d'ascolto non conosca,prima,il risultato delle misure,altrimenti la suggestione è pari a conoscerne prezzo e marchio,e comunque se dopo diverse prove in cieco si rilevano sempre le medesime caratteristiche sonore sempre al medesimo componente,conoscerne le misure in seguito influisce zero,per me,perchè il risultato udibile da chi ha ascoltato,è già stato acquisito.

Ecco questo è molto interessante, e molto vero

Che è l'opposto di quanto detto da Tom, altrettanto vero.

Per me, siamo sempre lì: dipende da cosa vogliamo, ovvero:

Le misure mi dicono: non differenze udibili tra A e B? Mi basta? Se sì, il blind test mi diventa inutile

Il blind test mi dice: non differenze percepibili con sicurezza tra A e B? Mi basta? Se sì, le misure mi sono inutili

Faccio attacca stacca tra amici, e traggo le mie conclusioni: Mi basta? OK!!


Posso generalizzare?

Ecco qua è più dura. Ma in fondo, che mi frega?

Se va bene a me, va bene a tutti!

Dico davvero. 

 

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, scroodge ha scritto:

Faccio attacca stacca tra amici, e traggo le mi conclusioni: Mi basta? OK!!

Mai fatto attacca/stacca,l'ho scritto pù volte,ma ascolti prolungati e in tranquillità scrivendo appunti e confrontando,alla fine,se le caratteristiche sonore riscontrate ad ogni ascolto corrispondono sempre allo stesso componente,se dopo un certo minimo numero di confronti questo avviene,a me basta e avanza,e di ciò che potrebbero dire le misure a me non importa perchè ho già la prova che io quelle differenze le avverto,che poi è  l'unica cosa che mi interessa di sapere.

Inviato
24 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ah Ok,l'importante è che chi fa le prove d'ascolto non conosca,prima,il risultato delle misure,altrimenti la suggestione è pari a conoscerne prezzo e marchio

Sarebbe un errore da dilettanti allo sbaraglio

Noi abbiamo fatto così: ho misurato senza la presenza degli ascoltatori i vari DUT e ho scritto su un foglio di carta il responso delle misure in modo dettagliato 

Questo foglio è stato conservato ed è stato reso disponibile alla fine dei confronti in cieco

Durante le prove in cieco ogni singolo ascoltatore ha scritto su un foglietto di carta le personali impressioni senza mostrarle agli altri ascoltatori

Alla fine abbiamo incrociato il responso delle misure con i vari singoli responsi degli ascoltatori

Contestualmente meglio di così non avremmo potuto fare

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Alla fine abbiamo incrociato il responso delle misure con i vari singoli responsi degli ascoltatori

Contestualmente meglio di così non avremmo potuto fare

E il risultato quale è stato? :classic_biggrin:

Inviato
37 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Mai fatto attacca/stacca,l'ho scritto pù volte,ma ascolti prolungati e in tranquillità scrivendo appunti e confrontando,alla fine,se le caratteristiche sonore riscontrate ad ogni ascolto corrispondono sempre allo stesso componente,se dopo un certo minimo numero di confronti questo avviene,a me basta e avanza,e di ciò che potrebbero dire le misure a me non importa perchè ho già la prova che io quelle differenze le avverto,che poi è  l'unica cosa che mi interessa di sapere.

Sì, certo,  io ho scritto attacca stacca usano un "mi" e non "tu".

In ogni caso a fare quello che tu hai descritto,  hai la prova, che la tua percezione ti dice che avverti differenze.

Ti basta?

Ok

La tua percezione potrebbe sbagliare?

Sì, potrebbe

Inviato
3 minuti fa, Necro ha scritto:

E il risultato quale è stato? :classic_biggrin:

Il risultato è stato che alle misure avevo anticipato che non si sarebbe riusciti a distinguere con certezza quello che si stava confrontando in quanto le grandezze in gioco erano troppo contenute

Da parte degli ascoltatori nessuno ha raggiunto un livello di confidenza sufficiente per comprovarne con certezza l'udibilità e il discernimento, peraltro il responso in cieco è risultato non coerente tra i vari ascoltatori, le sensazioni spesso cozzavano con quanto dichiarato in precedenza e, in special modo se fatti ascoltare in chiaro 

  • Melius 1
Inviato

Comunque con le varie esperienze ho potuto comprendere che a fronte di un determinato numero di ascoltatori sottoposti ad un blind test, affinché questi possano esprimere un parere unanime sulle caratteristiche del suono, alle misure si devono muovere parametri che potrei anche definire macroscopici

Il giudizio unanime richiede grosse variazioni nel segnale

Le piccole variazioni possono essere anche avvertite da soggetti molto sensibili, ma non trovano riscontro facilmente incrociabile in quanto non vengono fornite sufficienti informazioni da stabilire un preciso attributo sonoro 

Inviato
9 ore fa, Max440 ha scritto:
9 ore fa, Nacchero ha scritto:

Più pugnette che menate di solito.....

Ecco perchè molti audiofili non sono sposati né fidanzati .... :classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh:

...e perchè sono costretti a fare i test in cieco.

Inviato
4 minuti fa, gimmetto ha scritto:

...e perchè sono costretti a fare i test in cieco.

Ciechi si diventa a forza di.....

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, Ggr ha scritto:

Dopo svariati mesi, quando orami sono in sintonia con il suono dell'impianto,  tornavo indietro alla situazione precedente eh... restava tutto uguale

Da scolpire...nella scena acustica audiofila!

ascoltoebasta
Inviato
11 ore fa, scroodge ha scritto:

La tua percezione potrebbe sbagliare?

Sì, potrebbe

Proprio per evitare dubbi si ripetono più volte gli ascolti in cieco, e per diverse volte attribuire sempre le medesime descrizioni sonore ad entrambi i componenti a confronto sfida la logica delle probabilità,eliminate la suggestione e la casualità dei risultati rimane solo la certezza di avvertire le differenze descritte negli appunti scritti.

Inviato

Penso che ognuno debba vivere a modo suo questa passione l'importante visto che di passione o hobby si tratta almeno per me è trovarci godimento , soddisfazione e viverla serenamente .

Sinceramente  non mi servono tutte ste certezze qui non muore nessuno se la diagnosi é errata  né crolla niente se i calcoli sono sbagliati.

Un semplice ascolto con le mie orecchie e nel mio ambiente senza doppio o triplo cieco e se poi ritengo che le migliorie e la visuale mi aggrada e posso permettermi la spesa dormendo tranquillo il gioco è fatto se poi saranno suggestioni mi godrò quelle.

Come ho letto ultimamente da qualche parte: Ho chiesto una vita agiata non agitata 😂😂.

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, Look01 ha scritto:

Un semplice ascolto con le mie orecchie e nel mio ambiente senza doppio o triplo cieco e se poi ritengo che le migliorie e la visuale mi aggrada e posso permettermi la spesa dormendo tranquillo il gioco è fatto se poi saranno suggestioni mi godrò quelle.

Hai perfettamente ragione,per quanto riguarda i miei casi di prove in cieco(esclusivamente effettuati prima di decidere se acquistare o meno),dicevo, le mie prove son figlie di opinioni di quei "guru",che ahimè ho conosciuto,i quali sostenevano: "questo e/o quello non ha senso sostituirli,tanto non influiranno sul suono",e altri bla bla bla,ebbene io ogni volta che ho avvertito differenze al primo ascolto son poi state confermate dalle prove in cieco....,devo però ammettere che le considero utili perchè spesso ciò che colpisce al primo ascolto può,col tempo, rivelarsi non quello che poi si preferirà.

Inviato
Il 8/1/2024 at 13:02, one4seven ha scritto:

Il migliore test in cieco lo raccontò @scroodge: Dopo aver scrupolosamente messo in fase il suo impianto, si accorse molto tempo dopo che la signora delle pulizie staccava e riattaccava le spine (ovviamente a caso) per attaccare l'aspirapolvere. Più o meno andò così in sintesi.

Ovviamente non notò nulla all'ascolto. 

Grande @scroodge, persona di rara onestà, nel raccontare questo episodio.

Quando ci ripenso ancora muoio dal ridere (ovviamente in senso benevolo, rido CON lui, e NON di lui). :classic_happy:

Si sa nulla della signora delle pulizie?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...