Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato

Noto che sia giunto un altro scienziato questa volta dal nome lunghissimo...

Scommetto che pure questo l'impianto non ce l'ha oppure è scarso o ancora dice che ce l'ha buonissimo ma non ce lo fa vedere 

Io metto sul piatto 10 euro.

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

Certo che, facendo reverse engineering, utilizzando un ottimo cavo digitale Canare 75 ohm da 5 euro al metro, il tutto dovrebbe suonare come una radiosveglia phonola degli anni '70

Totalmente sbagliato,può esserci un cavo o altro componente che pur essendo più costoso,per me,nota che io scrivo sempre "per me" risulti non buono. Come diceva la Mondaini "che barba,che noia"...dover sempre chiarire concetti elementari e dover sempre ricordare che non sostengo,a differenza di altri,d'aver nessuna verità in tasca.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

Le verifiche devono essere condivise da altri (molti altri, non un paio di amici...), altrimenti è vera qualsiasi cosa, in ogni campo dello scibile umano :classic_blush:

Altro errore,ma fai apposta? Io per decidere se per me un piatto è più salato di un altro non ho bisogno di verifiche di nessun altro fuorchè di me,lo stesso vale in hifi e se per me un componente ha frequenze alte più fastidiose o meno piacevoli,non ho bisogno che lo confermi  un  "gruppo d'ascolto",siete troppo insicuri se per decidere cosa preferite avete bisogno della conferma di altre persone.:classic_wink:

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Non é assolutamente ottimo, c’è l’ho, rispetto a un cavo digit serio, c’è, purtroppo, udibile differenza.
Qualcuno non le sente?

Pazienza..  

Qualcuno non riesce a misurarla?
Arcipazienza.. 

😎

Questo è un post interessante  significativo in mezzo a tutto questo marasma di chiacchiere.

Metti due cavi digitali .

Provali  a confronto.

Senti differenze.

Provali in cieco .

Non senti differenza.

Vuol dire che i cavi sono uguali e intercambiabili?

Che tutto quello che non riesci a distinguere in cieco è uguale e intercambiabile?

 

 

ascoltoebasta
Inviato
37 minuti fa, Dufay ha scritto:

Noto che sia giunto un altro scienziato questa volta dal nome lunghissimo...

Pare proprio che per saper decidere quale DAC,ampli,pre cavi etc si preferisce,l'udito e il proprio gusto siano da declassare a inutili,ma esser scienziati è indispensabile....mah.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

Pare proprio che per saper decidere quale DAC,ampli,pre cavi etc si preferisce,l'udito e il proprio gusto siano da declassare a inutili,ma esser scienziati è indispensabile....mah.

Spuntano fuori sempre  e sono tutti uguali 

 

Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

l'udito e il proprio gusto siano da declassare a inutili

Un mondo di insicuri, che spesso fanno una vita triste

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Spuntano fuori sempre  e sono tutti uguali 

Infatti,pensa che se invece ascoltassero le loro orecchie,emozioni e gusti,sarebbero probabilmente tutti diversi,ma tant'è.

Inviato
13 ore fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

le discussioni che riguardano i DAC  la loro  indistinguibilità portate avanti in questo forum sono generici, non si riferiscono ad uno in particolare .........

A parte questo , io mi sono espresso chiaramente nel dire che , per me, per una serie di motivi diversi , che ho già espresso,. gli ascolti in cieco avranno tutte le validità .....ma non quelle espressamente citate nel titolo.

Come sempre ognuno prosegua per la sua strada convinto dei propri convincimenti.

Saluti, Fabrizio.

Ma come?

Discussioni generiche?

Un tanto al kilo?

E lo chiedi a me?

Mi poni un quesito specifico (non generico), mi chiedi di verificare e di  come procederei,  ti faccio delle domande per  capire meglio e te ne esci  così?

 

 

Per quanto riguarda, non "gli ascolti in cieco", ma l'esecuzione di un "blind test" (vi è una differenza abissale sai)  e la loro validità, come espressa nel titolo, tu puoi continuare a ritenere che NON abbiano validità scientifica, mentre invece, per tutto il mondo scientifico, è l'unica vlaidità che hanno.
 

 

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, Max440 ha scritto:

Etc, etc ...

Certo che, facendo reverse engineering, utilizzando un ottimo cavo digitale Canare 75 ohm da 5 euro al metro, il tutto dovrebbe suonare come una radiosveglia phonola degli anni '70 .... :classic_wink:

Considerati i cavi e i (non)accessori che utilizzo, i miei impianti suonano pure peggio!

Inviato

@Dufay Sì, in quell'impianto.

Audiofili seri :classic_biggrin: non hanno nemmeno bisogno del doppio cieco, è sufficiente la commutazione diretta.

1 ora fa, Dufay ha scritto:

Questo è un post interessante  significativo in mezzo a tutto questo marasma di chiacchiere.

Metti due cavi digitali .

Provali  a confronto.

Senti differenze.

Provali in cieco .

Non senti differenza.

Vuol dire che i cavi sono uguali e intercambiabili?

Che tutto quello che non riesci a distinguere in cieco è uguale e intercambiabile?

 

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Questo è un post interessante  significativo in mezzo a tutto questo marasma di chiacchiere.

Metti due cavi digitali .

Provali  a confronto.

Senti differenze.

Provali in cieco .

Non senti differenza.

Vuol dire che i cavi sono uguali e intercambiabili?

Che tutto quello che non riesci a distinguere in cieco è uguale e intercambiabile?

Tutto da sottoscrivere ed è quello che faccio ogni volta che scelgo,ma per alcuni pare che per prendere questa decisione debba esserci un nutrito numero di persone che confermino le tue sensazioni,l'essere umano riesce a complicare anche ciò che è elementare.

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Spuntano fuori sempre  e sono tutti uguali 

Meno male! La scienza lo prevede.

 

2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Un mondo di insicuri, che spesso fanno una vita triste

AH,ah,ah...Questa è bella! Stereotipo da medioevo.

Chi ha competenze scientifiche è un insicuro, non ha emozioni, non sente, non ama...

Inviato
44 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Tutto da sottoscrivere ed è quello che faccio ogni volta che scelgo,ma per alcuni pare che per prendere questa decisione debba esserci un nutrito numero di persone che confermino le tue sensazioni,l'essere umano riesce a complicare anche ciò che è elementare.

Secondo me avere altri pareri è sempre utile però ognuno decide per sé non c'è bisogno del Consiglio dei Ministri o dei misuristi

Inviato
33 minuti fa, gimmetto ha scritto:

Chi ha competenze scientifiche è un insicuro, non ha emozioni, non sente, non ama...

Non hai capito niente

Inviato

Per essere più chiaro su quello che penso io del cieco usato in campo audio faccio questo esempio di una cosa che sto facendo proprio ora.

Nell'immagine si vede la risposta in frequenza di un tweeter a nastro con qualche piccola variazione nel passa alto.

Queste variazioni sono talmente piccole che sono certo di non riconoscerle alla cieca sono però queste piccole cose scelte unicamente ad orecchio a sentimento diciamo a fare la differenza se aggiunte in vario numero una dietro l'altra  tra una cosa che suona corretta e una che suona alla grande.

Stessa cosa se si deve mettere insieme un impianto.

 

 

IMG_20240117_130053.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...