Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato
6 ore fa, alexis ha scritto:

 

😎

 

widemediaphotography
Inviato
7 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:
6 ore fa, alexis ha scritto:

"Non é assolutamente ottimo, c’è l’ho, rispetto a un cavo digit serio, c’è, purtroppo, udibile differenza".


Mi trovo spesso nella tua stessa situazione perché mi imbatto tutti i giorni con cavi digitali scadenti e connessi tra loro con decine di migliaia di connessioni. Infatti, mi capita spesso di scrivere delle mail e di allagare un video mentre dall'altra parte ricevono solo una grande pernacchia. A volte mi firmo "audiofilo competente"  mentre dall'altra parte arriva invece  firmato come: "Credulone"

 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma li hai scoperti col nuovo, intanto

Vero. Ma secondo me, solo perché aspettandomi qualcosa, ho ascoltato in modo diverso dal solito.

Altrimemti poi quelle cose, avrebbero dovuto sparire, o essere diverse, una volta ripristinata la condizione iniziale,  invece erano inesorabilmente uguali.

  • Melius 1
captainsensible
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma li hai scoperti col nuovo, intanto

E' l'effetto del nuovo giocattolo, dai, c'entra nulla con ascolti in cieco e balle del genere.

 

CS

ascoltoebasta
Inviato
39 minuti fa, Ligo ha scritto:

Io dal prova, cambia, riprova, ricambia, mi pareva all'inizio ma mi accorgo che non è proprio così quindi riprova di nuovo, ci sono passato e posso quindi fare confronti tra i risultati scaturiti dai diversi approcci e formulare le opinioni che mi sono fatto in merito. Magari sono opinioni sbagliate ma almeno sono fatte alla luce di esperienze dirette.

Concetto preciso e condivisibile ma non assoluto,dato che anch'io ho fatto entrambe le esperienze,le misure sono importanti per non far castronerie,ma poi se avessi considerato solo loro non avrei estratto miglioramenti nel suono del mio impianto di cui invece sto giovandomi,perchè neanche avrei iniziato le prove in cieco,questo per sottolineare che il percorso che per te è stato valido non deve esserlo necessariamente per tutti,sarebbe utile se tutti concordassimo su questa elementare conclusione.

Inviato

@ascoltoebasta A me non interessa convincere alcuno, ognuno fa come gli pare e trae le conseguenti conclusioni, solo invito a parlare di cose che si conoscono e ad evitare di dare giudizi sulle persone.

Se tu hai provato e hai ottenuto migliori risultati cambiando i cavi va benissimo, non sarò certo io a dirti di fare diversamente.

Inviato
38 minuti fa, captainsensible ha scritto:

l'effetto del nuovo giocattolo, dai, c'entra nulla con ascolti in cieco

Ci sono tre effetti che ci divertono tanto

-l'effetto nuovo giocattolo

-l'effetto blasone/costa un botto

-l'effetto me l'ha consigliato "colui che sa"

Agiscono da soli o in miscela

Più spesso in miscela

Riescono sovente a fare venire bene pure i test in ceco e a volte anche in slovacco

Ma strigni strigni è solo suggestione

I cavi digitali poi, è suggestione da ridere

Ma anche quelli di alimentazione

Ecc...

 

 

 

Inviato
9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

l'effetto nuovo giocattolo

Se l'hai comprato. Se lo stai provando, no

10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

l'effetto blasone/costa un botto

Ho provato elettroniche che costano 6 volte la mia, e di blasone decisamente superiore, restituendole perché non mi convincevano. O erano difficilmente distinguibili, o addirittura andavano peggio

 

11 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

l'effetto me l'ha consigliato "colui che sa"

Quando faccio una prova, nessun "colui" sa che la sto facendo

captainsensible
Inviato
9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

e l'hai comprato. Se lo stai provando, no

Vale sempre perchè "appizzi" l'orecchio, ovvero poni più attenzione.

Altrimenti quale motivo tecnico ci sarebbe, visto che poi ci sono uguali nel vecchio apparecchio ?

Fa tutto il cervello.

 

CS

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

visto che poi ci sono uguali

per qualche ragione, proprio uguali non sono

captainsensible
Inviato

@Paperinik2021 ma chi te lo ha detto che sono diversi ?

Cosa non torna nel fatto che è il cervello che pone più attenzione ?

CS

Inviato

@captainsensible se faccio 2 ascolti a confronto, l'attenzione è massima in entrambi i casi.

Infine: a me sta bene che sia io a decidere come spendere il mio denaro.

Voi comprate le misure, io compro il suono. Non so che altro potrei aggiungere. 

captainsensible
Inviato

@Paperinik2021 ti fai quello che ti pare.

Ma fatico a capire cosa c'entri col discorso "differenze".

CS

Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Voi comprate le misure, io compro il suono

Tu compri la suggestione 

Inviato
1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto:

Tu compri la suggestione 

Ti è sfuggito qualcosa:

Ho provato elettroniche che costano 6 volte la mia, e di blasone decisamente superiore, restituendole perché non mi convincevano. O erano difficilmente distinguibili, o addirittura andavano peggio

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

ma poi se avessi considerato solo loro non avrei estratto miglioramenti nel suono del mio impianto di cui invece sto giovandomi,perchè neanche avrei iniziato le prove in cieco,

Ecco, vedi, questa frase rappresenta il "nodo" del problema. Cioè, qui tu stai sottointendendo che quando le misure non rilevano differenza, in realtà il tuo orecchio la rileva. Non dici se e cosa era stato misurato, sto prendendo la cosa a pretesto per fare un ragionamento, ma l'espressione lascia intuire questo o comunque questo è generalmente quanto viene riportato in questo tipo di discussioni. E' esattamente quello che obbietta chi misura! Non voglio fare il ragionamento successivo "contro" di te, non voglio introdurre alcun tono "sopra le righe" e mi preme dirlo perchè non scrivo per scatenare flame, ma per esprimere concetti su cui ragionare e basta. Siamo tutti daccordo che tu dici "per me" e va benissimo, ma chi misura ti dirà che "per te" significa che hai subito bias conoscitivi derivanti da svariati fattori (il prezzo è uno dei più spinosi perchè è quello che poi scatena le discussioni più accese). Ora, non c'è niente di male a procedere per bias conoscitivi (se ne fornisce sempre una accezione negativa ma non lo è necessariamente), ci mancherebbe, l'impianto deve piacere al proprietario e qualsiasi sia la ragione del perchè "sente" diverso va bene. E' sufficiente, però, accettare che un bias di questo tipo può esserci e non recriminare se si manifesta scetticismo.

.

Facciamo un esempio: misuri la RF (e altro) del tuo impianto proprio a valle, poi cambi un cavo di rete e rifai la misura. Assumiamo che ad orecchio dici di sentire differenze. Se la misura di cui sopra è esattamente identica nei 2 casi, come hai fatto a percepire veramente la differenza? Cosa una misura del genere (che è proprio la risposta del tuo impianto in ambiente) non è in grado di catturare? Come ha fatto il tuo orecchio a percepire una differenza che uno strumento non rileva? Attenzione, sto prendendo ad esempio il cavo ethernet perchè è di moda ora, ma vale anche per altre cose.

.

Da qui scaturisce la conslusione misurista: l'hai percepita perchè hai visto ciò che accadeva o hai fatto un test fallace che ti ha condizionato.

Ok, qui si apre la risposta classica dell'ascoltista: "le misure non dicono tutto!".

Eh, ok, possiamo anche accettare che ci sia un "accordo" fra queste 2 visioni, PERO' ci sarebbe da fare BENE attenzione di che differenza si parla e come la si esprime! Se si dice che c'era quà e là una certa sfumatura, senza grossa pretesa di precisione è un conto (e può anche essere importante per qualcuno "la sfumatura", non lo si mette in dubbio). Al contrario, però, io leggo spesso che un cavo ethernet rende indistintamente più o meno "acido il suono", che un altro cavo ethernet "asciuga le basse", che un altro "enfatizza le voci femminili" e via dicendo.

.

Queste sono considerazione di carattere TIMBRICO evidente e ciò significa che, per sentirle, le DEVI vedere nella RF. L'alternativa è che si stanno immaginando e, ripeto, va bene. Però, c'è da capire lo scietticismo del misurista: se mi riporti delle descrizioni soniche di così ampio impatto, allora se fai la prova di misura di prima dovresti vedere uno scostamento delle 2 RF CONSIDEREVOLE. Dovresti vedere scostamenti di minimo 2-3db in gamma bassa, magari meno di 1db in gamma alta, ma li DEVI vedere altrimenti è fisicamente impossibile che qualcuno avverta una così grande "variazione sonica" (così come è spesso descritta).

.

Quindi si ritorna al misurista: come ha fatto il tuo orecchio a percepire una RF diversa quando un microfono ha detto di no? Anche il microfono più economico, oggi come oggi, ha una precisione e una sensibilità di N ordini di grandezza superiore a qualunque orecchio umano. L'unica obbiezione plausibile è che la misura sia stata fatta male, in condizioni diverse da quelle di ascolto e che quindi ha riportato due RF uguali quando non lo erano. Onestamente è molto difficile che ciò accada, bisognerebbe proprio mettercisi di impegno. E' molto più facile che il nostro orecchio e il nostro bias cognitivo ci hanno giocato qualche "brutto" scherzo. Che poi, brutto, perchè brutto? Ripeto, va benissimo l'approccio dell'ascolto e basta, però non ha senso poi andare contro le misure e negare le "evidenze di fatto".

Io, per carità, non dirò mai che è sbagliato come approccio. Però posso, dal canto mio, non credere affatto alle cose che si "raccontano" in questi casi? Come voi siete liberi di dirle, io sono libero di non crederci e di ipotizzare che si siano innescati altri meccanismi che portano a rilevare certe differenze.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Ligo ha scritto:

ad evitare di dare giudizi sulle persone.

Mai dato giudizi sulle persone,ci mancherebbe,stiam parlando di un hobby e verificare se si avvertono realmente differenze è di una semplicità disarmante.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...