Ligo Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Adesso, ascoltoebasta ha scritto: Mai dato giudizi sulle persone,ci mancherebbe,stiam parlando di un hobby e verificare se si avvertono realmente differenze è di una semplicità disarmante. Non sentirti sempre chiamato in causa, su questo forum scriviamo in tanti
ascoltoebasta Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 44 minuti fa, Necro ha scritto: qui tu stai sottointendendo che quando le misure non rilevano differenza, in realtà il tuo orecchio la rileva. No,io sto dicendo che secondo il pensiero di alcuni,certi componenti non possono assolutamente mai apportare differenze udibili,e se mi fossi attenuto a queste certezze non avrei mai fatto prove in cieco,per fortuna le ho fatte e mi hanno confermato che le certezze sopracitate non hanno sempre valore assoluto.
Dufay Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Se l'hai comprato. Se lo stai provando, no Ho provato elettroniche che costano 6 volte la mia, e di blasone decisamente superiore, restituendole perché non mi convincevano. O erano difficilmente distinguibili, o addirittura andavano peggio Quando faccio una prova, nessun "colui" sa che la sto facendo Te sei fuori dallo schemino imcasellante del Sabba ... Non può essere vero 2
ascoltoebasta Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 5 minuti fa, Ligo ha scritto: Non sentirti sempre chiamato in causa, su questo forum scriviamo in tanti Io son certo di come mi comporto,però il tuo post era in risposta a me...scrivendo i fraintendimenti son sempre in agguato
ascoltoebasta Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Ho provato elettroniche che costano 6 volte la mia, e di blasone decisamente superiore, restituendole perché non mi convincevano. O erano difficilmente distinguibili, o addirittura andavano peggio Ma così dicendo distruggi le convinzioni di alcuni secondo i quali siam tutti proni al blasone,al prezzo e altre boiate, vuoi farmi credere che anche tu scegli quel che preferisci? ....Incredibbbile....
Necro Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: No,io sto dicendo che secondo il pensiero di alcuni,certi componenti non possono assolutamente mai apportare differenze udibili,e se mi fossi attenuto a queste certezze non avrei mai fatto prove in cieco,per fortuna le ho fatte e mi hanno confermato che le certezze sopracitate non hanno sempre valore assoluto. Ok, si, anche l'approccio dell'"assolutamente mai" è tendenzialmente sbagliato, dipende sempre dal caso specifico e da cosa si sta parlando. Come dicevo prima, se le differenze espresse, se pur ritenute importanti, sono di un certo tipo allora ci può stare. I commenti tipici, le iperboli che tanto piacciono all'audiofilo, sono del tipo: "ho cambiato il cavo USB e ora ho le frequenze alte addolcite e le basse granitiche". Questo è molto difficile da credere e, in quei casi, mi piacerebbe una misura, una prova che questo sia un fatto e non una (pur lecita) immaginazione. In quei casi l'approccio in cieco è generalmente derimente e anche una misura del tipo che dicevo prima sarebbe alquanto significativa.
widemediaphotography Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @ascoltoebasta Che apparentemente non tutte le misure possono valutare fenomeni che invece i nostri apparati sensoriali invece avvertono è risaputo, ma solo apparentemente... Infatti, riporto spesso l'esempio di una stanza in equilibrio termico con una parete di marmo ed una di una di legno. Se chiamiamo 100 persone bendate tutte diranno che la parte di marmo è più fredda, nonostante un termometro decimale rilevi la medesima temperatura. La prova del doppio cieco è in contrasto con le misure. Il problema consiste invece nel fatto abbiamo eseguito una misura incompleta , non avendo rilevato un'altra grandezza fisica correlata. Ma quando parli di "miglioramenti" che apporti o avverti, cosa ti fa asserire che una diversità sia un miglioramento? A cosa la parametrizzi... ad un gusto strettamente personale, o a grandezze che siano efficacemente oggettivabili? Non vorrei scomodare la differenza tra HI-Fi e ascolto, altrimenti mi bacchettano nuovamente, a torto, come nel caso della PSICOACUSTICA, ma la soggettività non ha mai fatto testo in qualunque disciplina tecnica, altrimenti avrebbe ragione V. Boskov che affermava che "È rigore solo quando arbitro fischia"! 1 1
ascoltoebasta Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 minuto fa, Necro ha scritto: le iperboli che tanto piacciono all'audiofilo, sono del tipo: "ho cambiato il cavo USB e ora ho le frequenze alte addolcite e le basse granitiche". Cavi USB non ne uso quindi non mi esprimo,ma logicamente le descrizioni sono sempre relative ai paragoni tra i componenti in prova,io posso affermare che nelle mie prove in cieco tra coax le differenze tra i cavi in questione apportavano migliorie o peggioramenti a me udibili,ma sempre in un ambito di un suono di alto livello,che mi facevano percepire un maggior equilibrio e separazione di strumenti da cui deriva miglior intelleggibilità e quindi godibilità,scena etc.
Necro Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 5 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: @ascoltoebasta Che apparentemente non tutte le misure possono valutare fenomeni che invece i nostri apparati sensoriali invece avvertono è risaputo, ma solo apparentemente... Infatti, riporto spesso l'esempio di una stanza in equilibrio termico con una parete di marmo ed una di una di legno. Se chiamiamo 100 persone bendate tutte diranno che la parte di marmo è più fredda, nonostante un termometro decimale rilevi la medesima temperatura. La prova del doppio cieco è in contrasto con le misure. Il problema consiste invece nel fatto abbiamo eseguito una misura incompleta , non avendo rilevato un'altra grandezza fisica correlata. Ma quando parli di "miglioramenti" che apporti o avverti, cosa ti fa asserire che una diversità sia un miglioramento? A cosa la parametrizzi... ad un gusto strettamente personale, o a grandezze che siano efficacemente oggettivabili? Non vorrei scomodare la differenza tra HI-Fi e ascolto, altrimenti mi bacchettano nuovamente, a torto, come nel caso della PSICOACUSTICA, ma la soggettività non ha mai fatto testo in qualunque disciplina tecnica, altrimenti avrebbe ragione V. Boskov che affermava che "È rigore solo quando arbitro fischia"! l'ascolto "E' come cervo quando esce di foresta!!!" Top! hahahaha :D 1
ascoltoebasta Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 18 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Ma quando parli di "miglioramenti" che apporti o avverti, cosa ti fa asserire che una diversità sia un miglioramento? A cosa la parametrizzi... ad un gusto strettamente personale Esattamente al mio gusto personale dato che è l'unica cosa che devo soddisfare,ciò che io avverto e considero un miglioramento,lo è per me,per altri potrebbe non esserlo,altrimenti avremmo tutti il medesimo impianto rispondente a certi canoni,siamo nell'ambito dei gusti personali,delle percezioni,delle nostre elaborazioni e stimoli, anche emozionali,non è razionalizzabile come se fossimo tutti uguali,non lo siamo,per fortuna,e tra noi c'è anche chi non avverte ciò che altri avvertono, è così nella percezione dei suoni,come lo è per gli odori,i sapori e anche nella percezione delle temperature. 1
widemediaphotography Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: io posso affermare che nelle mie prove in cieco tra coax le differenze tra i cavi in questione apportavano migliorie o peggioramenti a me udibili,ma sempre in un ambito di un suono di alto livello, Cosa intendi per suono di alto livello? Onde sonore a 140db? 2
ascoltoebasta Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 minuto fa, widemediaphotography ha scritto: Cosa intendi per suono di alto livello? Un suono per me già eccellente,in cui anche piccole sfumature risultano per me fondamentali per contribuire ad aumentare il mio piacere d'ascolto. Era per sottolineare che non è stato certo grazie ad un cavo coax che un suono che ritenevo scadente sia diventato magicamente estasiante,è semplicemente,per me,migliorato ulteriormente un risultato sonoro che già ritenevo ottimo. 1
Vmorrison Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: se faccio 2 ascolti a confronto, l'attenzione è massima in entrambi i casi. Infine: a me sta bene che sia io a decidere come spendere il mio denaro. Voi comprate le misure, io compro il suono. Non so che altro potrei aggiungere. Mi permetto, quanto scritto è già storia…adesso l’importante che passi la corrente negli apparecchi…tanto poi smanacciano tutto e creano nuove sonorità produzioni personalizzate.
widemediaphotography Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: Mi permetto, quanto scritto è già storia…adesso l’importante che passi la corrente negli apparecchi…tanto poi smanacciano tutto e creano nuove sonorità produzioni personalizzate. Infatti, piuttosto che perder tempo a smontare e rismontare cavi, rischiando seriamente di compromettere pannelli posteriori e connettori, oltre ai cavi stessi pagati con leggerezza migliaia di euro... non è meglio dotarsi di un bel processore DSP che avoglia se apporta miglioramenti!?. Aprono la scena da far paura, oppure l'esatto contrario con migliaia di colorazioni possibili... La domanda sorge spontanea, ma è a tutti ben chiara la differenza tra HI-FI ed ascolto soggettivo?
Vmorrison Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @widemediaphotography l’alta fedeltà è un gioco al servizio della musica che non è un gioco. Io non corro dietro ai cavi e dac il dsp non lo userei Mai. Non faccio nemmeno prove in cieco, se serve giocare a noscondino vuol dire non ne vale la pena. 1
Necro Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 2 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: non è meglio dotarsi di un bel processore DSP che avoglia se apporta miglioramenti!?. Aprono la scena da far paura, oppure l'esatto contrario con migliaia di colorazioni possibili... Non sai in cosa ti sei cacciato!!!! Hai nominato il male supremo di tutto il mondo dell'Hi-X (end, fi, pro, mazinga, godzilla, tutto!), adesso "so' 'rtacci tua!" hahahah :D 2
captainsensible Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: al servizio della musica che non è un gioco Non è un gioco per i musicisti, ma per l'ascolta si, si chiama "intrattenimento". CS 1
Vmorrison Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Adesso, captainsensible ha scritto: Non è un gioco per i musicisti, ma per l'ascolta si, si chiama "intrattenimento" E allora smanacciate. Ma è finito il gioco dell’alta fedeltà e tutto può suonare come voglio io. Questo è quello che si pensa. Stai seguendo il 3d sullo smanacciamento? Bunker ha scritto “ sembra che qualcuno giochi con le mie orecchie” Per arrivare a certi livelli pensa che correzioni sfasamenti scempi si creano al segnale.
Messaggi raccomandati