ilmisuratore Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: sfasamenti scempi si creano al segnale. Gli stessi identici scempi che provoca l'ambiente, né più né meno E poi non bisogna strumentalizzare le frasi, Bunker per prova ha introdotto un processamento irrazionale per notare soltanto l'effetto Una volta settato bene, come sto facendo, la posizione degli esecutori viene perfettamente collocata come nella registrazione È o non è alta fedeltà ? P.s qui è ot, se vuoi discuterne posta direttamente sul 3D dedicato
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 17 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2024 Possibile che ogni cosa, apporti un miglioramento che non è misurabile? Eppure: cambio il cavo usb, basso granitico, Credo sia facilemente misurabile. Alti più estesi, idem come sopra. Scena più profonda, rapporto s/n, fase, separazione tra i canali. insomma, tutti i fantomatici miglioramenti avvertiti, sono miaurabilissimi, e stranoti, eppure si tira in ballo l'immisurabile. Sempre. La domanda a sto punto è spontanea. Cos'è che sentono, che non può essere spiegato e misurato. Avete per caso un sesto senso? 3
captainsensible Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 16 minuti fa, Vmorrison ha scritto: E allora smanacciate. Ma è finito il gioco dell’alta fedeltà e tutto può suonare come voglio io Che è quello che fanno tutti coloro che scrivono in questo forum, te compreso Vuoi che ti faccio leggere le interviste di qualche sound engineer che è andato ad ascoltare le proprie registrazioni a casa degli audiofili ? Te fai na risata.... CS 1 1
gimmetto Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 3 ore fa, Ggr ha scritto: Vero. Ma secondo me, solo perché aspettandomi qualcosa, ho ascoltato in modo diverso dal solito. Altrimemti poi quelle cose, avrebbero dovuto sparire, o essere diverse, una volta ripristinata la condizione iniziale, invece erano inesorabilmente uguali. Infatti parimenti mi trovo a scoprire nuovi dettagli quando all'apparecchio nuovo sostituisco...il vecchio! A volte anche senza sostituire nulla! Capita anche a voi di riascoltare brani vecchissimi ed accorgersi che sono pieni di dettagli ed arrangiamenti "in più"? Psicoacustica.
gimmetto Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 3 ore fa, Ligo ha scritto: un confronto cieco serve a cogliere differenze e non a stabilire cosa piace di più Non per @ascoltoebasta ! Lui tra A e B, se suonano uguali, sceglie 27 volte A! 2
Necro Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 24 minuti fa, Ggr ha scritto: Possibile che ogni cosa, apporti un miglioramento che non è misurabile? Eppure: cambio il cavo usb, basso granitico, Credo sia facilemente misurabile. Alti più estesi, idem come sopra. Scena più profonda, rapporto s/n, fase, separazione tra i canali. insomma, tutti i fantomatici miglioramenti avvertiti, sono miaurabilissimi, e stranoti, eppure si tira in ballo l'immisurabile. Sempre. La domanda a sto punto è spontanea. Cos'è che sentono, che non può essere spiegato e misurato. Avete per caso un sesto senso? Bravo, hai riassunto in molte meno righe quello che ho detto pochi post fa! hahaha E' così... 1
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 17 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2024 Sto mettendo in funzione un sistema di misura rivoluzionario, il sestosensometro 4
Vmorrison Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 59 minuti fa, captainsensible ha scritto: Che è quello che fanno tutti coloro che scrivono in questo forum, te compreso No io di non smanacciare portali a sentire quelli smanacciati
Mighty Quinn Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 43 minuti fa, captainsensible ha scritto: Vuoi che ti faccio leggere le interviste di qualche sound engineer che è andato ad ascoltare le proprie registrazioni a casa degli audiofili ? Te fai na risata.... CS Mai pari a quelle che si fa luì leggendo che secondo alcuni audiofili particolarmente benevolenti i cavi digitali suonano diversi Quello che costa un botto, bene, quello dei poveracci, rotto E chi non lo sente è, oltre a poveraccio, anche sordo Mariasignur le risate!! 😂 ROTFL!! 2
Gall Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @Ggr @Necro Certi aspetti non sono facilmente spiegabili, e la suggestione spesso la gioca da padrona. Ma l'unico modo per avere un riscontro credibile, come ho già detto, è dimostrare di riconoscere il cavo o il componente in genere che suona diverso/migliore. Ognuno di noi fa delle prove e spesso ci si smentisce o ci si contraddice da soli, però se riuscissimo a distinguere il prodotto A dal B (perché suona diverso, meglio, peggio come volete )senza avere un riscontro visivo è la prova tangibile che suonano diversi e nessuno ci può o Vi può smentire se la prova è fatta con un minimo di buon senso e ripetibilità. Poi se arrivassimo tutti a essere convinti che: gli stremaer sono tutti uguali metti con 100 euro lo prendi, 2-300 euro un dac, cavi da elettricista con 20 euro si prende tutto, ci rimane da comprare 2 diffusori amplificati o un amplificatore pro e 2 diffusori. Direi che questo hobby sarebbe ben semplificato e meno dispendioso.
gianventu Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Vuoi che ti faccio leggere le interviste di qualche sound engineer che è andato ad ascoltare le proprie registrazioni a casa degli audiofili ? A me piacerebbe parecchio, se hai un link...
captainsensible Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @gianventu poi cerco e te lo mando... CS 2
Mighty Quinn Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Credere a queste cose: Ai dac esosi che suonano meglio rispetto a quelli economici (tecnicamente impossibile a partire da poche centinaia di euro) Ai cavi esosi che suonano meglio di quelli economici (tecnicamente impossibile a partire da pochi euro) Ecc... Può essere In parte spiegato con la passione L'entusiasmo La voglia di scoprire, provare sensazioni Però Ci deve essere anche tanta ma tanta ingenuità
ascoltoebasta Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Comunque dev'esser bello e gratificante esser certi di sapere il vero,dote riservata a pochi e quasi tutti forumisti,qui c'è un concentrato di sapienza imbarazzante e sarebbe forse il caso che qualcuno rivelasse a Rocco Ianni che poteva spendere un centinaio di migliaia di euro in meno e il suo impianto, con un RME,cavetti rossi e neri e altre barzellette credute verità,sarebbe stato comunque lodato e considerato un riferimento. 2 1
scroodge Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, gimmetto ha scritto: 5 ore fa, Ligo ha scritto: un confronto cieco serve a cogliere differenze e non a stabilire cosa piace di più Non per @ascoltoebasta ! Lui tra A e B, se suonano uguali, sceglie 27 volte A! Questa è la cosa più simpatica che ho letto su queste pagine! Vedo che l'interessato @ascoltoebasta l'ha presa, pure lui, sul ridere, come sicuramente era nelle intenzioni di chi l'ha scritto! 👏👏👏👏 Come si dice: Un punto per te!!!😉
giaietto Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 16 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: e sarebbe forse il caso che qualcuno rivelasse a Rocco Ianni che poteva spendere un centinaio di migliaia di euro in meno e il suo impianto, con un RME,cavetti rossi e neri e altre barzellette credute verità Così si fa una Porsche con quello che recupera. 🤣
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 17 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2024 Il discorso è che si citano sempre differenze e caratteristiche del suono, che sono note e misurabili, e quando alle misure invece non c'è niente, si dice che non tutto è misurabile. Ditemi che cambiando il cavo, dal reflex dei diffusori esce profumo di rosa, allora vi do ragione che ci sono fenomeni non misurabili. 3
Dufay Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Sto mettendo in funzione un sistema di misura rivoluzionario, il sestosensometro Cioè quello per darti un po' di buon senso? Impresa ardua
Messaggi raccomandati