Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

E mo ricominciamo.

Altro che corsi e ricorsi 

 

Da che pulpito! :classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh:

Inviato

@Stel1963 perdonami, mi sono fermato a vanno a tentoni, mi sarei fermato prima, sui medici, ma volevo leggere ancora un po’ , così. Qui non si parla di ricerca, la ricerca è stata fatta a monte, ogni componente usato è stato progettato e costruito con precise caratteristiche. Che poi uno tenti, ma certo,  durante la costruzione di una qualsiasi cosa può venire la curiosità del “ cosa succede se” ma l’analisi poi viene fatta in modo strumentale per capire cosa è successo, non in modo contemplativo. 

captainsensible
Inviato

Ormai qui siamo passati oltre.....siamo al metaverso :classic_smile:

 

CS

Inviato
2 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Il tuo scritto fa parte della Fede, ma la fede non ha basi scientifiche.

 

un fine intellettuale del ventesimo secolo (forse uno dei più grandi) aveva una opinione diversa: persona coltissima e capace di ragionamenti profondi e raffinati -  con la sua fede razionale e grande umiltà è arrivato al soglio di Pietro - Tu es Petrus et super hanc petram aedificabo ecclesiam meam - scusate OT. Per mia umilissima opinione dalla costruttiva (a volte no ahimè) contrapposizione tra Credo e Razionalità sono nati frutti immensi: la matematica, la fisica , la musica etc...

 

image.thumb.png.a3b8b1615a4913c9bff0db8449f17546.png

 

 

Forse per dirimere un poco la questione sarebbe molto interessante un racconto su come viene utilizzato il test in cieco nei protocolli che lo includono e dove/ quando lo si fa - poi possiamo provare delle analogie con la nostra passione

Inviato

Nel frattempo Duffy e company continueranno a credere che il copia-incolla dello stesso brano suonerà diverso

Inviato
20 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Per mia umilissima opinione dalla costruttiva

Allora

Mo' non vorrei che si parte per la tangenziale...ma io dubito che il simpatico Benedetto credeva alle pecette e ai playstop cambiafase...

Cioè, methinks,

un conto è la Fede Religiosa 

un conto è la Fuffa Audiofila 

Inviato
5 ore fa, alexis ha scritto:

@Stel1963 basti rileggersi il mito della caverna.. spiega perfettamente la differenze tra realta percepita e realtá oggettiva.. ma forse staimo volando troppo alti.. probabilmente basta Topolino, Nonna Abelarda o Tiramolla a mandare in game-over il'organo pensante dei misurilli


Architetto, evidentemente hai fatto l’istituto per geometri dove non si studia filosofia, ma sappi che dopo Platone è arrivato Galileo. 
 

 

Inviato

@Melandri dopo Platone è arrivato un gigante del pensiero umano: Euclide 

Scrisse gli Elementi 

Inviato

@Melandri ehm senza Platone non sarebbe esistito Aristotele, e quindi neppure Galileo.. il poverino… ma sono cose complicatine .. per questi ameni consessi di burloni, caldaisti e elettricisti repressi.

Inviato

@jakob1965 he he al melandrino manca un millino abbondante di storia.. si vede che ha bigiato parecchio pure il cepu..

Inviato

Sapevo che arrivava pure Galileo lo sapevo!

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

 

@jakob1965 he he al melandrino manca un millino abbondante di storia.. si vede che ha bigiato parecchio pure il cepu..

 


architetto, qui siamo con due pseudonimi, io non so chi tu sia e viceversa. La rete nasconde tutto, ma non il livello culturale. Chiunque, leggendo la nostra prosa, si rende conto chi dei due ha fatto il liceo e chi l’istituto per geometri. 

Inviato
1 minuto fa, Melandri ha scritto:


architetto, qui siamo con due pseudonimi, io non so chi tu sia e viceversa. La rete nasconde tutto, ma non il livello culturale. Chiunque, leggendo la nostra prosa, si rende conto chi dei due ha fatto il liceo e chi l’istituto per geometri. 

Io conosco personalmente Alexis. Esiste e lotta insieme a noi.

Su Melandri e tanti altri ho qualche dubbio 

 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Esiste e lotta insieme a noi.

Ma dell'audio ha un' idea pre galileiana, direi tolemaica

Per iddu vige ancora l'almagesto...in pratica il sole è un pianeta...

 

7 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sapevo che arrivava pure Galileo lo sapevo!

Dici che è il momento di tornare a parlare dello spin degli elettroni?

:classic_laugh:

Inviato
7 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Ma dell'audio ha un' idea pre galileiana, direi tolemaica

Per iddu vige ancora l'almagesto...in pratica il sole è un pianeta...

Dici che è il momento di tornare a parlare dello spin degli elettroni?

:classic_laugh:

Con Alexis ho avuto varie discussioni sul forum e l'ho preso in giro numerose  volte.

Una cosa non gli manca di sicuro cioè la passione vera per l'audio e la curiosità.

Questo per me è più che sufficiente

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

 

9 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

in pratica il sole è un pianeta...

Pensavo fosse quel coso per lavare i piatti al limone..

😂

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...