dadox Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @cactus_atomo Un microfono? Lo stereo lo dobbiamo ascoltare noi umani...
gimmetto Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 16 ore fa, fabrizio ha scritto: Quando facciamo partire il segnale, anche su un apparato acceso da tempo , ma non percorso da segnale, si determina una situazione di non stabilità che dura almeno 20 secondi . ???
ilmisuratore Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 1 minuto fa, granosalis ha scritto: Secondo me dovremmo concentrarci sul fatto che vengano rilevate differenze Anche se non presenti nel segnale?
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 9 Gennaio 2024 2 minuti fa, dadox ha scritto: Un microfono? era ironico, un microfono non è un orecchio. lo so bene,
gimmetto Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 6 ore fa, alexis ha scritto: ma il vero miracolo emozionale invece, avviene su un piano percettivo interiore, individuale. Infatti la mia Tivoli Model One suona meglio di tutti i vostri impianti! Tiè 1
grisulea Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Adesso, cactus_atomo ha scritto: era ironico, un microfono non è un orecchio. lo so bene, Per fortuna altrimenti servirebbe davvero a poco.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 9 Gennaio 2024 @ilmisuratore non presenti nel segnale o non rilevate dallo strumento? le misure di 20 anni fa erno molto più approssimative ma c'era chi facva gli "absolute test" (ricordi audiovisione?) convinto di rievare la verità.
ilmisuratore Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: non presenti nel segnale Non presenti nel segnale Ed è proprio qui che l'ascolto in cieco stabilisce tale conferma
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 9 Gennaio 2024 @grisulea mi permetto di sissentire. uno strumento di misra dve misurare il fenokeno, eil fenomeno è la percezione non il segnale di partenza. se io sistea percettivo da rosultati differenti dal sistema di misura io, da ricercatre devo chedermi dove sta il problema, uno dei due sistemi non adeguato? un problema di messa a punt del sistema di misura? altre cause teoriche su cui indagre? ci sono ennemila microfoni, mica sono tutti uguali, ce ne sono di calibrati e di non calibrati, omnidirezionali, unidirezionali, cardiodidi basati su tecnologie iffernti. 1
granosalis Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Anche se non presenti nel segnale? Ti ha risposto @cactus_atomo , non avrei potuto dirlo meglio.
gimmetto Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 15 minuti fa, granosalis ha scritto: Secondo me dovremmo concentrarci sul fatto che vengano rilevate differenze Anche se non presenti nel segnale? Fidati...ci sono sempre, non si vedono, ma ci sono (ripetere come un Mantra)
granosalis Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 1 minuto fa, gimmetto ha scritto: Fidati...ci sono sempre, non si vedono, ma ci sono (ripetere come un Mantra) Se tutto suonasse uguale avremmo in casa una soundbar yamaha, vivremmo felici e con più soldi in tasca.
gimmetto Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Un importante sistema di diffusori completo a quattro vie suona diversamente da un asfittico minidiffusore a due vie...e le misure confermano!
ilmisuratore Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 7 minuti fa, granosalis ha scritto: ha risposto @cactus_atomo , non avrei potuto dirlo meglio. L'indagine come si svolge ? Misure e ascolto in cieco Ma si stanno mettendo in dubbio le misurazioni per un solo fatto Pochissimi qui hanno esperienza diretta con laboratorio e strumenti, cosa hanno proposto in forma celata in passato e quali reali possibilità esistono oggi di misurare un segnale audio, peraltro di una semplicità disarmante
Berico Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: peraltro di una semplicità disarmante insomma...
grisulea Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se io sistea percettivo da rosultati differenti dal sistema di misura Le misure si fanno per correlare altrimenti non servono a nulla. Correlare con qualcosa di concreto.
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 9 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Gennaio 2024 3 minuti fa, granosalis ha scritto: Se tutto suonasse uguale avremmo in casa una soundbar yamaha, vivremmo felici e con più soldi in tasca. Nessuno lo pensa né lo dice né lo paventa È una questione di misura e di buon senso comune e di tenere in conto di ciò che è noto rispetto alle reali entità delle differenze Tra la soundbar Yamaha e l'impianto di Alexis, vado a buon senso, mi aspetto grosse differenze e scommetto che le sentirei perfino io e che si potrebbero anche facilmente misurare Tra l'impianto di Alexis e l'impianto di Alexis dove al posto dei mit da centomila o quel che è ci sono i leggendari Amazon choice (che a forza della pubblicità che gli faccio prima o poi decuplicano il prezzo...), mi aspetto nulla o minima differenza, misurabile comunque e per quanto riguarda la preferenza ....magari per alcuni meglio i mit per altri meglio Amazon ma insomma siamo lì. Se poi per disgrazia in cieco Alexis dovesse preferire gli Amazon...a quel punto non gli rimarrebbe che convertirsi alla soundbar Yamaha... 1 3
granosalis Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @ilmisuratore Tom, avrei una domanda. La mia è solo curiosità, non ho una risposta. Supponiamo di avere un microfono stereo sul punto d'ascolto e di registrare un brano riprodotto da un sistema HiFi. Supponiamo inoltre di ripetere nuovamente questa operazione, ma ad ogni iterazione manderemo in play non il brano originale, ma la registrazione effettuata precedente. Supponiamo di reiterare l'esperimento un numero elevato di volte, diciamo ... 100. Domanda, la registrazione n.1 sarebbe sobrapponibile alla registrazione n.100?
Messaggi raccomandati