Vai al contenuto
Melius Club

Parliamo di Galactron


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV integrato 2060, finale 2161. Se ti riferisci al primo oggi difficile trovarlo a meno di 500 ( spesso fino a 650). Fino a qualche anno addietro lo prendevi per la metà. Occhio che qualche offerta in rete oltre che oscena ha anche dettagli imbarazzanti sullo stato.

Inviato

@giangi68 mi riferisco ai finali mono. 

Questi...https://www.dmlaudio.it/amplificatori/amplificatori-finali-online/mk-2160/

Inviato

@Gici HV mai visti o sentiti. La foto al link di riferisce ai finali mono classe a aveva il buon Cottatellucci

Inviato

Io non li avevo mai visti prima d'ora. Devi considerare anche il pre. Checché se ne dica io col finale stereo preferii abbinarci il suo per mantenere una coerenza timbrica che non ho trovato senza.

Inviato
8 ore fa, Velvet ha scritto:

I Galactron di Chiomenti sono dei piccoli capolavori sonori ad un prezzo oggi umanissimo

 

d'accordo al 100% con questa affermazione.

Come scrivevo giusto ieri in un altro thread, il Galactron 2060 è stato uno degli amplificatori col più bel suono mai passato da casa mia, in abbinamento alle Cornwall.

Secondo me bruttissimo ma con un suono meraviglioso: dinamico, dettagliato, controllato.

Fui costretto a venderlo perchè il volume (a tacche) era ingestibile: ad una tacca era troppo basso, alla successiva diventava eccessivo.. 😣

Provai a usare anche gli attenuatori Rothwell ma secondo me il suono veniva "deteriorato".

Adesso c'è un tipo che vende un 2120 Signature a 6 km da casa mia: quasi quasi lo compro e me lo tengo di scorta.. 😉

 

Inviato

@raf_04

Ti risulta che il volume a tacche sia comune anche al modello 2120 ?

Starei valutando l’acquisto proprio di quest’ultimo modello, lo abbinerei ad una coppia di Chario Pegasus mk2, ma non sarebbe l’ampli titolare, insomma lo terrei come una sorta di muletto, seppure di qualita’.

Inviato

@raf_04 gli integrati del marchio sono in effetti un po' rognosi fra telecomando e altre cose .. Per questo ho scelto molti anni fa un finale (mk2161 signature) che mi tengo ancora stretto 

Inviato
4 minuti fa, samana ha scritto:

il volume a tacche sia comune anche al modello 2120

sì, è lo stesso.

E' un ampli dall'estetica orrenda, una delle cose più brutte che abbia mai visto in ambito hi-fi.

Ha diversi problemi di costruzione, nella componentistica interna...

Telecomando brutto, plasticoso e con scarso raggio d'azione

Mancanza assoluta di comandi sul pannello dell'ampli

Insomma, normalmente una macchina con questi "pregi" dovrebbe essere portata direttamente in discarica..

Peccato che il suono è semplicemente... MERAVIGLIOSO! 

Inviato

Qualcuno ha avuto modo di ascoltare un modello recente, ad esempio il 2245?

C'è sempre quella magia dei modelli storici oppure no?

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

E' un ampli dall'estetica orrenda, una delle cose più brutte che abbia mai visto in ambito hi-fi.

Ha diversi problemi di costruzione, nella componentistica interna...

Noooo, mia moglie li adorava e le amiche ci chiedevano se erano vasche per pesci.

 

Sulla componentistica mmmm qualcosa da ridire potrebbe esserci specie di ronzii e led natalizi ma nulla che non si possa sopportare.

Inviato

Ho una coppia di 2161 per bi-amplificare delle Klipsch La Scala. Per il prezzo, li ho pagati 300 euro ciascuno, sono eccellenti. 

Inviato

@Gici HV non so se posso rispondere in quanto quelli in vendita sono proprio i miei, per cui per non creare conflitto di interesse non esprimo commenti. Ma se qualcuno li volesse ascoltare, chiaramente senza nessun impegno può venirmi a trovare a Bergamo, chiaramente con un paio di birre! 😊

  • Thanks 1
Inviato

@AleR beh magari puoi dirci cosa ci pilotavi e con che pre li usavi tanto per parlare.

Inviato

@giangi68 bè parlo al presente perché  uso tutt’ora, alternandoli ad altri finali che possiedo. Ci piloto le Mirage OM-7, diffusori che suonano davvero bene, e seppur non assetatissimi di W e corrente, se gliene dai si esprimono meglio. Come pre alterno un CJ Classic SE ad un Mark Levinson n.28, cd Cyrus 8x con psx-r e giradischi Rega RP40, a volte il Thorens td125.

Inviato

il 2060 ha un suono davvero bello. 
...se si pensa a quanto si può prendere, 400 euro o giù di lì, è incredibile 

 

Inviato
2 ore fa, maxraff ha scritto:

suono si è aperto ulteriormente) e spostato l’interruttore di accensione anteriormente. Il suono è caldo veloce e dettagliato...direi un amplificazione definitiva

Che belli ! 
complimenti !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...