Overkill Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Da ragazzino , mi fu fatale una visita in casa del mio vicino , quando su di un mobile vidi in bella mostra un bellissimo amplificatore Marantz . Eravamo nella metà degli anni 70 , non ricordo il modello. Ma allora potevo solo sognare.... Solo molti anni dopo ho potuto realizzare , ad oggi possiedo un 1030 , 1060 , 1200 e un model Thirty. 🤪
stefanino Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 16 ore fa, 78 giri ha scritto: Verissimo ! quelli senza grani venivano spinti verso 1030 abbinati alle 7 e i tweeter fumavano....
jimbo Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Ho avuto Marantz cd42,63 kis,e ho tuttora il 14(22 anni di onorato servizio),ha avuto anche un ampli il PM 17kis,ma è durato poco.Marchio leggendario,il Marantz 8b rmane il mio sogno....
8Franz Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Il mio primo amplificatore integrato è stato prioprio un Marantz. Un modesto PM 310, ma a 15 anni mi sembrava già aver fatto un bel salto di qualità.
manta Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Io ci sono arrivato solo qualche anno fa (dopo i 40....) con un CD65. Bellissimo, unico difetto che si sente un po' troppo il sibilo del CD che gira. Per il resto, bel lettore.
manta Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 22 ore fa, maxme1 ha scritto: philips rh520 Troneggia ancora in camera mia, con collegato il Marantz CD 65 del messaggio precedente. Casse Philips.
maxme1 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 49 minuti fa, manta ha scritto: Troneggia ancora in camera mia, con collegato il Marantz CD 65 del messaggio precedente. Casse Philips. Anche il mio, del 1973, funziona ancora perfettamente collegato a casse philips 22rh423
beatleman Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Fra i lettori cd ho avuto un onesto CD38,un ottimo CD60000 OSE e tuttora un magnifico CD16. Fra gli amplificatori un modesto PM57 ed un buon PM78.
Jonas Rainer Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 il mio primissimo approccio con Marantz fu un PM55 con delle JBL serie TLX degli anni 80 a casa di una compagna di classe delle medie. Era lo stereo del fratello, e noi lo usavamo per fare le feste, sembrava potentissimo al periodo. Poi mi prestarono (per 15 anni circa) un 1060, e lì iniziò la passione per il marchio. A 17 anni presi un PM68 ed un cd57MKII ma il suono non era quello del 1060, che continuai a preferire Ci affiancai un 1030, carino ma nulla di che. Poi mi venne ripreso il 1060, nel frattempo mi ero laureato, e mi presi un 1120, ma anche stavolta, il suono non è quello del 1060 (però ottimo pre phono). Dopo neppure un mese, trovo un 1060 e lo prendo al volo. Avrei voluto prendere anche un 1200, oppure il 3300+250 ma costano troppo. Quindi, riepilogando, 1030,1060,1120,PM68,CD57MKII,CD65,CD45 ed una piastra SD6000 da sistemare. Ah dimenticavo, un model6100 come giradischi.
KIKO Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Il primo amore 1972, 1060 che ho usato un paio di anni con molta soddisfazione, poi col cambio di casse l'ho sostituito col sansui au8500 che ho ancora oggi. I pezzi Marantz che ho ancora sono un sinto 150 e un cassette 5220 che ritengo pezzi da 90 come si supl dire.
gioangler Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Io non riuscirei mai a separarmi da questo !!! ..... riesce ancora oggi a rendere magico tutto quel poco rimasto di analogico nell'etere, per non parlare della sezione phono. il mio consiglio è sempre quello di passarci comunque in quel periodo ..... per quanto possibile. Saluti 1
Moderatori paolosances Inviato 24 Marzo 2021 Autore Moderatori Inviato 24 Marzo 2021 @maxme1 quali modelli sono?
Overkill Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 10 ore fa, Jonas Rainer ha scritto: suono non è quello del 1060 Concordo in pieno , il 1060 ha un suono molto suadente , buona la gamma alta , ma soprattutto un basso che è una goduria.
maxme1 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 2 ore fa, paolosances ha scritto: quali modelli sono? L'amplificatore è il pm7200, 25W in classe A o 97 in classe AB. Il lettore è un CD67 mk2 1
transcriptor Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 @gioangler possiedi un apparecchio magnifico, mi piace moltissimo
vintagelover Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Mi unisco anche io....da "vecchio" audiofilo (vecchio in tutti i sensi....) ho posseduto e possiedo apparecchi Marantz,ho avuto un 4240 del 74 con il suo bel Wc22 e il modulo SQA2,venduto anni fa con grande rammarico (mi è rimasto solo il woodcase),ho un PM 510 DC e un PM 450,un lettore CD32 e un CD57 Mk II e un accoppiata storica il pre 3200 e il finale 140.Ho avuto anche deck e tuner ma economici,in ogni caso mai avuto problemi...solo ricordi ed emozioni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora