Vai al contenuto
Melius Club

Marantz nella storia di ciascuno di noi.


Messaggi raccomandati

Inviato

Non molta roba, nulla di eclatante, ma mi ci sono affezionato: un modesto cd46 con tda1545 (bel suono...) dato via anni fa. Poi un cc3000 multidisco che ho ancora, sempre col 1545 (...e suona proprio bene pure lui).

Adesso ho un cd60, quello col tda1541a e la CDM 4 (altro bel suonatore...) e un moderno tuner digitale DAB di cui però non ricordo il modello. 

Amplificatori non mi è mai capitato, ma un model 8 credo sarebbe uno sfizio che chiunque ami il vintage si toglierebbe almeno una volta nella vita...

Inviato

io ho un vicino di casa che ha il 1030, il 1060 e il 1070...tra i tre preferisco il 1060 ma quello che mi ha veramente impressionato e' stato il model 1300 ascoltato a casa di un ex negoziante con i diffusori AR9 😘

SALVO.

Inviato

Il Marantz 1030 è stato il mio primo ampli... meraviglioso. Anni dopo comprai il PM710DC, uno dei peggiori amplificatori che abbia mai avuto: Philips, allora proprietaria del marchio, ne massacrò la produzione, come ha fatto Fiat con l'Alfa Romeo... venduto con enormi rimpianti (dopo) il 1030, nessun rimpianto per il 710 nemmeno oggi.

Inviato

Per me il marchio Marantz e stato un punto di riferimento, e in alcuni casi un punto d'arrivo. Eletroniche del marchio ne ho avute, e ne ho alcune ancora adesso.

Faccio una lista ( spero di ricordarli tutti) dei Marantz passati, e presenti. L'asterisco # indicano quelli che non sono piu in mio possesso.

# Model 3200 pre

# Model 140 finale

# Model 112 sintonizatore

# Model 3800 pre

# Model 250M finale

# Model 120B sintoz.

# Model 1200B integrato

# Model 1030 integrato

# Model 1060 integrato

# MA 22 finali

# MA 24 finali

# SC 22 pre

# CD 11

# CD 74

# CD 94 MK2

# Model 7C pre (replica anni 90)

# Model 9 finali (replica anni 90)

I prossimi sono quelli che sono rimasti.

Model 3300 pre

Model 250 finale

Model 1200 integrato

Model 1250 integrato

PM-6 integrato

SM 550 integrato

ST 450 sintonizatore

SD 5010 deck

PH-22 pre-phono

CD 7 attualmente ne ho 2 ne ho avuti 3.

CD 12 LE attualmente ne ho 2

CD 15

TT 1000 giradischi

Model 7C pre (anni 60)

Model 9 finali (anni 60)

Model 10B sintonizatore

Model 8B finale (replica anni 90)

Model 8B finale (replica anni 90) praticamente nuovo ritovato in un deposito di un vecchio negozio hi fi chiuso da anni, con imballi e tutta la documentazione a corredo.

 

 

  • Melius 2
Inviato

marantz un nome un mito, lo ricordo come un punto di arrivo quando ero piccolo e ammiravo l'impianto dello zio.

di marantz ho avuto solo un giradischi, tt6200 che però di marantz forse aveva ben poco, ed ora un deck sd57.

all'epoca ha fatto prodotti che adoro tuttora, chissà magari prima o poi ne acchiappo uno

Inviato

Io ho un lettore  CD-46, che funziona ininterrottamente dal 1996.

Credo che all'epoca fosse un modello di fascia medio-bassa. Come si colloca, secondo voi, a livello qualitativo?

Inviato

Quando io avevo 14 anni Marantz vendeva delle cose orrende (erano gli anni 80), dai coordinati finto-champagne agli ampli plasticosi. Non c'era nulla sul nuovo che mi facesse "sognare".

Marantz però fu il mio secondo ampli vintage (Il primo un piccolo Philips), un trapanante 1072 che utilizzai per qualche anno fulminando con esso numerosi tweeter di vari diffusori.

Infine trovai un 1060 in condizioni mint che mi fece fare pace col glorioso marchio americano col suo suono aggraziato. Ampli che possiedo tutt'ora anche se è da qualche anno in prestito ad un amico.

Ho avuto anche un CD54 che ho rivenduto dopo poco.

Inviato

Marantz per me è il mito,ma mi riferisco solo alla produzione americana nella golden era dei valvolari,poi buio totale,è ritornata in auge grazie al cd sotto mamma philips,ed è rinata grazie anche a Ken Ishiwata che ha sfornato sorgenti digitali di elevata musicalità l giusto prezzo,mentre sugli ampli non mi hanno mai convinto,suono anonimo senza emozioni.De nuovo corso giapponese non so nulla...

piergiorgio
Inviato

Ho posseduto due lettori cd, il CD17 ed il CD17kis, due multiformato ovvero il DV6400 (mediocre) e il DV8400 che trovai eccellente soprattutto con i dvd-a.

Più recentemente, prima di passare alla musica liquida con l'ottimo NA7004, ho avuto il SA7001kis del quale sono stato soddisfatto possessore per alcuni anni.

In seguito, una volta deciso di semplificare l'impianto unificando stereo ed ht, sono passato al sintoampli ht SR6011 che posseggo tuttora e del quale sono molto soddisfatto, utilizzando le uscite pre frontali per pilotare dei diffusori Dynaudio attivi per l'ascolto in stereofonia e l'amplificazione interna per gli altri canali.

Recentemente sono entrato in possesso di un ampli 1030 dall'amico Crosby, che dopo una sistemazione e messa a punto è lì pronto per suonare non appena avrò voglia di ribordare dei coevi diffusori philips recuperati in un mercatino.

Purtroppo non ho mai avuto la fortuna di ascoltare i modelli più prestigiosi dell'epoca d'oro. 

 

Still Spinning
Inviato

Con un contributo regalo dei miei genitori e qualche risparmio che avevo da parte il Pm 55 è stato l'ampli del mio primo impianto con le Bose 301 e il 1200 mkII. Quando sono passato a sistemi superiori regalai ampli e diffusori a mio fratello che ci abbinò un lettore cd. È tutto ancora in funzione ed in uso dopo 34 anni. 

Inviato

Visto che ersno datati venduti tutto in 2,settimane e in parte regalati

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Il mio primo ampli fu un Marantz 1070 con l'immancabile Thorens td145. Correva l'anno 74 forse. Siccome le risorse scarseggiavano ascoltai qualche mese con delle Koss Pro4AA. Poi arrivarono le DM6 e il 1070 chiaramente non ce la faceva quindi avevo fatto scorta di fusibili dei tw. La serie di stupidaggini negli abbinamenti si protrasse anche dopo, ma non vi tedio. 1070 venduto ora ho un sintoampli 2226, un 2230 e tre o quattro lettori CD (non ricordo) tra cui lo storico CD 54 che fu di @KIKO. Ogni tanto mi prende il prurito di un 1200 ma fortunatamente ho sempre resistito. 😇

Inviato

Marantz è una delle icone dei tempi della mia gioventù, '77/'87.

A 15 anni andai a casa di un amico ad ascoltare il nuovo disco dei Kiss: era un piccolo avvenimentio. Aveva un coordinato full Marantz con tanto di mobiletto, davvero una cosa mai vista prima. E certo non per tutti  Del resto, lui studiava da geometra e la sua famiglia aveva una impresa edile molto avviata, e pertanto deduco non avesse granché tribolazioni economiche. E non ne ha nemmeno oggi, sempre questo amico dei tempi che furono, ma so che l'impianto non l'ha mai cambiato. 

Inviato

@FD_MC il cd46 era un entry level di Marantz, ma il dac che ha - il tda1545 - suona molto bene, all'epoca poteva essere una buona scelta per farsi le ossa e ascoltare bene senza spendere molto (costava circa 300.000 lire se non ricordo male)... ovviamente, non è uno dei lettori "memorabili" della casa, ma una onesta macchina per un primo impianto con qualche pretesa HiFi.

  • Thanks 1
Inviato

marantz l'ho sempre rispettato come marchio, ma preferivo technics, lo so sono una pecora nera ma ogniuuno sceglie il marchio che piu aggrada il proprio ego...

Inviato

Approdato a Marantz dopo anni di produzione italiane, sono riuscito a comporre un impianto monomarca della serie Music Link progettato da Ken Ishiwata. Il CDP CD23 a mio avviso per la sua costruzione e prestazione è unico nel suo genere e l'estetica del tutto nel suo minimalismo è veramente molto bella.

Per quanto riguarda le prestazioni a mio avviso sono molto buone e molto soddisfacenti, ogni tanto mi vien voglia di pensare di provare ad altro ma l'insieme di queste caratteristiche non è facile trovare se si compone un monomarca con altri brand.

In definitiva super contento di essermi imbattuto in Marantz

Inviato
Il 3/7/2022 at 23:42, Velvet ha scritto:

Marantz vendeva delle cose orrende (erano gli anni 80)

Beh, insomma, negli '80 c'era la serie Esotec seguita nei '90 dalla Music link, anche se in effetti i grandi numeri li faceva con della rumenta.

Inviato
31 minuti fa, v15 ha scritto:

negli '80 c'era la serie Esotec seguita nei '90 dalla Music link

Concordo! Forse gli anni più belli della Marantz. Sono in vendita o lo erano due finali Model 9 su un noto rivenditore di HIFI a mio gusto MERAVIGLIOSI!!!!!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...