scroodge Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Mi riallaccio al thread sulle Heresy, in cui si parla di ampli "idonei" a pilotarli, viste le peculiarità delle stesse. Questo cinese qua, è una porcheriuola? Graditi pareri e sopratutto, motivazioni
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 7 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2021 Si, lo è. O meglio per suonare suonerà senz' altro. E avrà il classico suono "piacione & morbidone" con scarse doti "velocistiche" degli ampli a valvole costruiti in economia e con circuitazioni "classiche".... Perchè dico questo, semplicemente perchè è la verità, perchè i miracoli in elettronica NON esistono, perche un ampli cosi è sicuramente carino e delizioso a vedersi, ma non è altro che un altro "soprammobile con le lampadine"... E' lunga da spiegare.... ma in poche parole basterebbe dire : ascoltate un ampli "fatto bene" e poi capirete al volo.... Un esempio positivo è il seguente su architettura basata sulle 6V6 https://lebenhifi.com/products/cs200p.html Oppure, cambiano le valvole (pentodi EL84 al posto dei Beam tetrode 6V6) https://www.stereophile.com/content/luxman-sq-n150-integrated-amplifier Non sono ampli da poche centinaia di euro... eppure sembrano uguali!!!! SEMBRANO, appunto.... Lascio un solo spunto di riflessione.... il costo maggiore di un ampli a valvole è la qualità dei trasformatori d' uscita.... Questi sono OTTIMI trasformatori per un ampli con le 6V6 in Push-Pull https://www.ebay.it/itm/164686789289?hash=item265818faa9:g:jzoAAOSwbjNgHQ8O e visto il costo....considerando che ne servono 2 più un trasformatore di alimentazione, un induttanza.... è un attimo arrivare a oltre 1000 euro solo di "ferri"... ....ed è solo una delle molte cose che andrebbero prese in considerazione.... Poi, una volta ascoltato...magari un "ampli fatto bene" con le plebee 6V6 pilota le Heresy in un modo che molti nemmeno immaginano.... con vividezza, cesello, naturalezza e velocità sfolgoranti.... saluti "termoionici" 2 3
granosalis Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Io ho il 200P Leben (ormai un reperto storico), gran bella valvola la 6V6
ilbetti Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 15 ore fa, granosalis ha scritto: gran bella valvola la 6V6 ...la valvola da sola non suona... 1
scroodge Inviato 8 Maggio 2021 Autore Inviato 8 Maggio 2021 21 ore fa, ilbetti ha scritto: Lascio un solo spunto di riflessione.... il costo maggiore di un ampli a valvole è la qualità dei trasformatori d' uscita.... Ne sono perfettamente conscio, pur nella mia limitata esperienza di ampli a valvole ovvero: Lux MQ3600, ARC CL60, QUAD II, (questi ultimi con le heresy erano una meraviglia). Quando facevo tube rolling, non è che sentissi enormi differenze, segno, per me, che la vera differenza si giocava altrove, e dove se non negli scatolotti di uscita? Tra l'altro, e sono sicuro che lo sai perfettamente, la tua opinione è perfettamente condivisa da tutti i costruttori e progettisti di ampli a tubi. Tornando all'ampli oggetto del thread, ho pensato pure io che nell'ottica del "nessuno regala niente" (in veneto si direbbe in altro modo), da qualche parte dovevano economizzare e considerando che una volta messo insieme le valvole (in partenza neppure le 6v6, ma le 6p6p), la componentistica passiva, il mobile, quanto restava di budget da dedicare agli OT? Pochetto credo. Mi serviva comunque un parere autorevole, grazie ancora!✌️
Membro_0020 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 @ilbetti in che classe lavorano il luxman ed il leben .??
Membro_0020 Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @ilbetti questo come lo vedi? https://www.rogers-hifi.uk/rogers-e20a-ii-integrated-valve-amplifier
ferroattivo Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @scroodge Questo un valido 6V6 SE Estro Armonico, un fuori catalogo, apparecchio veloce, dinamico, musicalissimo, chiedi a Lorenzo, forse te ne costruisce uno. 1
samana Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @ferroattivo Bellissime macchine! Ma sono due finali ? O si tratta di un integrato ? Di che prezzi parliamo ?
Fischio976 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Il 8/5/2021 at 20:44, scroodge ha scritto: Ne sono perfettamente conscio 😁
ferroattivo Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @samanagrazie, per chi ama i valvolari si, sono bellissime macchine. Ho la multiamplificazione con crossover attivo, un finale Yamaha P7000S per la gamma bassa, un 807 per la gamma medio bassa, un 300B Sternlicht per la gamma medio alta, il 6V6 per la gamma alta. 2
meridian Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Il 6/5/2021 at 11:42, scroodge ha scritto: Questo cinese qua, è una porcheriuola? Perchè ?? Dalla foto è sobrio, elegante, e qualcuno ti direbbe che suona al meglio di come dovrebbe suonare, date le caratteristiche tecniche e le valvole usate . . . Se poi è vero che costa solo 233 € , un grande affare , provalo e sappici dire !!! saluti , Dario
ferroattivo Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @meridian L'apparecchio in questione costa attualmente 260 euro, di cui 65 sono per il trasporto, per 195 euro cosa ci si puo' aspettare ? 4 6V6 senza pretese vengono 50 euro e per 2 ECC83 Electro Armonix serve ca. la stessa cifra. Per ca. 300 euro meglio optare per qualche usato autocostruito, il circuito è quello standard copiato, ma spesse volte i costruttori usano buoni componenti.
Membro_0013 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Io non giudicherei mai a priori come "porcheriuola" codesto ampli, magari facendo il conto dei costi dei vari componenti elettronici, che - vorrei ricordarlo - ormai sono quasi tutti prodotti in Cina, per cui le industrie cinesi li pagano una frazione di quanto costano qui, senza contare il costo del lavoro che in Cina è quello che è. Starei molto attento a giudicare ciò che costruiscono e vendono i Cinesi prima di avere ascoltato. Ad esempio date un'occhiata su Google ad un oggetto (fra l'altro molto bello da vedere) che si chiama Reisong Boyuu A10: è un single ended di EL34 che costa all'incirca quanto l'amplificatore oggetto del presente 3D, precisamente 241 euro su Aliexpress. Andate a cercare le recensioni... ovviamente fuori dall'Italia, perché qui siamo tutti ricchi e con la puzza sotto il naso e non ci abbasseremmo mai a recensire una cosa del genere. Ma andatele a cercare in giro e vedrete quanti ne parlano bene. Magari se fosse marchiato con un brand illustre europeo o americano potrebbe essere venduto a 10 volte il suo prezzo, e ovviamente tutti ad osannarlo. Vorrei precisare: io non ho mai ascoltato nessuno di questi due ampli, ma ho convissuto con grande gioia per 8 anni con single ended parallelo di 2A3 della Yarland, che costava 800 euro di listino, ossia sì e no un quinto di quanto sarebbe costato se fosse stato prodotto in Europa. Era un grande ampli, e non l'ho detto solo io. Quando lo acquistai lo portai a Torino da un famoso tecnico per fargli dare un'occhiata, e mi confermò che era un ottimo oggetto, prodotto con componenti di prima qualità. Ma c'è di più, anzi di "peggio" per chi non si abbassa a giudicare un oggetto cinese che costa poco. Date un'occhiata a questo link di AudioKarma: https://audiokarma.org/forums/index.php?threads/fx-audio-6j1-tube-preamp-a-31-wonder.848535/ Ci sono ben 187 pagine di discussione su un preamplificatore/buffer valvolare cinese che costa circa 30 euro, e molti lo hanno usato come buffer in catene dove troneggiano dei McIntosh e roba simile. L'ho acquistato anch'io, nella versione con i controlli di tono (che non uso) come buffer tra un amplificatore passivo ed un finale basato su moduli Hypex Ncore. Ha letteralmente rivitalizzato il suono del finale, che di suo è dettagliato e dinamico ma suonava un po' magro, e l'ha rivitalizzato in una maniera miracolosa, il tutto per 39 euro: me l'hanno consigliato i gentilissimi francesi di Audiophonics proprio nel momento in cui stavo per premere il grilletto su un preamplificatore valvolare di costo 20 volte maggiore... cinese, of course😉. Tutto ciò per dire che certi oggetti vanno ascoltati prima di giudicarli dal costo... sennò si dà credito alle dicerie del "mondo esterno" su noi audiofili, considerati dei pazzi spendaccioni pronti a farsi spennare con gioia
meridian Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 1 ora fa, ferroattivo ha scritto: @meridian L'apparecchio in questione costa attualmente 260 euro, di cui 65 sono per il trasporto, per 195 euro cosa ci si puo' aspettare ? Nulla, infatti pare un miracolo, e forse qualche volta avviene !!! Cosa altro aggiungere ?? !!! Mi chiedo se ha anche marchio CE e rispetta le norme elettriche, ma forse sono domande di poco conto . . . saluti , Dario
Don-Camini Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 37 minutes ago, bombolink said: in passato ho avuto ottimi riscontri con amplificatori aavt Ma è ancora attiva AAVT? Il sito non funziona; c'è la pagina FB, ma pubblica solo generiche news hifi. Luciano
ferroattivo Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Per costruire un buon apparecchio bisogna andare oltre il circuito standard servono idee originali e buoni componenti , non è il caso dell'ampli in questione. Sicuramente i cinesi sono capaci di produrre buone macchine ma avrebbero prezzi diversi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora