Vai al contenuto
Melius Club

Yemen (Houti)


Uncino

Messaggi raccomandati

Inviato

@newton gli Arabi a toninelli se lo mangiano a pranzo cena e colazione.

Ma se non ti convince:

 

 

Il Canale egiziano Suez firma un accordo da 15,6 miliardi di dollari

-

La zona economica del canale egiziano di Suez ha firmato un accordo da 15,6 miliardi di dollari con importanti aziende cinesi per potenziare le iniziative di produzione di carburante verde.

-

 

Per gli anni fiscali 2022 e 2023, i porti affiliati alla divisione hanno firmato sette accordi per un valore di 1,34 miliardi di dollari, ha riferito la Banca Centrale d’Egitto.

Le entrate totali del commercio estero dell’Egitto sono state pari a 111,40 miliardi di dollari negli anni fiscali del 2022 e del 2023, con gli Emirati Arabi Uniti, gli Stati Uniti, la Cina e l’Arabia Saudita come i principali partner commerciali del paese.

Secondo un rapporto del CBE, questo ha permesso 70,78 miliardi di dollari di importazioni e 39,64 miliardi di dollari di esportazioni.

-

 

L’Egitto mira a vedere un aumento della sua liquidità in dollari USA a 191 miliardi di dollari entro il 2026, 17 miliardi di dollari che sono destinati al Canale di Suez.

-

Le entrate della zona hanno raggiunto un record di $ 196 milioni negli anni fiscali del 2022 e del 2023.

Gli investimenti diretti esteri e le attività del Canale di Suez sono aumentati del 12,8% nell’ultimo anno fiscale, pari a 10 miliardi di dollari durante quel periodo, secondo il rapporto del CBE.

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Plot Per ora semplificando ho capito che uno c'ha un ristorante, un altro c'ha messo un po' di soldi per rifare l'arredamento e alzare i prezzi e un terzo spara sui tavoli dal balcone e tutt'e tre sono amici.

Ma continua, magari ci sfugge qualcosa 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, newton ha scritto:

Ma continua, magari ci sfugge qualcosa 

... e' ovvio che ti sfugga, qui non siamo al ristorante.., stiamo parlando del Canale di Suez.

Ma se trovi piu' economico circumnavigare l' Africa fai pure...

Inviato

Cinesi e russi, va sottolineato, che continuano a transitare per Suez pagando i diritti di attraversamento all'Egitto.

Così come tutte le altre Compagnie che approfittano dell'accordo raggiunto con gli Houthi.

Inviato

...fatto bene a precisare @Uncino anche' perche' i soliti "battutari" da forum non hanno ben chiara la cosa.

il solito problema del "trailer" e del "film" :classic_laugh:

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, Plot ha scritto:

...fatto bene a precisare @Uncino anche' perche' i soliti "battutari" da forum non hanno ben chiara la cosa.

il solito problema del "trailer" e del "film" :classic_laugh:

Vabbè, quei tre hanno come unica funzione quella di mettersi i "mi piace" uno con l'altro, sono semplici istanze di Alexa 😂

 

Giuro che mi farebbe davvero piacere sapere cosa hanno ottenuto in cambio gli Houthi, perché non ci credo neanche lontanamente che il salvacondotto sia stato gratis.

Inviato
Adesso, Uncino ha scritto:

Vabbè, quei tre hanno come unica funzione di mettersi i "mi piace" uno con l'altro, sono semplici istanze di Alexa 😂

:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

 

io invece ho notato che prima.., la parola chiave in pole position era : "07 ottobre" che e' sempre in auge.

Ora la seconda parola chiave sta diventando " Iran" forse piu' di "Russia".

"Canale di Suez" deve ancora essere assimilata.., ma "Mar Rosso" inizia a prendere piede perche' ci sono gli "Houti" che fanno da sponsor.

Inviato

Secondo il Diritto Internazionale il blocco di uno Stretto Internazionale rappresenta un atto di guerra.

Ad esempio il blocco dello Stretto di Tiran innescò la Guerra dei 6 giorni nel '67.

Il problema è che mentre nel '67 fù l'Egitto di Nasser ad intraprendere questa iniziativa, in questo caso non è il governo legittimo dello Yemen, ma una fazione ribelle, appunto gli Houti.

Ulteriore problema è dato dal fatto che l'azione di questi è assimilabile ad una sorta di guerriglia marittima, per cui diventa difficile eliminare la minaccia tramite forze aeree o missilistiche, occorre mettere gli scarponi sul terreno, ma questo diventa fattibile solo dietro richiesta del governo legittimo oppure una Risoluzione ONU finalizzata al ripristino del Diritto.

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, Uncino ha scritto:

Giuro che mi farebbe davvero piacere sapere cosa hanno ottenuto in cambio gli Houthi, perché non ci credo neanche lontanamente che il salvacondotto sia stato gratis.

magari qualche missiletto o qualche bombetta, droni, soldi per ristrutturare.., insomma ste cose fanno sempre comodo, ma vai a sapere.

Magari @maurodg65 o il generale di ferro @andpi65 o addirittura gli appassionati di storia come @vizegraf ne sanno qualcosa.

Inviato
2 minuti fa, Plot ha scritto:

:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

io invece ho notato che prima.., la parola chiave in pole position era : "07 ottobre" che e' sempre in auge.

Ora la seconda parola chiave sta diventando " Iran" forse piu' di "Russia".

"Canale di Suez" deve ancora essere assimilata.., ma "Mar Rosso" inizia a prendere piede perche' ci sono gli "Houti" che fanno da sponsor.

Questa storia dell'Iran indica la pochezza culturale.

Non solo l'Iran è un boccone troppo grosso diventato troppo grosso e indigesto per chiunque in quell'area, ma a questo va ad aggiungersi il fatto che a differenza degli ebrei e degli arabi, entrambi popoli di radice semitica, i persiani hanno radice indoeuropea.

 

Inviato

Giusto.

Con le loro azioni sconsiderate Israele, Stati Uniti e Gran Bretagna hanno causato forti disagi al traffico internazionale.

Andrebbero denunciati.

Opppsss... Israele è già stato denunciato 😂

Inviato
3 minuti fa, Plot ha scritto:

magari qualche missiletto o qualche bombetta, droni, soldi per ristrutturare.., insomma ste cose fanno sempre comodo, ma vai a sapere.

Magari @maurodg65 o il generale di ferro @andpi65 o addirittura gli appassionati di storia come @vizegraf ne sanno qualcosa.

Sono più dell'opinione che si tratti di soldi, supporto di intelligence e per il targeting dei bersagli.

Di armamenti ne hanno a volontà, hanno tutta la dotazione sequestrata al precedente Governo dittatoriale yemenita ed in più loro ed Hamas hanno pianificato questa azione per chissà quanto tempo.

Inviato
8 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Secondo il Diritto Internazionale il blocco di uno Stretto Internazionale rappresenta un atto di guerra.

Ad esempio il blocco dello Stretto di Tiran innescò la Guerra dei 6 giorni nel '67.

quando vorrai, anche con comodo., dovresti dire a chi appartenevano lo Stretto di Tiran, visto che e' la seconda volta che li citi. Mi raccomando la precisione, non come hai gia' sostenuto che Israele e' stata attaccata dall 'Egitto

Inviato
4 minuti fa, Plot ha scritto:

uando vorrai, anche con comodo., dovresti dire a chi appartenevano lo Stretto di Tiran

Guarda, ti rispondo per pura cortesia anche se so già che è cosa inutile quando si fa prevalere l'ideologia alla concretezza dei fatti.

Si potrebbe dire che lo stretto non appartiene a nessuno.

Oppure

Si potrebbe dire che appartiene all'Egitto a ovest e all'Arabia Saudita ad est (scegli tu a chi attribuirlo).

Resta il fatto che si tratta di uno Stretto Internazionale che consente l'accesso al golfo di Aqaba e conseguentemente ai porti di Eilat (Israele) ed Aqaba (Giordania) oltre a quelli egiziani.

Secondo il Diritto Internazionale il blocco corrisponde ad una dichiarazione di guerra nei confronti dei Paesi che ne possono subire le conseguenze (nel caso di Israele il porto di Eilat).

Poi come ti ho già detto pensala come ti pare.

  • Melius 2
Inviato
42 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Guarda, ti rispondo per pura cortesia anche se so già che è cosa inutile quando si fa prevalere l'ideologia alla concretezza dei fatti.

Anzitutto ti ringrazio ed anche il forum ne trarra' dei benefici., ma se non ancora non avessi capito sono per una visione super-partes degli eventi, cosa che in effetti ho pensato di te in merito all'ideologia.

 

46 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Si potrebbe dire che lo stretto non appartiene a nessuno.

Oppure

Si potrebbe dire che appartiene all'Egitto a ovest e all'Arabia Saudita ad est (scegli tu a chi attribuirlo).

...non scelgo io, sceglie la storia.., e gia' questo e' sufficiente quando dici "oppure".

Detto cio'.., se come dici sembra appartenere all'Egitto (ante), Nasser ha deliberatamente deciso di bloccarlo visto che ne e' il detentore.

 

59 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Poi come ti ho già detto pensala come ti pare.

Grazie, e' gia' sufficiente quello che hai scritto.

PS: sorvolo sul diritto internazionale.

Inviato

Non capisco la polemica fra voi due; esistono tre accordi internazionali inerenti Suez, e nessuno dei tre mette in discussione l'appartenenza territoriale e la gestione egiziana.

L'unica eccezione è rappresentata dall'aggressione israeliana del 1967, che condusse al blocco del Canale.

Non è che si possa scrivere la storia a proprio piacimento.

Inviato

Preso atto che kissinger non è morto ma scrive sul forum 

a me pare (da osservatore di medio bassa intelligenza e senza amici a macao) che l'egitto sia in una situazione filo occidentale che più non potrebbe permettersi presso l'opinio pubblica araba, per quello che conta.

Sia per il discorso suez sia per quello hamas-gaza

Stesso discorso per la giordania

E mi pare che i patti di abramo siano sotto traccia tutt'altro che archiviati

  • Melius 1
  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...