Vai al contenuto
Melius Club

Yemen (Houti)


Uncino

Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

per come la vedo io su tante cose sono meno divisi di noi

basta guardare in eu e dentro la stessa nato, che ce ne sono 4 o 5 di diverse

Almeno due.

La Turchia formalmente è NATO, però dall'inizio della guerra in Ucraina è palesemente l'undicesimo Paese BRICS+

Dapprima con il forte sostegno economico alla Russia, poi con il Nagorno Karabakh non appena l'Armenia ha ventilato la possibilità di avvicinarsi al Patto Atlantico, e per finire con il supporto ad Hamas.

La Turchia è sì nella NATO, ma solo perché vuole esserne il Paese pivot in questa parte di mondo.

Inviato

@Uncino In questa discussione chi da' continuamente dell'ottuso agli altri sentedosi tanto faina anacoretica ora ha un argomento ideologico in più, ovviamente al solito strumentale e propagandistico, per sviare l'attenzione sulla distruzione di Gaza e sui massacri dei palestinesi civili ed innocenti, aggessione spropositata all'ennesima potenza rispetto al pur grave, orribile provocazione, la quale ha tra l'altro destabilizzato in forma fortemente provocatoria l'intera area geopolitica mediorientale ed oltre, dove però, fatto il pianto di circostanza, quanto ci dispiace per i palestinesi massacrati a Gaza, la preoccupazione maggiore parrebbe sia più per i danni economici subiti dalla nostra intoccabile europa che risente delle conseguenze delle reazioni degli stati locali che non intendono accettare supinamente di finire sotto scacco dallo strapotere istraeliano dove il rappresentante del popolo eletto insieme agli integralisti rligiosi e a quant'altri lo seguino, rivendicano la terra promessa tutta per loro... Una sorta di ipoteca sui territori che ha una data di stipula ma non di estinsione, bontà loro. 
Un rivendicazione coltivata fin dal 1903, come è stato più volte attingendo alle più varie e molteplici fonti storiche e cronachistiche inoppugnabili già ricordate nei tanti post delle pagine precedenti sulle quali ora approfittando dei nuovi sviluppi di una situanzione che non avrebbe potuto non essere dinamica, si cerca di fa cadere l'oblio.

Inviato
4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

orribile provocazione

Israele sta semplicemente lottando per la sua sopravvivenza contro un branco di terroristi disumani peggiori dell’Isis.
Certo che ci vuole una certa dose di coraggio a definire “provocazione” questa roba qua:

 

IMG_0061.jpeg

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

@Uncino In questa discussione chi da' continuamente dell'ottuso agli altri sentedosi faina anacoretica ora ha un argomento ideologico in più, ovviamente al solito strumentale e propagandistico, per sviare l'attenzione sulla distruzione di Gaza e sui massacri dei palestinesi civili ed innocenti, aggessione spropositata all'ennesima potenza rispetto al pur grave, orribile provocazione, la quale ha tra l'altro destabilizzato in forma fortemente provocatoria l'intera area geopolitica mediorientale ed oltre, dove però, fatto il pianto di circostanza, la preoccupazione maggiore pareebbe sia per i danni economici subiti dalla nostra intoccabile europa che risente delle reazioni degli stati locali che non intendono faccettare supinamente di finire sotto scacco dallo strapotere istraeliano dove il rappresentante del popolo eletto insieme agli integralisti reigiosi e a quant'altri lo seguino, rivendicano la terra promessa tutta per loro... Una sorta di ipoteca sui territori che ha una data di stipula ma non di estinsione, bontà loro. 
Un rivendicazione coltivata fin dal 1903, come è stato più volte attingendo alle più varie e molteplici fonti storiche e cronachistiche inoppugnabili già ricordate nei tanti post delle pagine precedenti sulle quali ora approfittando dei nuovi sviluppi di una situanzione che non avrebbe potuto non essere dinamica, si cerca di fa cadere l'oblio.

Piena conferma di ciò che fino ad ora ho sostenuto, il pervicace rifiuto di inquadrare fatti direttamente collegati tra loro per ciò che realmente sono nel quadro geopolitico mondiale per il tentativo di inquadrarli forzatamente nel modo in cui essi fanno più comodo alla propria visione ideologica dei fatti.

Inviato

 

Ore 12:01 - L’Iran conferma: «Uccisi a Damasco quattro nostri consiglieri militari»

Quattro consiglieri militari iraniani sono stati uccisi nell’attacco di Israele contro un edificio residenziale della capitale siriana Damasco. Lo hanno confermato - come riporta la tv iraniana - i Guardiani della rivoluzione iraniana, l’esercito ideologico della repubblica islamica.

 

Inviato
13 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Certo che ci vuole una certa dose di coraggio a definire “provocazione” questa roba qua:

 

Ho scritto "grave, orribile provocazione" ... li capisci i significati degli aggettivi? In altri post, sempre ho usato ed uso parole di condanna e deplorazione ancora più forti. Con questi mezzuci dialettici distraenti non si va troppo avanti.., resta sul pezzo.

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Piena conferma di ciò che fino ad ora ho sostenuto, il pervicace rifiuto di inquadrare fatti direttamente collegati tra loro per ciò che realmente sono nel quadro geopolitico mondiale per il tentativo di inquadrarli forzatamente nel modo in cui essi fanno più comodo alla propria visione ideologica dei fatti.

 

 

Infatti.., hai ragione, è quel che dicevo io, che vai, andate dove vi pare a voi percorrendo il senso unico della strada ideologicamente asfaltata.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

E mai risponderà, rassegnati.

È il suo modo di discutere, pone domande in modo arrogante, sfotte ma svicola su qualsiasi cosa tu possa chiedergli direttamente che lo metta in difficoltà.

Azz.., insomma come la meloni. Sono onorato.

  • Haha 1
Inviato
14 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

@Uncino In questa discussione chi da' continuamente dell'ottuso agli altri sentedosi tanto faina anacoretica ora ha un argomento ideologico in più, ovviamente al solito strumentale e propagandistico, per sviare l'attenzione sulla distruzione di Gaza e sui massacri dei palestinesi civili ed innocenti, aggessione spropositata all'ennesima potenza rispetto al pur grave, orribile provocazione, la quale ha tra l'altro destabilizzato in forma fortemente provocatoria l'intera area geopolitica mediorientale ed oltre, dove però, fatto il pianto di circostanza, quanto ci dispiace per i palestinesi massacrati a Gaza, la preoccupazione maggiore parrebbe sia più per i danni economici subiti dalla nostra intoccabile europa che risente delle conseguenze delle reazioni degli stati locali che non intendono accettare supinamente di finire sotto scacco dallo strapotere istraeliano dove il rappresentante del popolo eletto insieme agli integralisti rligiosi e a quant'altri lo seguino, rivendicano la terra promessa tutta per loro... Una sorta di ipoteca sui territori che ha una data di stipula ma non di estinsione, bontà loro. 
Un rivendicazione coltivata fin dal 1903, come è stato più volte attingendo alle più varie e molteplici fonti storiche e cronachistiche inoppugnabili già ricordate nei tanti post delle pagine precedenti sulle quali ora approfittando dei nuovi sviluppi di una situanzione che non avrebbe potuto non essere dinamica, si cerca di fa cadere l'oblio.

La posizione di Israele e quella dei sostenitori di Israele è insostenibile.

Lo è sia nel contesto attuale che nel cammino che da quel 1903 portò alla nascita di questo corpo estraneo in quella parte di mondo.

Punto.

 

Tuttavia è anche importante, pragmaticamente, guardare alla parte che coinvolge le relazioni internazionali, ed è la ragione per cui ho separato il tema Yemen dal thread principale.

Si sta giocando una partita molto importante, quella che ho sottolineato un paio di post addietro.

Dopo l'Ucraina un nuovo confronto NATO/G7 da un lato e BRICS+ dall'altro.

Le regole non sono molto diverse, anche in questo caso la vera prova è sulla capacità di coesione di BRICS+, perché se c'è quella coesione BRICS+ è virtualmente imbattibile.

In questo caso non solo BRICS+ è rimasto coeso, ma a differenza dell'Ucraina ad essersi sfaldato è il fronte NATO/G7.

 

  • Thanks 1
Inviato
23 minuti fa, Roberto M ha scritto:

questa roba qua:

 

 

 

Ma arrivati a questi punti degli orrori inauditi, di stragi immani, di immagini strazianti e orride alle quali bisognerebbe avvicinarsi con pietoso ed umana discrezione, tante se ne siano viste e se ne stiano vedendo..., si rilancia a far a gara a chi ne posta di più e delle più efferate?

Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

per il tentativo di inquadrarli forzatamente nel modo in cui essi fanno più comodo alla propria visione ideologica dei fatti.

Si si, come no., infatti di fronte all ' Aja ci sono i Palestinesi. Manco fossimo all'asilo. Nido.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Ragazzi però questo è uno spin-off dedicato allo Yemen, le dispute sugli accusati di genocidio potreste cortesemente portarle nel thread giusto?

Inviato
9 minuti fa, Uncino ha scritto:

Ragazzi però questo è uno spin-off dedicato allo Yemen, le dispute sugli accusati di genocidio potreste cortesemente portarle nel thread giusto?

 

 

Hai ragione.., però sono questioni molto interconnesse a volte ci si allarga un po'. Poi si rientra. Ora mi taccio anche perchè tra un po' ci ho il concerto santaceciliano, la sinfonia nr 5 di Bruckner.., musica (quasi) "religiosa", ci sarà un pensiero anche da parte mia anche per tutti i morti innocenti della terra vittime delle violenze di ogni fazione.., la morte livella tutto, torti, ragioni, ogni cosa inumana con cui si annuncia il suo trionfo. Null'altro.

Inviato

@analogico_09

Ovvio che siano connesse.

Però da una parte c'è una vicenda che con apprezzabili probabilità si concluderà con la condanna di Israele per genocidio, cosa che gli farà perdere anche quel po' di sostegno internazionale che gli resta.

Dall'altra c'è questa dello Yemen, dove si muore poco (tolti i soliti e totalmente inutili bombardamenti voluti dagli americani) perché è un confronto giocato "alla cinese": che io sappia neppure un ferito di striscio nel traffico mercantile, ma paralisi di miliardi di merci.

Ora c'è stato questo accordo con Yemen da un lato e Cina + Russia dall'altro che garantisce un salvacondotto alle loro merci E a quelle dei carrier che rispettano le regole negoziate.

Vantaggioso per tutti, noi della UE in testa, ma sottintende una cosa importante che mi sembra pochi colgano: questo accordo da ai due negoziatori un potere ed un peso enormi.

 

Inviato
2 ore fa, Uncino ha scritto:

sottintende una cosa importante che mi sembra pochi colgano: questo accordo da ai due negoziatori un potere ed un peso enormi

Invece mi pare molto chiaro, e trovo davvero difficile che gli antagonisti si aprano a simili concessioni senza colpo ferire.

Sarebbe un grave precedente per loro.

Vista col necessario distacco un bella partita a scacchi.

Continuo a non vederci speranza per gli ultimi, ma lotta fra cani di media e grossa taglia.

Degli ultimi frega un tubo a nessuno  sicché continuo a non comprendere certi atteggiamenti da parte di chi invece gli ultimi vorrebbe fossero quelli che dovrebbero guadagnarci da questo ulteriore casino.

Limite mio probabilmente.

Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

Invece mi pare molto chiaro, e trovo davvero difficile che gli antagonisti si aprano a simili concessioni senza colpo ferire.

Sarebbe un grave precedente per loro.

Vista col necessario distacco un bella partita a scacchi.

Continuo a non vederci speranza per gli ultimi, ma lotta fra cani di media e grossa taglia.

Degli ultimi frega un tubo a nessuno  sicché continuo a non comprendere certi atteggiamenti da parte di chi invece gli ultimi vorrebbe fossero quelli che dovrebbero guadagnarci da questo ulteriore casino.

Limite mio probabilmente.

Intendi gli Houthi?

Ma è ovvio che avranno ricevuto qualcosa in cambio, non esistono accordi nei quali entrambe le parti non danno qualcosa in cambio di qualcosa d'altro.

Visto il danno che la Cina riceve da quel blocco può anche essere stato qualcosa di molto grosso.

 

No, non è stato alcun precedente, è la normale via seguita da qualsiasi compagnia petrolifera e/o mineraria che lavora laddove esistono tensioni armate.

Il precedente è stato l' assurdo tentativo statunitense di fare qualcosa agli Houthi con i bombardamenti.

 

I "poveracci" sono nel thread sulle stragi israeliane in Palestina, in questo scenario non ci sono piccole taglie ma solo grossi calibri.

Inviato
1 minuto fa, Uncino ha scritto:

in questo scenario non ci sono piccole taglie ma solo grossi calibri

Infatti avevo scritto media e grossa taglia.

Il riferimento agli sfigati, era nel fatto che alcuni erroneamente pensano che sia in atto un ricatto che parte per proteggere quei poveretti sotto le bombe a Gaza.

Ma qui si cerca potere.

Gli USA non potevano non bombardare, almeno secondo me, e continueranno.

Poi troveranno la quadra come tutti gli altri.

Ma da certe mosse non credo possano esimersi, ma ben comprendo quel che dici per gli interessi privati o le trattative sottobanco.

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

Infatti avevo scritto media e grossa taglia.

Il riferimento agli sfigati, era nel fatto che alcuni erroneamente pensano che sia in atto un ricatto che parte per proteggere quei poveretti sotto le bombe a Gaza.

Ma qui si cerca potere.

Gli USA non potevano non bombardare, almeno secondo me, e continueranno.

Poi troveranno la quadra come tutti gli altri.

Ma da certe mosse non credo possano esimersi, ma ben comprendo quel che dici per gli interessi privati o le trattative sottobanco.

Gli USA potevano non bombardare?

Si che potevano, scegliere un attacco militare non è mai un obbligo.

A meno che non si sia stati a propria volta attaccati, ovviamente.

Ma qui è stato doppiamente sciocco, perché da un lato l'unico risultato che si è ottenuto è stato il blocco totale del Mar Rosso e dall'altro una pessima figura perché gli attacchi non hanno sortito il minimo effetto.

E come avrebbero potuto?

A partire dalle operazioni di Hamas fino ad arrivare a quelle degli Yemeniti, è ovvio che non ci si trovi dinanzi a comuni terroristi ma ad operazioni attentamente progettate, comandate ed appoggiate da supporto di intelligence.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...