criMan Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 18 ore fa, audio2 ha scritto: tra parentesi in eu siamo in 3 paesi a fare sta roba gli altri bell' aiuto eh secondo te se questi terroristi dovessero danneggiare gravemente una nave italiana o addirittura affondarla dovremmo considerarci in guerra? oppure facciamo finta di niente ; magari sulla nave successiva mettiamo un cartello tipo "abbiate pieta' questa nave va in porti italiani , w la phiga". Cosi' quando arriva il missilone vede il cartello e gira a destra?
audio2 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 e che ne so, se ci sparano penso che ci difenderemo anche però pure io sono contrario a bombardarli al suolo questi qua sono si terroristi, ma anche li ci sono civili
Uncino Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: e che ne so, se ci sparano penso che ci difenderemo anche però pure io sono contrario a bombardarli al suolo questi qua sono si terroristi, ma anche li ci sono civili Le regole di ingaggio prevedono che si possa aprire il fuoco unicamente in difesa, è esclusa a priori qualsiasi attività di natura offensiva. È uno show mediatico necessario a poter dire che le navi non stanno transitando solo perché la Cina ha stretto un accordo ma dipende anche dalla nostra presenza. Va bene così.
Roberto M Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 3 ore fa, criMan ha scritto: secondo te se questi terroristi dovessero danneggiare gravemente una nave italiana o addirittura affondarla dovremmo considerarci in guerra? Ci sarebbero i soliti cretini dei centri sociali ad urlare “10-100-1000 Nassyria”.
Roberto M Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: però pure io sono contrario a bombardarli al suolo questi qua sono si terroristi, ma anche li ci sono civili Infatti stanno facendo tutti bombardamenti chirurgici devastanti solo su obiettivi militari dei terroristi, che conoscono perfettamente. E’ una reazione legittima, secondo me anche troppo timida, andrebbe colpito direttamente l’Iran, bisogna tagliare la testa del serpente. 1
Uncino Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 Non stanno colpendo niente, né civili né militari, parliamo di una sessantina di morti in tutto. Difatti non ottengono alcun risultato se non quello di incasinare ulteriormente il traffico mercantile. È ovvio che le forze yemenite si siano preparate con cura e che ricevano continue informazioni di intelligence capaci di metterle al riparo dagli attacchi del nemico. Il territorio è per molti versi simile a quello afghano, montagne e grotte. Con un valido supporto di intelligence che fornisce le direttrici di attacco possono bombardare dieci anni senza ottenere niente
Roberto M Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Altro massiccio attacco USA. Le forze americane attaccano le strutture di Kataib Hezbollah in Iraq In risposta agli attacchi del gruppo miliziano Kataib Hezbollah (KH) sostenuto dall'Iran, compreso l'attacco alla base aerea di al-Asad nell'Iraq occidentale il 20 gennaio, il 24 gennaio alle 00:15 (ora dell'Iraq), le forze del CENTCOM statunitense ha condotto attacchi aerei unilaterali contro tre strutture utilizzate dal gruppo miliziano Kataib Hezbollah sostenuto dall'Iran e da altri gruppi affiliati all'Iran in Iraq. Questi attacchi hanno preso di mira il quartier generale, lo stoccaggio e i luoghi di addestramento del KH per missili, missili e UAV con attacco unidirezionale
Uncino Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 Mentre gli americani perdono tempo a bombardare le montagne yemenite davanti alla base cinese nel Gibuti che comunica agli Houthi cosa sta per essere colpito... Questo tanto per chiarire le idee a quelli che vaneggiano di attacchi all'Iran --- Russia And Iran Finalize 20-Year Deal That Will Change The Middle East Forever By Simon Watkins - Jan 22, 2024, 8:50 AM CST Iran’s Supreme Leader Ayatollah Khamenei gave his official approval to a new 20-year comprehensive cooperation deal between the Islamic Republic of Iran and Russia. The agreement will replace the 10-year-deal signed in March 2001 and has been expanded not only in duration but also in scope and scale. The new deal includes far-going agreements on defense and energy. --- TASS 15 JAN, 14:59 Russia, Iran set to confirm bilateral respect for state sovereignty — top brass According to the ministry’s press office, Russian Defense Minister Sergey Shoigu discussed bilateral military-technical cooperation with his Iranian counterpart Mohammad-Reza Ashtiani over the phone
audio2 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 in pratica aiuterebberro l' iran a farsi l' atomica scommettiamo che dopo arriva la pace in medio oriente e magari finiscono anche le sanzioni che saranno 50 anni che durano
Roberto M Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 51 minuti fa, audio2 ha scritto: in pratica aiuterebberro l' iran a farsi l' atomica Ecco perché l’Iran va messo in sicurezza prima che accada. Nessuno sano di mente vorrebbe l’Iran con la bomba atomica, solo questo fatto rende la guerra contro gli Aiatollah assolutamente prioritaria. Tral’altro ci sono tutte le condizioni per un cambio di regime, perché la società civile iraniana non ne può più di questi estremisti islamici.
Roberto M Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 56 minuti fa, audio2 ha scritto: scommettiamo che dopo arriva la pace in medio oriente e magari finiscono anche le sanzioni che saranno 50 anni che durano Ma che cassata assurda, infatti l’Iran ha creato Hamas, Hezbollah e gli Houti così, giusto per gioco. Comunque il problema non si pone perché verranno fermati prima.
Uncino Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 14 ore fa, audio2 ha scritto: in pratica aiuterebberro l' iran a farsi l' atomica scommettiamo che dopo arriva la pace in medio oriente e magari finiscono anche le sanzioni che saranno 50 anni che durano L'esistenza di un accordo di reciproca protezione fra Iran e Russia di fatto rende inutile all'Iran dotarsi di armamenti nucleari. Questo accordo fa tramontare le velleità di "messa in sicurezza" della Persia, con la Russia si discute poco e male. La Russia a quanto pare ha già dato supporto alla sua missilistica, così come già detto con quella Nord coreana, e le testate convenzionali sono più che sufficienti alle esigenze di quell'area. L'iran potrebbe ugualmente acquistare le componenti necessarie agli armamenti nucleari? Immagino di sì, non ha firmato alcun trattato di non proliferazione quindi è suo pieno diritto, però dubito che sarebbe la Russia a venderle, mentre a Pyongyang si può comprare qualsiasi cosa si sia in grado di pagare. --- Ho trovato una foto interessante che dimostra ciò che già era chiaro, vale a dire che i missili usati dallo Yemen contro le navi civili non portano testata bellica
andpi65 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Apperò, devi averci un bell'occhio per distinguere la carica da una foto su internet. 😅
Uncino Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 Le cariche belliche tendono ad esplodere, quindi i missili che le portano non si limitano a bucare da parte a parte uno scafo come fossero proiettili. Ad oggi dallo Yemen non sono mai state usate contro navi civili armi pericolose per gli equipaggi.
vizegraf Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Uncino Guarda che la terza foto (quella piccola) dimostra il contrario di quello che affermi. Se ci fosse stata solo un'azione "meccanica" le lamiere sarebbero slabbrate verso l'interno. Qua invece risulta chiaro che c'è stata un'esposione interna dopo che il proietto era penetrato (come normalmente avviene) e quindi le lamiere sono slabbrate verso l'esterno.
Uncino Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: @Uncino Guarda che la terza foto (quella piccola) dimostra il contrario di quello che affermi. Se ci fosse stata solo un'azione "meccanica" le lamiere sarebbero slabbrate verso l'interno. Qua invece risulta chiaro che c'è stata un'esposione interna dopo che il proietto era penetrato (come normalmente avviene) e quindi le lamiere sono slabbrate verso l'esterno. Sei sicuro di indossare gli occhiali? Il missile è penetrato dal ponte superiore, ha sfondato tutte le paratie delle stive ed è fuoriuscito dalla fiancata. Le lamiere sono curvate verso l'esterno e non esistono tracce di esplosione. Il missile portava una festa neutra, neppure una da esercitazione che avrebbe lasciato almeno qualche segno di fiamma
Uncino Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 @vizegraf Come fai a sostenere che le lamiere siano piegate verso l'interno? Sono tutte verso l'esterno, quello è un foro di uscita di un proietto neutro e non c'è stata neppure la fiamma di un accendino.
vizegraf Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @Uncino Questa volta devo darti ragione. Non avevo notato il cerchio nella foto più grande. 1
Messaggi raccomandati