Vai al contenuto
Melius Club

Disco Test Xlo Reference Recordings


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, fabrizio ha scritto:

Sentire chiaramente le differenze , in particolare fra la  traccia 12 e la 13

La differenza, poca, si sente su qualsiasi impianto, anche con casse da 100 euro e ampli da 150. Sia col CD che col rippaggio su file. Mi sono chiesto perché di questa piccola differenza. Poi mi e' venuta una idea. Invertire io la fase. Non succede nulla, la 13 continua a suonare di pochissimo meglio. Mi sono detto che la differenza non può essere la fase. Infatti pare proprio non sia quella. 

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Un software di rippaggio estrae il medesimo codice binario

La copia in bit perfect è l'esatto brano contenuto nel CD originale

Questo è verificabile con certezza pari alla nostra esistenza 

Salve,

è una misura quantitativa.

Su quello che succede sono strasicuro, 

 

Saluti, Fabrizio.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

La differenza, poca, si sente su qualsiasi impianto, anche con casse da 100 euro e ampli da 150. Sia col CD che col rippaggio su file. Mi sono chiesto perché di questa piccola differenza. Poi mi e' venuta una idea. Invertire io la fase. Non succede nulla, la 13 continua a suonare di pochissimo meglio. Mi sono detto che la differenza non può essere la fase. Infatti pare proprio non sia quella. 

Salve,

infatti, io lo percepisco bene con un sistema da 350 € ( Rotel 955AX, Rotel 820BX4, Wharfedale Diamond) lo si percepisce anche col Mac 13 pro:

 

 

Saluti, Fabrizio

Inviato
1 ora fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

è una misura quantitativa.

Su quello che succede sono strasicuro, 

Saluti, Fabrizio.

Avete entrambe ragione.

Il file è identico e non può essere messo in discussione, ma ogni trasferimento genera  un cambiamento all'ascolto, nulla a che vedere con il concetto di miglioramento o peggioramento.

Il fenomeno non può e non potrà mai essere misurato.

Forse, fra decenni, ma dubito fortemente.

La conoscenza e la totale gestione del fenomeno, può permettere, integrata da molto altro, una vertiginosa espansione qualitiva all'ascolto, da cui  un rivoluzionario approccio alla materia ed il crollo di tutti gli apparenti caposaldi.

 

Un ristrettissimo gruppo di ascoltatori,, ad esempio,  ascolta giornalmente file identici di qualsiasi qualità e rsoluzione, da mp 3 ad hd,  con costante qualità sonora ben al di sopra di quella che allo stato attuale conntraddstingue il concetto di buon suono.

Mi fermo qui, nessun'atra spiegazione, ciascuno interpreti come vuole.

Se qualcuno curioso, stupito, scandalizzato etc..., volesse sperimentare, basterà trasferire, copia ed incolla, un video musicale da you tube ad orari diversi, da ambienti diversi o in situazioni diverse, e valutare in seguito se esistano o meno cambiamenti a livello d'ascolto.

 

 

Inviato
1 ora fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

è una misura quantitativa.

Su quello che succede sono strasicuro, 

Saluti, Fabrizio.

Ah... quindi la comparazione del codice binario è un riferimento quantitativo e te sei "strasicuro" di quello che succede

In questi casi l'unica strasicurezza è che si è in preda alle traveggole

P.s non hai risposto sulla domanda relativa alla differenza tra il brano 12 e brano 13, perché sentiamo questa differenza ? Tutti

  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, leonida ha scritto:

Avete entrambe ragione.

Il file è identico e non può essere messo in discussione, ma ogni trasferimento genera  un cambiamento all'ascolto, nulla a che vedere con il concetto di miglioramento o peggioramento.

Il fenomeno non può e non potrà mai essere misurato.

Forse, fra decenni, ma dubito fortemente.

La conoscenza e la totale gestione del fenomeno, può permettere, integrata da molto altro, una vertiginosa espansione qualitiva all'ascolto, da cui  un rivoluzionario approccio alla materia ed il crollo di tutti gli apparenti caposaldi.

Un ristrettissimo gruppo di ascoltatori,, ad esempio,  ascolta giornalmente file identici di qualsiasi qualità e rsoluzione, da mp 3 ad hd,  con costante qualità sonora ben al di sopra di quella che allo stato attuale conntraddstingue il concetto di buon suono.

Mi fermo qui, nessun'atra spiegazione, ciascuno interpreti come vuole.

Se qualcuno curioso, stupito, scandalizzato etc..., volesse sperimentare, basterà trasferire, copia ed incolla, un video musicale da you tube ad orari diversi, da ambienti diversi o in situazioni diverse, e valutare in seguito se esistano o meno cambiamenti a livello d'ascolto.

A volte per come vengono valutate le situazioni te e il Fabbri mi sembrate due "pazzi" :classic_biggrin:

Inviato
22 minuti fa, scroodge ha scritto:

Tu sei strasicuro di quello che senti

Non di quello che succede

 

Sembra una finezza, ma in due righe hai spiegato il perno di tutte le discussioni su questo forum. 

Personalmente io non sono sicuro ne si quello che sento, ne di quello che succede. Al massimo metto in campo (cerco di) gli strumenti necessari per capire quello che succede. 

 

  • Thanks 1
Inviato

Il problema di tutte le diatribe sta proprio qui, la convinzione (errata) che quello che si percepisce sia legato a prescindere da un determinato fenomeno fisico immisurabile 

Arrivare al punto di mettere in dubbio una comparazione binaria la dice tutta

Per questo motivo i test in cieco sono esaustivi, vorrei proprio vedere Fabrizio e Leonida capaci di riconoscere in cieco il copia-incolla dello stesso file digitale

Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

Il fenomeno non può e non potrà mai essere misurato.

E con questo sei fregato, caro @ilmisuratore

:classic_smile:

Inviato

 eh... adesso il soft di ripping introdurrebbe rotazioni di fase.

Bene @fabrizio visto che tu sostieni questo, e che NON è come invece dovrebbe essere, ti chiedo:

Porta evidenze al riguardo, ovvero che il file ottenuto da un brano rippato è (non, che tu lo senti)  in opposizione di fase

Guarda che non sta più in piedi quella che tu ritieni una evidenza, ovvero: io e qualche amico mio che era con me sentiamo che, e dunque son strasicuro che...

Ovvero può bastare a te e all'amico tuo, a me no.


La mia esperienza e quella di tutti quelli che conosco, compresi professionisti del settore è che

Tutte le volte che si fa copia-incolla, o che si rippa (bit perfect) da supprto fisico, la fase viene rispettata.
 

Fabrizio, stai prendendo un grosso, ennesimo, abbaglio

 



 

Inviato
1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto:

E con questo sei fregato, caro @ilmisuratore

:classic_smile:

Hai ragione, ma se almeno si specificasse che trattasi di pura percezione potrei perfino essere d'accordo con loro

La percezione effettivamente non può essere misurata, vedi il caso (estremo) del copia-incolla del medesimo file, al contempo percepire non significa trovarsi davanti ad una reale variazione fisica (in questo caso addirittura numerica)

Capito adesso perchè i test in cieco non vengono considerati ?

Inviato
13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

percepire non significa trovarsi davanti ad una reale variazione fisica

Percepivano il sole che ruotava intorno alla terra (tutti)

Percepiscono la terra piatta (solo 300.000.000 di individui...)

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, grisulea ha scritto:

La differenza, poca, si sente su qualsiasi impianto, anche con casse da 100 euro e ampli da 150. Sia col CD che col rippaggio su file. Mi sono chiesto perché di questa piccola differenza. Poi mi e' venuta una idea. Invertire io la fase. Non succede nulla, la 13 continua a suonare di pochissimo meglio. Mi sono detto che la differenza non può essere la fase. Infatti pare proprio non sia quella. 

Salve,

un passo in avanti pero lo abbiamo fatto, pensa che molti, nel mondo professionale e nel mondo scientifico , sono convinti che quello che hai percepito tu, non sia udibile :

 

 

"L'orecchio umano può sentire la fase?

Sebbene l'orecchio umano non sia in grado di rilevare la fase assoluta di una forma d'onda, a volte è sensibile alla fase relativa. ......

 

Saluti, Fabrizio.

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

 eh... adesso il soft di ripping introdurrebbe rotazioni di fase.

Bene @fabrizio visto che tu sostieni questo, e che NON è come invece dovrebbe essere, ti chiedo:

Porta evidenze al riguardo, ovvero che il file ottenuto da un brano rippato è (non, che tu lo senti)  in opposizione di fase

Guarda che non sta più in piedi quella che tu ritieni una evidenza, ovvero: io e qualche amico mio che era con me sentiamo che, e dunque son strasicuro che...

Ovvero può bastare a te e all'amico tuo, a me no.


La mia esperienza e quella di tutti quelli che conosco, compresi professionisti del settore è che

Tutte le volte che si fa copia-incolla, o che si rippa (bit perfect) da supprto fisico, la fase viene rispettata.
 

Fabrizio, stai prendendo un grosso, ennesimo, abbaglio

 



 

Salve,

 

in realtà ho scrirtto :  il software utilizzato per il rippaggio crea un effetto perfettamente assimilabile all'inversione.

E se tu riuscissi a superare l'idiosincrasia  per i confronti diretti , ti direi scegli un campo neutro ; troviamoci e te lo dimostro

 

Saluti, Fabrizio..

Inviato
18 minuti fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

un passo in avanti pero lo abbiamo fatto, pensa che molti, nel mondo professionale e nel mondo scientifico , sono convinti che quello che hai percepito tu, non sia udibile :

"L'orecchio umano può sentire la fase?

Sebbene l'orecchio umano non sia in grado di rilevare la fase assoluta di una forma d'onda, a volte è sensibile alla fase relativa. ......

Saluti, Fabrizio.

Fabrizio, non è che per caso ancora non hai capito il perché si sente differenza tra la traccia 12 e traccia 13  ?

Te lo avevo chiesto anche prima, a cosa attribuisci la differenza tra queste due tracce ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...