ilmisuratore Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Adesso, pro61 ha scritto: Deve essere la stanchezza. Adesso sto leggendo il pdf di foo_ambio, che sto WE lo provo, poi ti farò sicuramente qualche domanda. A disposizione visto che comincio a capirci qualcosa
one4seven Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 A parte il fatto che @Maurjmusic mi deve ancora un Melius, (ed io una cassa di Cristal a lui, ma non mi ricordo nemmeno per quale motivo... 🤔), mi sembra che ci siano delle divergenze di impressioni sulle tracce 12 e 13 del CD in oggetto del Topic. Il discorso è venuto fuori in un altro 3d chilometrico, e rischia di perdersi nel nella. Il fatto però è interessante e sarebbe altrettanto interessante continuare a confrontarsi su questo CD test. Approfondiamo qui, dato che è il 3d di competenza? @fabrizio e @imaginator?
pro61 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Mi spigate cosa significa out of absolute phase della traccia 12 per favore?
Maurjmusic Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 8 ore fa, one4seven ha scritto: .... mi sembra che ci siano delle divergenze di impressioni sulle tracce 12 e 13 del CD in oggetto del Topic. A parte il fatto che @Maurjmusic mi deve ancora un Melius, (ed io una cassa di Cristal a lui, ma non mi ricordo nemmeno per quale motivo... 🤔), In effetti le differenze tra la traccia 12 e la 13 sono, per me, sono molto sfumate: nella 12 il soffiato del sax e del flicorno hanno un suono un filo meno inscatolato ( per capirci) e dunque piu' fluido, come il pianoforte e la voce con un filo più in profondità. con un un ascolto meno vigile 8 e non da semi-demente che guarda la parete frontale) queste differenze non si notano. Traccia invece molto impegnativa (stress-test! ) è la 18° ( Weinberg "Polka e Fuga" con una discreta e veloce "botta" a 1,43' mentre dal minuto 5: 38 il crescendo porta da 6:02 al grand finale con il culmine da 7:20 l'organo "immane" ... mette dura prova i woofer ( da me esce moltissima aria daireflex anteriori ) P.S. a) Melius appena dato (fresco di giornata!) b) Per la cassa di Cristal vedi qui! 😎 1
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 5 ore fa, pro61 ha scritto: Mi spigate cosa significa out of absolute phase della traccia 12 per favore? Dovrebbe significare con fase assoluta invertita, ma non è così Spero non sia un disco perfettamente adatto per Fabrizio così da suonare diverso per via dell'inversione di fase, quando in realtà le poche differenze, che ci sono, non sono attribuibili a quello 1
pro61 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @ilmisuratore Ho provato a girare la fase sul mio dac, ma non è successo niente. Credevo si invertisse l'ascolto e invece ..
pro61 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @one4seven io apprezzo delle minime differenze fra i due brani, ma se inverto la fase del dac, rimangono tal quali. Vuoi vedere che ci prendono per il chiŭlus?
one4seven Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @pro61 come detto fin dall'inizio, anch'io ho osservato, o meglio, ascoltato, differenze sottili tra la traccia 12 e la 13. Prestando molta attenzione, la traccia 13 appare più definita, con gli strumenti più a fuoco, rispetto alla 12 che da un minimo senso di "sfocatura". Magari @ilmisuratore può analizzare il brano e dirci cosa effettivamente c'è nel file, rispetto alla descrizione del booklet.
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 26 minuti fa, pro61 ha scritto: Vuoi vedere che ci prendono per il chiŭlus? Si, una delle piu grosse prese per il culus del secolo Differenze perfettamente architettate "a tavolino" Hanno furbamente tagliato la traccia 12 a poco piu di 1.56 minuti, mentre la traccia 13 è lunga piu di 6.43 minuti Hanno introdotto un delay tra la traccia 12 e 13 Questo per rendere inutilizzabile al neofita un qualsiasi programma di analisi amatoriale in quanto produrrebbe sfracelli sufficienti per non capisci nulla e non vedere le reali magagne Se avessero voluto invertire soltanto la fase assoluta sarebbe bastato (onestamente) lasciare intonsa la lunghezza del brano e pubblicarne uno con fase positiva e l'altro con fase negativa, ma siccome poi non si sarebbe sentita una cippa di differenza, hanno introdotto delle alterazioni in modo da provocare quel pizzico di discernibilità, per poi attribuirla all'inversione di fase Se poi oltre al commento siete interessati a vedere anche i grafici fatemelo sapere 1
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 La cosa che più impressiona è che il disco è datato 1995 Mi chiedo: nessuno si è accorto prima di questi barbatrucchi ?
one4seven Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @ilmisuratore ma chi vuoi che vada a guardare dentro i files? Tra gli audiofili poi... Io, senza saperci niente, avendo notato che le differenze erano minime, alla fine quelle tracce non le ho nemmeno più considerate. In pratica un non problema. Come dice giustamente @Maurjmusic, normalmente quando ascolto musica non sto "a fissare la parete con la faccia da ebete", per cui problema inesistente.
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 1 minuto fa, one4seven ha scritto: Io, senza saperci niente, avendo notato che le differenze erano minime, alla fine quelle tracce non le ho nemmeno più considerate. In pratica un non problema. Si, però se vai in giro tra amici con questo attrezzo e fai sentire anche le minime differenze e le attribuisci alla "fase assoluta" crei una leggenda metropolitana, come è stato fatto
Vmorrison Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 E quale sarebbe la motivazione? L’obiettivo della RR?
Vmorrison Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Stiamo parlando della RR. Non vedo interessi.
one4seven Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @Vmorrison ce l'hai quel cd? come le senti tu?
pro61 Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Da me, mi da l'impressione di suonare più forte (il 13), con un leggero alzamento della scena. A livello di chiarezza, non noto differenze apprezzabili.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora