Vmorrison Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @one4seven No e mi avete incuriosito…conoscendo la dedizione e i livello culturale del capo….
one4seven Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @Vmorrison ce l'ho rippato, nessun problema a passarti i files
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 18 minuti fa, Vmorrison ha scritto: E quale sarebbe la motivazione? L’obiettivo della RR? Di creare un mito sulla fase assoluta, un mito che non esiste (tranne sui pochissimi altoparlanti dell'era mesozoica con flusso di campo asimmetrico tra bobina e traferro)
Vmorrison Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @one4seven non ho possibilità…niente computer…posso ascoltarlo dal telefonino?
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 4 minuti fa, pro61 ha scritto: Da me, mi da l'impressione di suonare più forte (il 13), con un leggero alzamento della scena. A livello di chiarezza, non noto differenze apprezzabili. Ci sono ritardi di gruppo e sfasamenti applicati, come se si usasse un ambio mal settato e con livello ratio "leggero"
Vmorrison Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @ilmisuratore la RR avrebbe architettato questo? Forse non ti rendi conto…. 1
one4seven Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: @one4seven non ho possibilità…niente computer…posso ascoltarlo dal telefonino? sono flac 16/44 li riproduce chiunque
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: posso ascoltarlo dal telefonino? Solo se possiedi l'esatto modello che ha Dufay (non ho resistito) 1
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: la RR avrebbe architettato questo? Forse non ti rendi conto…. Non ti rendi conto te, perchè sei accecato dalla fuffa che c'è in giro e NON dai credito all'effettiva variazione che è stata introdotta definendola "fase assoluta" (ma quando mai...!!!) Ovviamente non ti fidi delle mie rilevazioni, fallo analizzare ad un laboratorio e poi ci vediamo
Vmorrison Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Solo se possiedi l'esatto modello Come si comporta iPhone, come sono le misure? 👍
imaginator Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: 8 ore fa, pro61 ha scritto: Dovrebbe significare con fase assoluta invertita, ma non è così E allora cos’è? Il titolo del brano 12 parla chiaro e si sente altrettanto chiaramente.
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: Come si comporta iPhone, come sono le misure? 👍 Si sente anche con qualsiasi telefono
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 1 minuto fa, imaginator ha scritto: E allora cos’è? Il titolo del brano 12 parla chiaro e si sente altrettanto chiaramente. Il titolo parla di absolute phase, il che vuol dire con polarità invertita La differenza che si avverte con la traccia 13 non è dovuta a questo L'ho specificato prima, ritardi di gruppo e pattern del modulo della fase variato, giusto per cambiare un pizzico di ambienza, scena e qualche altra cosa attinente
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Absolute phase, come specificato nella brochure, vuol dire lasciare intonsa la forma d'onda ed invertirla, semplicemente l'inversione della polarità Diversissimo è il ritardo di gruppi e il modulo della fase L'inversione della polarità non comporta alcuna differenza Di contro modulo della fase e ritardo di gruppi creano nel segnale differenze udibili
Vmorrison Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: L'ho specificato prima, ritardi di gruppo e pattern del modulo della fase variato, giusto per cambiare un pizzico di ambienza, scena e qualche altra cosa attinente E secondo te non c’entra niente con la fase?
imaginator Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 8 minuti fa, imaginator ha scritto: Il titolo parla di absolute phase, il che vuol dire con polarità invertita Polarità invertita significa che dovrei sentire un cambiamento dell’equilibrio tonale, cosa che non avviene. quello che mi risulta è una variazione evidente dell’immagine. Equilibrio tonale è identico.
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: E secondo te non c’entra niente con la fase? Con quella assoluta quanto il formaggio sulle vongole
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora