Vmorrison Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non ti rendi conto te, perchè sei accecato dalla fuffa che c'è in giro e NON dai credito all'effettiva variazione che è stata introdotta definendola "fase assoluta" (ma quando mai...!!!) Ovviamente non ti fidi delle mie rilevazioni, fallo analizzare ad un laboratorio e poi ci vediamo Tu invece non ti rendi conto che alla RR non hanno tennici come te…e se tu avessi contribuito alla storia della registrazione e al nostro hobby come il Prof. Johnson…saresti un po’ più…
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 3 minuti fa, imaginator ha scritto: Polarità invertita significa che dovrei sentire un cambiamento dell’equilibrio tonale, cosa che non avviene. quello che mi risulta è una variazione evidente dell’immagine. Equilibrio tonale è identico. Ma quale cambiamento tonale, la fase assoluta non provoca nulla, come ha provato prima pro61 Modulo e ritardo di gruppi invece si, agisce sull'immagine, può
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Tu invece non ti rendi conto che alla RR non hanno tennici come te…e se tu avessi contribuito alla storia della registrazione e al nostro hobby come il Prof. Johnson…saresti un po’ più… Quantomeno non mi faccio perculare da loro (mi riferisco ovviamente la caso in oggetto tra traccia 12 e 13) A te piace il perculamento ? bene, a me non interessa nulla Siamo davanti all'evidenza, manco in questo modo ?
ilmisuratore Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Più tardi posto qualcosa di piu tecnico ed approfondito cosi da richiamare tutti i tecnici del forum e poter visionare il barbatrucco
Vmorrison Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Quantomeno non mi faccio perculare da loro (mi riferisco ovviamente la caso in oggetto tra traccia 12 e 13) A te piace il perculamento ? bene, a me non interessa nulla Siamo davanti all'evidenza, manco in questo modo ? Ti mai venuto il dubbio che tu parli di fase assoluta e gli dai una tua interpretazione…e loro un’altra? Domanda ingenua…un ritardo di gruppo non crea degli sfasamenti? Ti faccio questa domanda perché? Perché nella spiegazione mandata da @one4seven c’è una semplice spiegazione…quando il microfono ha pressione il diffusore deve emettere pressione…. 1 1
Vmorrison Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Quantomeno non mi faccio perculare da loro (mi riferisco ovviamente la caso in oggetto tra traccia 12 e 13) A te piace il perculamento ? bene, a me non interessa nulla Siamo davanti all'evidenza, manco in questo modo ? No, ho l’impressione che tu ti prendi per il cūlus da solo. Perché alla RR non sanno nemmeno chi sei..noi ti leggiamo…loro sanno parecchio più di te. Fidati. 1
imaginator Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Modulo e ritardo di gruppi invece si, agisce sull'immagine, può che agisca sull’immagine era chiaro, almeno per me, visto che nel mio impianto si manifesta palesemente la mancanza di fuoco al brano 12, al contrario della 13. Quindi decidi ..Non ci sono variazioni evidenti tra le due tracce perché è una polarità invertita o ci sono e sono evidenti perché è un ritardo di gruppo che sballa l’immagine? Sarà giusto sentirle secondo la logica del test o sarà giusto non coglierle o sentire sottili differenze secondo la tua logica?
imaginator Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 @ilmisuratore Ma poi, sempre per mia curiosità un ritardo di gruppo riguarda la coerenza tra i due canali e la giusta simmetria. O sbaglio? “La mia è una domanda non un affermazione, almeno penso sia così ma magari non lo è.
grisulea Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 17 minuti fa, imaginator ha scritto: che agisca sull’immagine era chiaro, almeno per me, visto che nel mio impianto si manifesta palesemente la mancanza di fuoco al brano 12, al contrario della 13. Vorrà dire che se giri la fase al tuo impianto suonerà meglio la 12. Cosa che invece non avviene, la 13 continuerà a suonare meglio, al che la fase non centrerà nulla. Prova. La differenza ovviamente o irrisoria, credo impossibile a distanza di un minuto sapere quale delle due suona.
Vmorrison Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Ho l’impressione che di fase nella registrazione e voi parlate di altro
grisulea Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: Ho l’impressione che loro parlino di fase nella registrazione e voi parlate di quella in riproduzione. Ma è la stessa cosa, gira i cavi dei tuoi diffusori ed hai invertito il 12 col 13, prova. Se è la fase e solo la fase il 12 dovrebbe d'incanto suonare meglio del 13.
imaginator Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 1 minuto fa, Vmorrison ha scritto: Ho l’impressione che di fase nella registrazione e voi parlate di altro 8 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Ho l’impressione che di fase nella registrazione e voi parlate di altro Il fuori fase in registrazione tale deve essere impresso per sempre nella registrazione , girando la fase in riproduzione non dovresti annullare quanto deciso in registrazione. O no?
grisulea Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 2 minuti fa, Vmorrison ha scritto: No non è come dici te… Non scherzare, la fase è la fase, la giri dove vuoi, col tastino, coi cavi, sui diffusori, nella registrazione. Se di fase si assoluta si parla. Che è scentificamente provato, non si sente. Quindi i due brani devono suonare uguali, se non lo fanno c'è altro, oppure invertendo la fase la situazione si deve invertire. Nessuna altra possibilità.
grisulea Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 2 minuti fa, imaginator ha scritto: girando la fase in riproduzione non dovresti annullare quanto deciso in registrazione. Certo che lo annulli, è quello che fà il mitico Fabrizio quando per lui la fase è errata, la inverte. Ed ovviamente non la può invertire sulla registrazione.
imaginator Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Non scherzare, la fase è la fase, la giri dove vuoi, col tastino, coi cavi, sui diffusori, nella registrazione. Se di fase si assoluta si parla. Che è scentificamente provato, non si sente. Quindi i due brani devono suonare uguali, se non lo fanno c'è altro, oppure invertendo la fase la situazione si deve invertire. Nessuna altra possibilità. Domani mattina provo a girare la fase del pre e vediamo che succede
grisulea Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 1 minuto fa, imaginator ha scritto: Domani mattina provo a girare la fase del pre e vediamo che succede Non dirmi che non l'hai mai fatto. Hai mai notato differenza? Magari ascolti pure con fase assoluta invertita e nemmeno lo sai. Usi Valvole? Quelle scaravoltano a tutto spiano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora