Renato Bovello Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 2 minuti fa, roop ha scritto: Telefunken ecc sono mosce. Quelle valvole sono un siluro , specialmente le ECC801S ma tu lo sai meglio di me . Spettacolo 1
plinth art Inviato 16 Gennaio 2024 Inviato 16 Gennaio 2024 @giuseppeb1986 la scelta dei diffusori da cosa è data?
giuseppeb1986 Inviato 16 Gennaio 2024 Autore Inviato 16 Gennaio 2024 @plinth art sperimentare qualcosa di nuovo e, dopo aver ascoltato le pl500, sto pensando di acquistarle usate e so che dovrei creare una catena intorno a loro con un sound rotondo e pieno motivo dell'apertura del topic. Poi magari salta tutto e non le acquisto più, ancora non ho certezza dell'acquisto.
davenrk Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @giuseppeb1986 ma poi hai sistemato l'ambiente dall'ultimo topic o è rimasto lo stesso? Nel secondo caso occhio a mettere diffusori dalle caratteristiche che hai descritto...
plinth art Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @giuseppeb1986 impegnative sia nel posizionamento che nell’amplificazione che gli dovrai mettere dietro.. avrai da divertirti nella ricerca e nella messa a punto 😆
Turandot Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 22 ore fa, roop ha scritto: Cerchi un suono rotondo e ti si consiglia Boulder, Spectral, Luxman...evidentemente ti vogliono male Effettivamente. Non sono di sicuro strilloni o iperdettagliati ma neanche "rotondi". Giusto è giusto. In ogni caso
Turandot Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @giuseppeb1986 Sei sicuro di fare questo cambio?
verdino Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 McIntosh ed Accuphase, ma non le ultime generazioni, se vuoi il suono morbido (come piace anche a me). Quelli grossi ti darebbero il basso controllato ed articolato, il top sarebbe poi anche il mio sogno l’ 1,2 Kw. Oppure Accuphase A 75 suono meraviglioso. Ma il problema poi sarebbe il Preamplificatore dello stesso brand, più facile con Accuphase, McIntosh andrebbe a nozze con un bel AR Ref…, suono più chiaro, avresti scena, grana fine, alti setosi, controllo ed articolazione della gamma bassa.
giuseppeb1986 Inviato 17 Gennaio 2024 Autore Inviato 17 Gennaio 2024 @davenrk l’ambiente è work in progress…ho fatto qualcosina in più ed inoltre sono in arrivo ben 6 pannelli fonoassorbenti da mettere al soffitto, dovrei montarli a giorni. Per i diffusori ero orientato a tutt’altra tipologia ovvero le Sonus Faber Olympica V ma, dopo aver ascoltato le pl500 in negozio, sono rimasto piacevolmente sorpreso ed il negoziante mi ha fatto capire la netta superiorità delle Monitor Audio rispetto alle Oly V. In ottica del maggiore trattamento acustico che inserirò, allora ci stavo facendo un pensierino visto anche il costo simile. Il tutto però è in valutazione, ancora non ho deciso…. @plinth art eh lo so, infatti, sto valutando per bene l’acquisto perché ho vari dubbi… @Turandot assolutamente no, convinto no, ci sto pensando e valutando i pro ed i contro. Di sicuro da questo topic ho capito che le amplificazioni rotonde su cui siete d’accordo tutti sono McIntosh o Accuphase al limite Audio Analogue.
mla Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 2 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: Di sicuro da questo topic ho capito che le amplificazioni rotonde su cui siete d’accordo tutti sono McIntosh o Accuphase al limite Audio Analogue L'AA è possibile che abbia doti di pilotaggio superiori agli altri due marchi. Un toroidale enorme per canale (sono sovrapposti), non credo sia solo scena.
iBan69 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 2 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: Di sicuro da questo topic ho capito che le amplificazioni rotonde su cui siete d’accordo tutti sono McIntosh o Accuphase al limite Audio Analogue. Si, ma il fatto che suonino rotonde, non vuol dire che suonino uguali.
imaginator Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 2 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto: su cui siete d’accordo tutti sono McIntosh 49 minuti fa, mla ha scritto: L'AA è possibile che abbia doti di pilotaggio superiori agli altri due marchi. Un toroidale enorme per canale (sono sovrapposti), non credo sia solo scena. Beh dipende sempre dai modelli.. 😉
iBan69 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 1 ora fa, mla ha scritto: L'AA è possibile che abbia doti di pilotaggio superiori agli altri due marchi. Non credo …
Suonatore Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Per non spendere grandi cifre e rispettare le richieste di @giuseppeb1986 rispetto il tipo di suono, mi è venuta in mente una accoppiata ADCOM, tipo GFP 545 e GFA 555. A me non piacciono molto, ma il finale pilota di tutto, il pre non è un fulmine, ma potrebbero piacere...
cla71 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @iBan69 ciao … d’accordo su tutto tranne che su Thrax… soprattutto il nuovo Enyo MK2 ( il valvolare ) e’ nella direzione richiesta. Ho avuto modo di ascoltarlo e conosco molto bene l Mk1. 😉 ciao cla
mla Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 54 minuti fa, imaginator ha scritto: Beh dipende sempre dai modelli.. 😉 Quello è il Donizetti Anniversary di cui ho parlato e a quello mi riferivo perché l’ho avuto.
mla Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 37 minuti fa, iBan69 ha scritto: 1 ora fa, mla ha scritto: L'AA è possibile che abbia doti di pilotaggio superiori agli altri due marchi. Non credo … Rispetto al Mc credo proprio di sì, come sai ne ho uno di ultima generazione e nella mia esperienza il Donizetti Anniversary è superiore come pilotaggio nonostante abbia meno Watt, 300 il Mc (che poi sono 400) e 250 su 8ohm l’AA che diventano 500 su 4 e 950 su 2. Rispetto Accuphase non saprei, infatti ho scritto “è possibile”.
iBan69 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 @cla71 ho ascoltato più volte una catena Thrax, composta da pre Dyonisos, finali mono Teres e diffusori Lyra, e il suono non era certo rotondo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora