Vai al contenuto
Melius Club

Pre e Finale monomarca dal suono rotondo a transistor


Messaggi raccomandati

Inviato

@mla i McIntosh come sai, hanno i trasformatori di uscita, per cui la capacità di pilotaggio rimane costante in relazione all’impedenza utilizzata. Il confronto andrebbe fatto in relazione a questo, non hai watt. 

Inviato

@iBan69

Sarebbe meglio disquisirne nel thread sugli autoformer, piuttosto che qui, ma sai meglio di me che cambiando uscita nei Mc ti adatti ad una impedenza che se rimane costante è tutto a posto. Ma se per caso l’ impedenza cambia specialmente su basse frequenze la scelta diventa difficile perché è una coperta corta.

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Quello è il Donizetti Anniversary di cui ho parlato e a quello mi riferivo perché l’ho avuto.

Sì, d’accordo ma se guardo i dati di targa non è che superi i modelli top di altri brand tipo Accuphase come hai scritto.

Inviato

@imaginator

Sarebbe interessante un confronto tra modelli di Watt e prezzo simile.

Sul pilotaggio diciamo che sarei tranquillo col Donizetti Ann., mentre sulla qualità del suono a livello globale è tutto un altro discorso.

Accuphase è un grande marchio, nulla eccepire, come anche McIntosh.

Inviato

@iBan69 sentito anche io più volte , infatti non a caso mi riferivo all Enyo. Anche l

altro amplificatore integrato del brand l’Ares , che è SS ha un altro timbro. 
occhio però che anche le Lyra hanno la

loro impostazione. Io li ho ascoltati per lo più con Wilson Benesch. 
Non essendo però un 3d su Thrax audio ( che reputo eccezionali),mi fermo qua. 
P. S. Ricordati che l invito è sempre valido. 
ciao

cla

Inviato
13 ore fa, mla ha scritto:

Rispetto Accuphase non saprei, infatti ho scritto “è possibile”.

I miei finali raddoppiano fino ad 1 ohm

100 su 8 ohm, 800 su 1 ohm e ci sono tutti, te lo posso assicurare. I miei diffusori hanno un’impedenza nominale di 4 ohm e scendono a circa 2.4 intorno agli 80 hz, l’ampli rimane nella zona di pieno confort senza mai un indurimento anche a volumi sostenuti in un ambiente di 165 metri cubi con un’efficienza diffusori di 91 db

Inviato

In pochi anni, siamo passati dal "filo con guadagno", all'amplificatore equalizzato di serie

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

In pochi anni, siamo passati dal "filo con guadagno", all'amplificatore equalizzato di serie

Questo è il progresso, bellezza! (semicit.)

Guai a ricordare che un amplificatore non deve "suonare", sennò come farebbero a vendere certi bauli con le lucine a prezzi da investimento immobiliare?:classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, imaginator ha scritto:

I miei finali raddoppiano fino ad 1 ohm

100 su 8 ohm, 800 su 1 ohm e ci sono tutti, te lo posso assicurare. I miei diffusori hanno un’impedenza nominale di 4 ohm e scendono a circa 2.4 intorno agli 80 hz, l’ampli rimane nella zona di pieno confort senza mai un indurimento anche a volumi sostenuti in un ambiente di 165 metri cubi con un’efficienza diffusori di 91 db

Eccellente!

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
5 ore fa, imaginator ha scritto:

I miei finali raddoppiano fino ad 1 ohm

 

5 ore fa, imaginator ha scritto:

diffusori di 91 db

A questo punto la domanda sorge spontanea. Di quali finali e diffusori stiamo parlando ?

Renato Bovello
Inviato
5 minuti fa, imaginator ha scritto:

Carica tutto. Ti aspetto:classic_biggrin:

:classic_biggrin: Sarebbe bello poterlo fare ma ,come immaginerai ,due diffusori da 65 kg cadauno e 60 cm di profondita' per m 1,40 di altezza non sono semplicissimi da spostare. Tra un po' dovro' portarle al mare e gia' tremo all'idea . Un saluto

Armando Sanna
Inviato
8 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

due diffusori da 65 kg cadauno e 60 cm di profondita' per m 1,40 di altezza non sono semplicissimi da spostare

Cambia auto e prendi un Vito, ti fai aiutare da due audiofili palestrati ( questo è un ossimoro 😁😁😁)

un cordiale saluto 😉

  • Haha 1
Inviato

 

2 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

Cambia auto e prendi un Vito

 

@Renato Bovello,

Pensa al dopo, una volta  che ne esci con le ossa rotte e pure con le rate dell’auto da pagare😂😂

Dai.. si  scherza.. In Hifi non v’è certezza, o quasi.
Godiamo di quello che abbiamo🤗

 

  • Melius 1
giuseppeb1986
Inviato

Che poi mi viene sempre un altro dubbio...Col budget a disposizione, quindi 13-14k circa, vale la pena puntare nell'usato su pre e finale o meglio orientarsi su un integrato top?

Magari aprirò un altro topic per parlare anche di questo aspetto.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, imaginator ha scritto:

Godiamo di quello che abbiamo🤗

Ma sicuramente. Al 100%

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...