meliddo Posted May 6, 2021 Share Posted May 6, 2021 [https://www.ilsole24ore.com/art/il-vino-si-potra-annacquare-proposta-ue-abbassare-grado-alcolico-AEwKnVG] Italexit subito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Velvet Posted May 6, 2021 Share Posted May 6, 2021 Immagino sia la proposta di uno di quei paesi sfigati dove dalle vigne esce acqua minerale. Spero in un muro totale da parte di Italia, Francia, Grecia e Spagna (ma anche Germania, alcuni bianchi del Reno sono ottimi). Link to comment Share on other sites More sharing options...
bungalow bill Posted May 6, 2021 Share Posted May 6, 2021 I soliti invidiosi dei nostri vini . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post briandinazareth Posted May 6, 2021 Popular Post Share Posted May 6, 2021 Mia nonna lo fa da sempre 😂 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnak Posted May 6, 2021 Share Posted May 6, 2021 5 ore fa, briandinazareth ha scritto: Mia nonna lo fa da sempre Nel caso di tua nonna, mai abbastanza. Motivala di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo 62 Posted May 6, 2021 Share Posted May 6, 2021 @briandinazareth Tua nonna avrà le sue ragioni ma anche gli euroburocrati. Alle volte mi viene da diventare euroscettico, tanto da invocare un'Italexit se certe idee venissero messe in pratica. Mi ricordo che volevano proibire i forni a legna per fare la pizza. Per non parlare della lunghezza di non mi ricordo più quale ortaggio stabilita per legge. Ma si può? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martin Posted May 6, 2021 Share Posted May 6, 2021 Quindi coldiretti teme che il vino anacquato possa scacciare quello schietto. Interessante come autostima del prodotto.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo 62 Posted May 6, 2021 Share Posted May 6, 2021 Nel settore del vino a basso prezzo da super quello annacquato che penso esista già potrebbe diventare un problema per chi riesce a produrre un vino di qualità decente e non annacquato. Temo un'invasione di vini annacquati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted May 6, 2021 Share Posted May 6, 2021 19 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Temo un'invasione di vini annacquati. E chi se lo compra... al più possono inventare qualche prodotto alternativo di pronta beva e piccolo impatto sulla salute del poco alcol contenuto. D’altra parte quanti d’estate bevono caraffe di 3/4 di acqua, 1/4 di vino ed un sacco di ghiaccio? A me non piace ma che sia parecchio dissetante ed usato è pur vero Se l’idea è fare il Chianti di 9° han perso in partenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Velvet Posted May 6, 2021 Share Posted May 6, 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: quanti d’estate bevono caraffe di 3/4 di acqua, 1/4 di vino ed un sacco di ghiaccio? Piuttosto bevo una birra 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted May 6, 2021 Share Posted May 6, 2021 @Velvet fai quel che vuoi, tanti bevono acqua e vino col ghiaccio d’estate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Velvet Posted May 6, 2021 Share Posted May 6, 2021 5 minuti fa, Jack ha scritto: Fai quel che vuoi, Grazie, troppo buono Link to comment Share on other sites More sharing options...
leoncino Posted May 7, 2021 Share Posted May 7, 2021 In Puglia si producono vini di 18 20 gradi e forse a quelli conviene aggiungere un poco d'acqua Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schelefetris Posted May 7, 2021 Share Posted May 7, 2021 acqua nel vino? Link to comment Share on other sites More sharing options...
qzndq3 Posted May 7, 2021 Share Posted May 7, 2021 12 ore fa, Jack ha scritto: D’altra parte quanti d’estate bevono caraffe di 3/4 di acqua, 1/4 di vino ed un sacco di ghiaccio? Da quando mia madre ha iniziato a farlo (avevo poco più di 20 anni) sono diventato quasi totalmente astemio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
qzndq3 Posted May 7, 2021 Share Posted May 7, 2021 4 ore fa, terlino ha scritto: In Puglia si producono vini di 18 20 gradi anche in Calabria, venivano utilizzati come vini da taglio, ma ultimamente mi risulta siano nuovamente apprezzati così come sono. Presi la mia prima ciucca a 8 anni d'estate, tracannai a pranzo, non visto dai grandi, due bicchieri di ottimo vino della vigna di mia nonna, solo che faceva 18°C. Se era buono! E che dormita... Da lì in poi mi tennero d'occhio, avevo di certo un promettente futuro come etilista. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panurge Posted May 7, 2021 Share Posted May 7, 2021 11 minuti fa, qzndq3 ha scritto: ma ultimamente mi risulta siano nuovamente apprezzati così come sono. Diciamo che hanno affinato un po' la vinificazione negli ultimi anni. Il limite rimane sempre il tempo troppo bello che c'è da quelle parti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martin Posted May 7, 2021 Share Posted May 7, 2021 4 ore fa, terlino ha scritto: In Puglia si producono vini di 18 20 gradi in fermentazione naturale ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
buranide Posted May 7, 2021 Share Posted May 7, 2021 46 minuti fa, Martin ha scritto: in fermentazione naturale ? Mi risulta di si, quelle gradazioni sono normali in molte zone del sud, quindi sicilia, calabria e puglia. Come giá detto una volta erano venduti ai 'franzosi' come vini 'ricostituenti' dei loro vinelli per signorine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panurge Posted May 7, 2021 Share Posted May 7, 2021 Oramai se non si sta attenti un barbera arriva a 15 in un amen, per fortuna le notti sono ancora belle fresche nella stagione giusta o se no che mappazze. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts