Vai al contenuto
Melius Club

No pasaran


P.Bateman

Messaggi raccomandati

Inviato
46 minuti fa, Martin ha scritto:

in fermentazione naturale ? 

Mi risulta di si, quelle gradazioni sono normali in molte zone del sud, quindi sicilia, calabria e puglia. Come giá detto una volta erano venduti ai 'franzosi' come vini 'ricostituenti' dei loro vinelli per signorine.

Inviato

Oramai se non si sta attenti un barbera arriva a 15 in un amen, per fortuna le notti sono ancora belle fresche nella stagione giusta o se no che mappazze.

Inviato

Sarà un effetto dei "ceppi selezionati".  

Sapevo  che il maggior grado ottenibile con fermentazione naturale era poco sopra i 20 (sake)  usando lieviti selezionatissimi, mosti ultrapuri e complessi cicli di temperatura. 

 

L'alta gradazione dei vini, specie dei bianchi,  è un vezzo italico che piace poco ai  patron dei ristoranti: I clienti chiedono meno "seconde bottiglie"... 😁

Inviato

La gradazione dei vini bianchi di pregio italiani si è alzata sensibilmente negli ultimi lustri. 13-14 è una media ormai consolidata

Inviato
27 minuti fa, Velvet ha scritto:

dei vini bianchi di pregio italiani si è alzata sensibilmente negli ultimi lustri.

Infatti, quando a tavola finisce la bottiglia sono cappottati e non chiedono la 1+N al cameriere. 

La gradazione ideale è quella che rilassa i freni inibitori di spesa senza picchiare in testa prima dell'ordinazione successiva. 

 

😉

 

Inviato

Cmq continuo a dubitare che si producano vini a 20 gradi con un solo passaggio di fermentazione naturale. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il vino viene annacquato dalla notte dei tempi, purtroppo. I romani e i greci lo allungavano con acqua di mare. La gradazione del vino resta comunque normalmente bassa, raramente un vio passa i 14 gradi, ed annacuare un vinello che ne fa dodici è rdicolo. Piuttosto, per ridurre la piaga dell'acolismo si potrebbe vietare la vendita di distillati di qualsiasi genere di oltre 15 gadi, così chiudono i produttori di superlacolici. Per bicarsi il fegato ci vogliono tante bottoglie di vino e poche di gin

Inviato
12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

si potrebbe vietare la vendita di distillati di qualsiasi genere di oltre 15 gadi, così chiudono i produttori di superlacolici.

Dici sul serio? Sai quante distillerie clandestine con relativi rischi e soldi alla malavita.

Proibizionismo, no grazie.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@meliddo se la logica dei annacwuare il vino è quella di abbassarne il grado alcolico, allora si dovrebbe partire dai superalcolici. Chi ha avuto la sventira di aver conosciuto un alcolista sa bene che è un dipendenza assai più periciosa della droga, la droga costa cara e non si trova dappertutto, deci andarla a cecare o frquenare determinaiti ambienti, l'acoll lo trovi in libera vendita ovunque, al bar, al supermercato, in tv vedi gente felice che ha il bicchiere in mano, se sei un lacolista difficle reggere alla tentazione. Ma d'accorod con te il proibiionismo non è una soluzione. Ma vediamo coa c'è dietro, per me e lobby dei paesi nordici, dove si beve superalcolici e birra, troppo facile sparare sul vino. D'altra parta, consentire di annacquare vnon risolve, visto che arebbe permesso ma non obbligatorio.

ps lemafie fanno affari doro anche con la droga, anche li la mettiamo in linera vendita? le mafie fanno affari d'oro con lo smaltimento illegale dei rifiuti, li facciamo sversare ounque?

bungalow bill
Inviato

Metteranno acqua anche nello Champagne ?

Inviato

Un produttore di vino sul letto in fine di vita rivolgendosi al figlio disse:" figlio mio ricordati, il vino puoi farlo anche con l'uva".

 

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, bungalow bill ha scritto:

Metteranno acqua anche nello Champagne ?

Solo se effervescente naturale.

Inviato

@cactus_atomo Nel resto d'Europa i superalcolici si vendono. Senza controlli accurati alle frontiere chi abita vicino ad un confine lo varcherebbe per comprare liquori ed eventualmente rivenderli.

Inviato

Letto che i produttori potranno annacquare il vino senza scriverlo sull'etichetta: se non è truffa legalizzata non so cosa sia.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 in norvegia gli alcolici li vendono solo i negozi  distato, un solo giorno a settimana. quel giorno ci sono file lunghe e poi gli alcolisti hanno la risorsa della crocierqa in svezia, neppure devono scendere a terra, appena si esce dalle acque territoriali si aprono i bar. n po come in florida dove il gioco è vietato, ma i ludopatici prendono la nave per le bahamas e anche li appena esci dalle acque americane di scoprono i tavoli verdi. Nelle bahamas ti danno appena entri in un casinà 10 dollari da spendere al gioco e un coctail di benevenuto, io mi son fatto dare i buoni anche da due turiste americane bigotte, ho giocato 30 euro, li ho persi e sono uscito

Inviato

@cactus_atomo Ma anche i bevitori normali che comprano alcolici in quantità normale vengono penalizzati da queste politiche. Certo si potrebbero tassare i superalcolici o razionarne l'acquisto come si faceva in Svezia negli anni '50 ma i bevitori forti si facevano comprare le bottiglie dagli astemi. L'alcolismo comunque è curabile e la maggior parte delle persone almeno da noi non beve o beve poco.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 Tute le dipendenze sono curabli, ma come per gli amori servono due medicine fodamentali, il tempo e la distanza. il fumo è stato demonizzato, non si può fumare nei luochi pubblici, nei treni, in aereo, spesso neppure all'aperto, fumatori non si vedono ne al cinema ne in tv, a meno di non pescare qualche film ante anni '80. Ma l'col pervade tutta la cultura anglosassone, non c'è festa, film o serie tv in cui i protagonisti non sbevazzino, e non vinelli leggeri ma supealcolici in quantità indistriale. Non sono astemio, mi piacciono i vini, ho anche fatto per 4 anni corsi di sommelier, conosco i wishky buoni, i rum buoni, ma mi rendo conto che per un alcolista in questa società non essee etentato dal bee è praticamente impossibile.A mia nipote, quando era minorenne, nelle discoteche i gestori offrivano drink alcolici gratuiti per abiuare i giovani a bere. Certo la soluzione non è annacwuare il vino, secondo me una pratica truffaldina (ma anche lo zuccheraggio da noi è vietato ma in francia permesso)

Però dei guati dell'alcol non si preoccupa nessuno


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...